Archivio per tag: Referendum

Raccolta referendaria, Possibile: a Vicenza superate 7mila firme per gli 8 quesiti

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 15:32
ArticleImage Associazione Possibile

È ufficialmente finita la corsa referendaria promossa da Possibile. Tutti i plichi con i moduli e i certificati elettorali sono stati inviati a Roma ieri mattina, dove ora saranno contati con precisione per esser poi depositati in Cassazione. È stato uno sforzo enorme - afferma il comitato vicentino di Possibile - ma ne è decisamente valsa la pena.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Civati a Vicenza: "Vincere in Veneto era missione disperata"

Lunedi 31 Agosto 2015 alle 13:00

 

A VicenzaPiù ieri Pippo Civati, ospite della manifestazione "Fornaci Rosse" al Parco delle Fornaci, che da qualche anno risiede a Verona, confessa che la missione di riuscire a conquistare elettoralmente il Veneto era quasi disperata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: fanno piacere parole di Zaia, subito referendum per l'autonomia finanziaria

Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 23:39
ArticleImage

Movimento 5 Stelle Veneto

La Consulta apre un caso spinoso sui conti delle Regioni, ma il Veneto sostiene di essere in regola con il bilancio. Il presidente Zaia ha sottolineato come i conti del Veneto siano a posto e il Capogruppo del M5S nel consiglio regionale, Jacopo Berti, annuncia: “Le parole di Zaia sulla volontà che le tasse restino in Veneto mi fanno molto piacere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Possibile Vicenza: sfida referendaria entra nel vivo, si parte a Campo Marzo

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 17:28
ArticleImage

Nota di Possibile Vicenza

La campagna referendaria lanciata da Possibile entra nel vivo. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 31 luglio, alle 18.30, a Campo Marzo. Sarà un momento per conoscere e approfondire gli 8 quesiti referendario che il comitato "Alexander Langer", riferimento vicentino di Possibile, promuoverà da adesso sino a fine settembre.

Continua a leggere

Grecia, Ciambetti: basta diktat imposti da banche e banchieri

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 10:52
ArticleImage Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto

Quando il popolo in modo democratico sceglie, quella scelta va rispettata. Il dato del Referendum greco, che mi pare inequivocabile nella sua sostanza, dice una cosa: le ragioni della finanza non sono sufficienti a costruire quel cemento con cui si costruiscono le nazioni mentre le politiche deflazionistiche, che scaricano nel mondo del lavoro i costi del risanamento,  quando mettono a repentaglio il sistema del welfare non sono accettabili

Continua a leggere
Categorie: Politica

OXI! In Grecia vince il No, in Europa riparte la Democrazia

Domenica 5 Luglio 2015 alle 20:12
ArticleImage Arrivano i primi dati del referendum che si è tenuto in Grecia (alle 19.43 i dati di oltre il 20% dei seggi danno il NO al 60,3% e il SI al 39,7%). Sono dati molto parziali che darebbero la vittoria alla proposta del primo ministro greco Tsipras, ma ancora non c'è nulla di definitivo. Comunque una primissima riflessione può essere fatta. Ha vinto la democrazia, quella cosa nata proprio in Grecia qualche migliaio di anni fa e che ormai viene calpestata da quei governi arroganti e prepotenti che, al servizio del potere finanziario, pretendono di comandare in Europa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum greco: io "voto" no, per dire sì a una nuova e vera Europa. OXI a Germania, NAI alla UE

Sabato 4 Luglio 2015 alle 23:57
ArticleImage

Domenica 5 luglio 2015 è una data che rimarrà nella storia dell'Europa qualunwue sia l'esito del referendum a cui proprio questa domenica sarà democraticamente chiamato il popolo greco per decidere se subire le condizioni fissate dall'Europa griffata Germania per uno schiavistico salvataggio (chi voterà questa scelta dovrà scegliere il Sì o il Nai in greco) o se alzare la testa e proporsi come riferimento per le altre nazioni che vogliono evitare di essere conquistate finanziariamente dalla Germania moderna dopo essere sfuggite alla morsa di quella nazista.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Greci tra Oxi e Nai, ora vince la democrazia. Ma a Vicenza si zittiscono i politici locali

Venerdi 3 Luglio 2015 alle 23:00
ArticleImage Tra l'attenzione del mondo in tutta l'Europa e in tutta l'Italia si discute del referendum greco che domenica rimetterà al centro della politica la democrazia: un popolo deciderà direttamente sul no o sul si, sul Nai o sull'Oxi, alla determinazione del proprio futuro da parte dell'Europa della finanza. Eppure sulle pagine di cronaca della stampa locale, dopo il suo proprio mutismo sulla leadership berica in Veneto per i reati  ambientali nel mattone, brilla l'assenza di una qualunque posizione espressa da parte di chi ci amministra, in città, in provincia, in regione, nel Paese e in Europa.

Continua a leggere

Consulta dice no al referendum Veneto, solo consultazioni minori

Giovedi 25 Giugno 2015 alle 20:55
ArticleImage La Corte Costituzionale si è espressa con sentenza n. 118 in ordine alla legittimità costituzionale delle leggi regionali n. 15 del 19 giugno 2014, che riguarda l’indizione di un referendum consultivo sull’autonomia del Veneto, e n. 16 del 19 giugno 2014, sull’indizione di un referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto. Sono state ammesse solo consultazioni minori, che non contrastino però con l'unità dello Stato e i principi di solidarietà fiscale con le altre regioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum sull'Euro, M5S Vicenza: 200mila firme nelle mani di Grasso

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 11:37
ArticleImage Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza
In data 8 giugno il MoVimento 5 Stelle ha consegnato al Presidente del Senato Pietro Grasso il testo della legge di iniziativa popolare per l'indizione di un referendum sull'Euro. Anche il Veneto ha contribuito al raggiungimento di questo straordinario risultato grazie alla sottoscrizione di numerosi cittadini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network