Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Riforma società partecipate, Ciambetti respinge le accuse Pd

Martedi 12 Novembre 2013 alle 20:50
ArticleImage Regione Veneto - “Hanno ragione i consiglieri Tiozzo e Ruzzante: la loro proposta è veramente rivoluzionaria. A tal punto rivoluzionaria da non tener conto nemmeno delle disposizioni del Codice Civile e della normativa nazionale vigente”. Non s’è fatta attendere la replica dell’assessore regionale al bilancio e alle società partecipate, Roberto Ciambetti, alle dichiarazioni del capogruppo Pd sull’astensione del gruppo consiliare della Lega.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti e la "dolce vita" romana

Domenica 10 Novembre 2013 alle 10:57
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo.

"Decreto Salva Roma, poi lo scandalo dei biglietti Atac mentre va in scena nella capitale un festival del Cinema che costa e non serve a niente. Dolce vita?"
"E pensare che sono passati pochi giorni da quando il governo, a fine ottobre, aveva varato il decreto salva Roma per impedire il fallimento del Comune capitolino che vanta 800 milioni di debito: se fosse scoppiato prima lo scandalo dei biglietti Atac a Roma, non so con quale faccia il Consiglio dei ministri si sarebbe accollato l'onere non solo politico ma anche etico di finanziare una realtà che appare essere fin troppo marcia".

Continua a leggere

Uccellaggione, Ciambetti: ci sono europarlamentari che la "sparano" grossa

Sabato 9 Novembre 2013 alle 19:27
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale Veneto - “Polemica sull’uccellaggione? Ci sono Europarlamentari  che la sparano grosse,  vestono i panni di don Basilio del Barbiere di Siviglia cantando ‘La calunnia è un venticello…’  accusano la Regione di applicare la Legge e attaccano i cacciatori senza alcuna ragione”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Conferenza di Cesare Battisti, Ciambetti: il Governo italiano intervenga

Lunedi 4 Novembre 2013 alle 11:59
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - “L’idea di invitare il pluriomicida Cesare Battisti a tenere una conferenza dal titolo ‘Chi ha il diritto di vivere’  lascia annichiliti e senza parole. Mi auguro che le autorità dello Stato di Santa Caterina, dove grande è la comunità veneta,  si rendano conto dell’insulto alle vittime innocenti  che questa conferenza porta con sé”.

Continua a leggere

La Grande Guerra 95 anni fa, oggi il Gect Euroregione "Senza Confini"

Domenica 3 Novembre 2013 alle 14:00
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto e pubblichiamo - Oggi siamo un’Euroregione  “Senza Confini”. Veneto, Friuli  Venezia Giulia, Carinzia,  e guardando al futuro anche Slovenia e Istria, con il nostro Gruppo Europeo di cooperazione territoriale (Gect)  a cui abbiamo dato vita hanno straordinarie possibilità di sviluppo.

Continua a leggere

Tagli alle università virtuose, Ciambetti: facciamo emigrare i cervelli per il vuoto

Sabato 2 Novembre 2013 alle 18:19
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “L’ennesima presa in giro: il Decreto scuola approvato dalla Camera toglie i fondi per le Università virtuose, che guarda caso non sono esattamente collocate nel Centro Sud Italia”. Il commento dell’assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti,  dopo l’approvazione delle norme da parte della camera sul Decreto scuola che ora passa al vaglio del Senato è particolarmente duro.

Continua a leggere

Halloween? No, grazie. Mejo la suca baruca

Mercoledi 30 Ottobre 2013 alle 21:10
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto e pubblichiamo - Non diversamente da altre feste profondamente radicate nelle culture antiche e intimamente connesse ai cicli vitali della natura anche Halloween ha subito una sorta di plagio, una trasformazione, quasi un depotenziamento se non censura della sua carica e forza, che l’ha mutata profondamente facendola diventare una sorta di carnevalata divertente per bambini o spunto per un neopaganesimo privo di stimoli e idee.

Continua a leggere

Al via riordino di sessanta società partecipate pubbliche in Veneto per ridurre costi

Lunedi 28 Ottobre 2013 alle 18:11
ArticleImage Regione Veneto - Dire addio a circa sessanta partecipazioni societarie dell’eterogeneo insieme di Enti Strumentali e Società della Regione del Veneto. Questo l’obiettivo complessivo delle due deliberazioni approvate oggi, su proposta dell’assessore al bilancio e agli Enti locali Roberto Ciambetti, dalla Giunta veneta.

Continua a leggere

Irpef e Irap, il Veneto versa 16 miliardi di euro. Ciambetti: federalismo fiscale subito

Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 16:32
ArticleImage Regione Veneto - “Il Veneto fa la sua parte versando nelle case dello Stato solo tra Irpef e Irap circa 16 miliardi di euro. Sono risorse che i veneti si guadagnano con il sudore della fronte e che non possono essere sprecate o dilapidate ridistribuendole a chi non amministra in modo virtuoso. Il tempo è scaduto, non possiamo più permettere che il 10% del nostro Pil vada sprecato: queste risorse devono rimanere sul territorio per investire in infrastrutture, innovazione, incentivi e welfare”.

Continua a leggere

Referendum 1866, Ciambetti: oggi darebbe un risultato diverso

Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 20:48
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto - “Se oggi si rifacesse quel Referendum, con molta probabilità, l’esito sarebbe ben diverso (anche se sull’esito di quel “plebiscito” i dubbi sono molti)  “. Così Roberto Ciambetti rammentando la consultazione che tra il 21 e 22 ottobre del 1866 chiuse “la Questione veneta, quella Questione – spiega Ciambetti – che aveva animato e diviso non poco le diplomazie internazionali  in quegli anni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network