Raccolta referendaria, Possibile: a Vicenza superate 7mila firme per gli 8 quesiti
Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 15:32
È ufficialmente finita la corsa referendaria promossa da Possibile. Tutti i plichi con i moduli e i certificati elettorali sono stati inviati a Roma ieri mattina, dove ora saranno contati con precisione per esser poi depositati in Cassazione. È stato uno sforzo enorme - afferma il comitato vicentino di Possibile - ma ne è decisamente valsa la pena.
Continua a leggereCivati a Vicenza: "Vincere in Veneto era missione disperata"
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 13:00Â
A VicenzaPiù ieri Pippo Civati, ospite della manifestazione "Fornaci Rosse" al Parco delle Fornaci, che da qualche anno risiede a Verona, confessa che la missione di riuscire a conquistare elettoralmente il Veneto era quasi disperata. Continua a leggereM5S: fanno piacere parole di Zaia, subito referendum per l'autonomia finanziaria
Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 23:39
Movimento 5 Stelle Veneto
La Consulta apre un caso spinoso sui conti delle Regioni, ma il Veneto sostiene di essere in regola con il bilancio. Il presidente Zaia ha sottolineato come i conti del Veneto siano a posto e il Capogruppo del M5S nel consiglio regionale, Jacopo Berti, annuncia: “Le parole di Zaia sulla volontà che le tasse restino in Veneto mi fanno molto piacere. Continua a leggerePossibile Vicenza: sfida referendaria entra nel vivo, si parte a Campo Marzo
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 17:28
Nota di Possibile Vicenza
La campagna referendaria lanciata da Possibile entra nel vivo. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 31 luglio, alle 18.30, a Campo Marzo. Sarà un momento per conoscere e approfondire gli 8 quesiti referendario che il comitato "Alexander Langer", riferimento vicentino di Possibile, promuoverà da adesso sino a fine settembre. Continua a leggereGrecia, Ciambetti: basta diktat imposti da banche e banchieri
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 10:52
Quando il popolo in modo democratico sceglie, quella scelta va rispettata. Il dato del Referendum greco, che mi pare inequivocabile nella sua sostanza, dice una cosa: le ragioni della finanza non sono sufficienti a costruire quel cemento con cui si costruiscono le nazioni mentre le politiche deflazionistiche, che scaricano nel mondo del lavoro i costi del risanamento, quando mettono a repentaglio il sistema del welfare non sono accettabili
Continua a leggereOXI! In Grecia vince il No, in Europa riparte la Democrazia
Domenica 5 Luglio 2015 alle 20:12
Referendum greco: io "voto" no, per dire sì a una nuova e vera Europa. OXI a Germania, NAI alla UE
Sabato 4 Luglio 2015 alle 23:57
Domenica 5 luglio 2015 è una data che rimarrà nella storia dell'Europa qualunwue sia l'esito del referendum a cui proprio questa domenica sarà democraticamente chiamato il popolo greco per decidere se subire le condizioni fissate dall'Europa griffata Germania per uno schiavistico salvataggio (chi voterà questa scelta dovrà scegliere il Sì o il Nai in greco) o se alzare la testa e proporsi come riferimento per le altre nazioni che vogliono evitare di essere conquistate finanziariamente dalla Germania moderna dopo essere sfuggite alla morsa di quella nazista.
Continua a leggereGreci tra Oxi e Nai, ora vince la democrazia. Ma a Vicenza si zittiscono i politici locali
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 23:00
Consulta dice no al referendum Veneto, solo consultazioni minori
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 20:55
Referendum sull'Euro, M5S Vicenza: 200mila firme nelle mani di Grasso
Giovedi 18 Giugno 2015 alle 11:37
In data 8 giugno il MoVimento 5 Stelle ha consegnato al Presidente del Senato Pietro Grasso il testo della legge di iniziativa popolare per l'indizione di un referendum sull'Euro. Anche il Veneto ha contribuito al raggiungimento di questo straordinario risultato grazie alla sottoscrizione di numerosi cittadini. Continua a leggere