Archivio per tag: Referendum
Categorie: Politica
Vicenza Capoluogo - Spiace che Poletto dichiari: "referendum, abolire il quorum è inaccettabile". Questa affermazione è legata a vecchi schemi di espressione della democrazia. I tempi sono cambiati, chi non se ne rende conto resta prigioniero del passato. I cittadini sono più maturi, esigenti, oltre che esasperati da una classe politica che fatica a rinnovarsi, e quelli che scelgono di impegnarsi, vogliono contare di più.
Continua a leggere
Quorum zero, Vicenza capoluogo: deleghiamo il potere alla gente
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 15:41
Categorie: Politica
Comitato Più Democrazia e Partecipazione - I nostri amministratori hanno un'idea ben strana della partecipazione e questo risulta evidente a livello sostanziale per il risultato mancato a distanza di un anno di lavoro su una soluzione unitaria per quorum e numero di firme per i referendum locali e a livello formale per la dimostrata incapacità di organizzare tre incontri assembleari aperti alla cittadinanza il cui scopo era di presentare il nuovo Statuto nelle sue fulgide e rinnovate vesti.
Continua a leggere
L'elefante e il topolino: le inadempienze dell'amministrazione per i referendum locali
Sabato 30 Giugno 2012 alle 13:36
Blitz del Movimento per l'acqua alla sede dell'Authority: no alla truffa sui referendum
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 21:45
Categorie: Consumatori
Bruno Cazzola, SEL Vicenza  - Giusto un anno fa, il 12 e 13 giugno, abbiamo celebrato tre referendum popolari in cui gli italiani hanno dato un forte segnale a favore dell'acqua come bene comune, di un'energia pulita e di una giustizia uguale per tutti. Non era un risultato scontato, la battaglia è stata dura e difficile, con continui boicottaggi e depistaggi, ma alla fine il risultato è stato nettissimo.
Continua a leggere
Acqua, Cazzola (Sel): è bene comune e va tutelato
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 10:17
Categorie: Politica, Diritti umani
Coordinamento acqua bene comune Vicenza - 12 e 13 Giugno 2011: La grande coalizione sociale che aveva portato alla raccolta di 1.400.000 firme per ogni referendum ottiene una straordinaria vittoria. La maggioranza assoluta dei cittadini e delle cittadine vota SI ai quesiti referendari che dicono fuori l'acqua dal mercato e via i profitti dall'acqua. Per la prima volta l'Italia si ribella alle imposizioni e alle illusioni liberiste e difende unita il diritto al governo dei Beni Comuni riscoprendosi padrona della propria storia.
Continua a leggere
Acqua bene comune: rispettare gli italiani, il loro voto e la democrazia
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 18:32
Categorie: Politica
Comitato Più Democrazia e Partecipazione - Quasi tutti sanno che il 2 giugno si festeggia la nascita della Repubblica Italiana. In molti meno sanno che questa forma di governo è stata scelta attraverso un referendum senza quorum. Proprio in questa giornata simbolica il comitato di cittadini promotore di "Quorum Zero e Più Democrazia", proposta di legge di iniziativa popolare, ha fissato la terza giornata nazionale di raccolta delle firme in sostegno dell'iniziativa.
Continua a leggere
2 giugno: giornata nazionale raccolta firme pro iniziativa 'Quorum Zero e Più Democrazia'
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 00:15
Categorie: Politica
Il Comitato Più Democrazia e Partecipazione, coerente con il proprio percorso di diffusione di nuovi strumenti di Democrazia Diretta, ha partecipato attivamente alla costruzione del testo della Proposta di legge di iniziativa popolare 'Quorum Zero e Più Democrazia', che presentiamo in questa sede, in collaborazione con numerosi altri gruppi e associazioni, sparsi sul territorio nazionale, che in occasione della Prima Settimana della Democrazia Diretta, svoltasi l'anno scorso, hanno creato una fitta rete i cui scambi hanno portato a questo primo grande risultato.
Continua a leggere
Iniziativa Quorum Zero e Più Democrazia
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 22:50
Categorie: Diritti umani
Acqua bene comune - Vicenza - Nell'incontro che il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha avuto con il Ministro Clini lo scorso 23 febbraio, il Ministro si era impegnato ad intervenire presso l'Authority dell'Energia e del Gas affinché fosse tolta da subito la remunerazione del capitale dalle bollette e ad avviare un confronto, con il Forum stesso, sul finanziamento del servizio idrico e sull'adeguamento della tariffa agli esiti referendari.
Continua a leggere
Forum Movimenti per l'Acqua: Ministro Clini, non si scherza con la democrazia!
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 09:12
Forum dell'acqua: oltre 37mila firme in Senato per il rispetto del voto referendario
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 23:33
Nell'appello si chiede alle istituzioni democratiche del paese la salvaguardia del voto di 26 milioni elettori che lo scorso 12 e 13 giugno hanno scelto un servizio idrico pubblico e partecipato senza profitti dei privati. Continua a leggere
Ronchi, l'ex Ministro bocciato dai referendum, ci riprova
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 02:42