Archivio per tag: Referendum

Categorie: Politica

Fornero: giovani non siano "choosey". Bruzzo: tre referendum, risposta a ministro arrogante

Martedi 23 Ottobre 2012 alle 11:59
ArticleImage Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale Giovani Comunisti Prc Fds  -  Adoro l'inglese, lingua che studio all'università, che ho il piacere di conoscere bene ed avere la possibilità di approfondire la straordinaria cultura umana e letteraria del mondo anglosassone. Raramente però esprimo in italiano un concetto con parole inglesi. Trovo inaccettabile e profondamente offensivo per cosa viene usato l'inglese in Italia: per fregare la gente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lega nord torna in piazza, Bizzotto: lasciare i soldi al nord e referendum su Europa e euro

Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 22:20
ArticleImage On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Basta Roma, basta tasse e, soprattutto, basta con le imposizioni autoritarie dell'Europa dei burocrati e dei banchieri, che rispondono soltanto agli interessi delle grandi lobby della finanza internazionale. Il futuro si chiama Europa dei Popoli e delle Regioni, e deve essere il popolo a decidere in quale Europa stare e quale moneta avere".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto verso referendum indipendentista: mercoledì Consiglio Regionale si riunisce

Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 21:19
ArticleImage

Antonio Guadagnini, segretario Veneto Stato - Veneto Stato lo aveva rivelato sabato in anteprima alla stampa: in Consiglio Regionale si stanno muovendo in queste giorni diversi consiglieri regionali per ottenere urgentemente un Consiglio Regionale nel quale discutere del Referendum per l'autodeterminazione del Popolo veneto. Dopodomani mercoledì 17 ottobre, alle ore 14.30 si terrà il prossimo Consiglio Regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Eppure (qualcosa) si muove

Domenica 14 Ottobre 2012 alle 21:58
ArticleImage

Elsa Fornero contestata a Torino da un gruppo di lavoratrici che protestano contro le "riforme" del governo Monti e la cancellazione dell'articolo 18. È il sintomo di un malessere diffuso dovuto alle scelte governative di rendere sempre più precario il lavoro. Finalmente il "celeste" Formigoni viene contestato (e spintonato) a Lecco. Sembra di rivivere la scena del lancio di monetine a Craxi a Roma. È la caduta rovinosa di un personaggio che sembrava invincibile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Stato: consiglio regionale straordinario sul Referendum per l'autodeterminazione

Sabato 13 Ottobre 2012 alle 10:43
ArticleImage Veneto Stato  -  Veneto Stato si mobilita e prepara una manifestazione ad oltranza in Regione.
Un Consiglio regionale straordinario da tenersi nei prossimi giorni per trattare i temi relativi alla possibilità dei Veneti di indire un referendum per staccarsi dall'Italia e diventare uno stato indipendente, sul modello della Scozia. Questo quanto trapela da fonti interne al Consiglio Regionale stesso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Proposte di Più Democrazia e Partecipazione sulla bozza del nuovo Statuto

Martedi 25 Settembre 2012 alle 13:41
ArticleImage

Più Democrazia e Partecipazione  -  Si avvia verso la conclusione un iter durato più di sei anni. A partire dal referendum del 2006, primo referendum cittadino e primo referendum in assoluto in Italia a chiedere l’introduzione nello Statuto comunale di strumenti più forti di democrazia diretta come il referendum propositivo, il referendum abrogativo e il referendum propositivo-abrogativo, con il 10% di quorum e il 2% di firme necessarie per indirli, si sono succedute due amministrazioni di segno opposto e infinite discussioni in sede di commissioni di varia natura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Disse Casini", PdCI polemizza con veti Udc su chi propone referendum pro articolo 18

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 22:05
ArticleImage Giorgio langella, Segretario Regionale pdCI FdS  -  Ieri PdCI, PRC, SEL, IDV, VERDI, FIOM - CGIL, hanno depositato in Cassazione i quesiti referendari (clicca qui per il primo su art. 18 e quindi qui per il secondo su art. 8) per ripristinare l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e per abolire l'articolo 8 della finanziaria di Berlusconi. Con questo si vuole rimettere al centro del dibattito politico i temi del lavoro riconquistando diritti che sono stati cancellati. E' sotto gli occhi di tutti quello che il governo Monti, in perfetta continuità con quello precedente (che era diventato impresentabile per le note vicende di Berlusconi), ha realizzato.

Continua a leggere

Dal 12 ottobre le firme per due referendum in difesa del lavoro

Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 00:31
ArticleImage Oggi, ci informano Prc fdS e PdCI FdS, un comitato composto da IDV, SEL, FDS (Prc-PdCI), Fiom, sinistra CGIL e i giuristi Pier Giovanni Alleva e Umberto Romagnoli hanno depositato in cassazione due Referendum per cancellare le leggi Fornero (modifica art.18) e per "ripristinare i diritti minimi e universali previsti dal contratto nazionale di lavoro, cancellati dal governo Berlusconi con l'art.8 del decreto legge n.138 del 2011". Le firme  cominceranno a essere raccolte dal 12 ottobre con modalità che verranno comuniacte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I frutti dell'azione politica di Indipendenza Veneta

Lunedi 10 Settembre 2012 alle 22:55
ArticleImage

Luca Azzano Cantarutti, Presidente di Indipendenza Veneta  -  Pubblichiamo di seguito una lettera inviata dal presidente di Indipendenza Veneta ai giornali che hanno pubblicato il dibattito sull’indizione del referendum di indipendenza del Veneto

Egregio Direttore, leggo sul Suo giornale le notizie riportanti l’iniziativa del Governatore del Veneto, Luca Zaia, che ha trasmesso al Presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato la richiesta di indire il referendum per l’indipendenza del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum per l'Indipendenza Veneta: ecco perché si può fare

Lunedi 10 Settembre 2012 alle 01:02
ArticleImage Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - In questi giorni grazie all’azione politica di Indipendenza Veneta, il tema di discussione principale della politica veneta è l’indizione di un referendum per l’indipendenza del Veneto, da tenersi con monitoraggio internazionale. La questione come si può ben comprendere non è di poco conto. Senza voler togliere il lavoro ai giuristi, merita però fissare alcuni punti fermi, per far comprendere la ratio politica del progetto politico legale, pacifico e democratico per l’indipendenza veneta e sgombrare il campo da risibili contestazioni di legittimità.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network