Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Partecipate, Toniolo: Ciambetti non sa distinguere comunismo da pensiero liberale

Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 20:45
ArticleImage Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL-NCD - "Si tratta di una legge che vuole portare concorrenza e merito nella grande 'zona grigia' delle società partecipate. Altro che legge comunista. E' di fatto il più importante intervento pro concorrenza e pro mercato realizzato in Regione del Veneto e sicuramente uno dei più significativi a livello nazionale. C’è da anni una tendenza del legislatore europeo e nazionale a distinguere tra società 'fintamente' private ma sostanzialmente pubbliche e società che operano realmente nel mercato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fondi comunitari, Ciambetti: buona performance e 2014-2020 con più risorse

Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 16:22
ArticleImage Regione Veneto - 381 milioni di euro impegnati su oltre 448, pari circa all’85% delle risorse complessivamente programmate; 271 milioni di euro già pagati, pari al 60% del programmato e al 72% dell’impegnato: sono queste le cifre che l’assessore al bilancio, alla cooperazione e ai finanziamenti comunitari della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, ha presentato oggi a Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mancata esposizione della bandiera del Veneto, la Lega Nord insorge

Domenica 22 Dicembre 2013 alle 18:29
ArticleImage Tiziana Pulvirenti, Consigliere Comunale LN Chiampo - Un nuovo tricolore, dai colori brillanti, libero di garrire ai venti dall'alto della torre municipale: un'iniziativa dell'amministrazione insediata lo scorso giugno, perché i dettagli contano. Ed è proprio per una questione di dettagli, normativi questa volta, che la consigliere di minoranza in quota Lega Nord Tiziana Pulvirenti ha presentato in consiglio comunale un'interrogazione.

Continua a leggere

Il futuro dei piccoli Comuni: discussione Anci, Università e Corte dei Conti

Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 16:41
ArticleImage Anciveneto - Cosa ne sarà delle municipalità sotto i 5mila abitanti, costrette a gestioni associate o a fusioni sia per legge che per avere una minima forza contrattuale verso le istituzioni superiori? E, in caso di unione, come si rapporteranno i diversi consigli su determinati temi da decidere assieme, per esempio l’urbanistica e la viabilità?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti duro con Filippin: "parla di cose che non conosce e non fa nulla per il Veneto"

Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 18:18
ArticleImage Regione Veneto - “Oltre ai titoli e alle parole scritte in grande, l’on. Filippin dovrebbe leggere anche quanto è scritto nel corpo degli articoli, dove si spiegano bene le dinamiche tecniche non di una finanza regionale malata, che casomai riguarda altre Regioni, ma di un bilancio in cui la Giunta chiede l’autorizzazione per fare investimenti e sostenere l’economia”. Secca la replica dell’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, alle critiche della segretaria regionale del Pd, Rosanna Filippin, sulla gestione del bilancio della Giunta Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Salvini segretario Lega Nord, Ciambetti: superare il passato, ma non cancellarlo

Domenica 8 Dicembre 2013 alle 13:29
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Cosa mi ha sorpreso del seggio di Mantova dove ero  presidente? La partecipazione, ma anche il forte sentimento di disgusto e rabbia verso uno Stato capace solo di tassare e far scendere il silenzio su scandali incredibili come quello delle quote latte. La questione settentrionale sta montando in maniera incredibile”. 

Continua a leggere

Ciambetti presenta le linee guida di Europa 2020 sul tema "Città e territori"

Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 16:50
ArticleImage Regione Veneto - L’assessore regionale al bilancio e alla cooperazione, Roberto Ciambetti, ha  presentato a Vicenza, al centro congressi dell’Associazione Artigiani, a una platea di attori socio-economici del Veneto, le linee guida regionali per la prossima programmazione comunitaria Europa 2020 attorno al tema “Città e Territorio”, considerato strategico dall’Unione Europea .

Continua a leggere
Categorie: Politica

Legge stabilità, lettera indignata di Ciambetti ai deputati eletti in Veneto

Giovedi 28 Novembre 2013 alle 14:26
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Non so se essere indignato o esterrefatto: a leggere i punti 133 e 134 del maxi-emendamento alla legge di stabilità sono uno scandalo, una vergogna, indegni di una società civile, sanciscono una indecorosa diseguaglianza che non possiamo tollerare”. L’assessore regionale al Bilancio e agli enti locali del veneto, Roberto Ciambetti, non ha remore nella sua dura denuncia.

Continua a leggere

Quote latte, Ciambetti: un latte amaro, i veri truffati sono tutti i cittadini

Sabato 23 Novembre 2013 alle 14:42
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Tanta amarezza: non c’è soddisfazione davanti alla presa di posizione sulla vicenda Quote latte del Gip di Roma, Giulia Porto, ma appunto l’amarezza di chi ha visto anni e anni persi e toccato con mano in certi casi la disperazione di allevatori colpiti non solo dalle multe ma dall’ignoranza e supponenza con cui sono stati trattati”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Patto di stabilità, Ciambetti: per imporlo lo Stato viola il Patto sociale

Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 11:25
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Non è pensabile che noi si abbia un tesoretto in cassa e non lo si possa spendere. E’ assurdo che lo stato costringa per legge la Regione del Veneto a spendere per cittadino nel 2014 solamente 312 €, quando la media nazionale di spesa è pari a 384 €”. L’assessore regionale al Bilancio del Veneto chiede la revisione degli obiettivi del Patto di stabilità regionale imposti dal governo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network