Fornero: giovani non siano "choosey". Bruzzo: tre referendum, risposta a ministro arrogante
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 11:59
Lega nord torna in piazza, Bizzotto: lasciare i soldi al nord e referendum su Europa e euro
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 22:20
Veneto verso referendum indipendentista: mercoledì Consiglio Regionale si riunisce
Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 21:19
Antonio Guadagnini, segretario Veneto Stato - Veneto Stato lo aveva rivelato sabato in anteprima alla stampa: in Consiglio Regionale si stanno muovendo in queste giorni diversi consiglieri regionali per ottenere urgentemente un Consiglio Regionale nel quale discutere del Referendum per l'autodeterminazione del Popolo veneto. Dopodomani mercoledì 17 ottobre, alle ore 14.30 si terrà il prossimo Consiglio Regionale.
Continua a leggereEppure (qualcosa) si muove
Domenica 14 Ottobre 2012 alle 21:58
Elsa Fornero contestata a Torino da un gruppo di lavoratrici che protestano contro le "riforme" del governo Monti e la cancellazione dell'articolo 18. È il sintomo di un malessere diffuso dovuto alle scelte governative di rendere sempre più precario il lavoro. Finalmente il "celeste" Formigoni viene contestato (e spintonato) a Lecco. Sembra di rivivere la scena del lancio di monetine a Craxi a Roma. È la caduta rovinosa di un personaggio che sembrava invincibile.
Continua a leggereVeneto Stato: consiglio regionale straordinario sul Referendum per l'autodeterminazione
Sabato 13 Ottobre 2012 alle 10:43
Un Consiglio regionale straordinario da tenersi nei prossimi giorni per trattare i temi relativi alla possibilità dei Veneti di indire un referendum per staccarsi dall'Italia e diventare uno stato indipendente, sul modello della Scozia. Questo quanto trapela da fonti interne al Consiglio Regionale stesso. Continua a leggere
Proposte di Più Democrazia e Partecipazione sulla bozza del nuovo Statuto
Martedi 25 Settembre 2012 alle 13:41
Più Democrazia e Partecipazione - Si avvia verso la conclusione un iter durato più di sei anni. A partire dal referendum del 2006, primo referendum cittadino e primo referendum in assoluto in Italia a chiedere l’introduzione nello Statuto comunale di strumenti più forti di democrazia diretta come il referendum propositivo, il referendum abrogativo e il referendum propositivo-abrogativo, con il 10% di quorum e il 2% di firme necessarie per indirli, si sono succedute due amministrazioni di segno opposto e infinite discussioni in sede di commissioni di varia natura.
Continua a leggere"Disse Casini", PdCI polemizza con veti Udc su chi propone referendum pro articolo 18
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 22:05
Dal 12 ottobre le firme per due referendum in difesa del lavoro
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 00:31
I frutti dell'azione politica di Indipendenza Veneta
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 22:55
Luca Azzano Cantarutti, Presidente di Indipendenza Veneta - Pubblichiamo di seguito una lettera inviata dal presidente di Indipendenza Veneta ai giornali che hanno pubblicato il dibattito sull’indizione del referendum di indipendenza del Veneto
Egregio Direttore, leggo sul Suo giornale le notizie riportanti l’iniziativa del Governatore del Veneto, Luca Zaia, che ha trasmesso al Presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato la richiesta di indire il referendum per l’indipendenza del Veneto.
Continua a leggereReferendum per l'Indipendenza Veneta: ecco perché si può fare
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 01:02