Confcommercio vs Rai: «No al canone sui pc aziendali»
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:25 Andrea Gallo, Confcommercio Vicenza - La Confcommercio provinciale prende posizione sulle richieste di pagamento giunte da parte della RAI  agli associati che detengono personal computer nei loro negozi/uffici. "Un altro assurdo balzello si abbatte sulle imprese italiane. Questa volta è la Radiotelevisione italiana ad esigere il pagamento dell'abbonamento speciale per il possesso di apparecchi come computer e simili, normalmente non finalizzati alla ricezione di programmi televisivi".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Andrea Gallo, Confcommercio Vicenza - La Confcommercio provinciale prende posizione sulle richieste di pagamento giunte da parte della RAI  agli associati che detengono personal computer nei loro negozi/uffici. "Un altro assurdo balzello si abbatte sulle imprese italiane. Questa volta è la Radiotelevisione italiana ad esigere il pagamento dell'abbonamento speciale per il possesso di apparecchi come computer e simili, normalmente non finalizzati alla ricezione di programmi televisivi".			
			Continua a leggere
			Canone Rai sui computer, carnevale per il Palazzo ma il cittadino è già in Quaresima
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 11:02 Di Roberto Ciambetti
				
			
			
			Di Roberto CiambettiNel 1938 al festival del Cinema di Venezia "Biancaneve e i sette Nani", il film della Walt Disney si vide assegnato il Gran Trofeo d'Arte della Biennale; sempre in tema di fumetti il 10 giugno su "Action Comics" era uscita la prima storia di Superman.Passano generazioni e generazioni di bambini e adolescenti, e nemmeno l'invasione dei Man-Ga giapponesi riesce a mandare in soffitta né Biancaneve né Superman, che per altro non solo i soli prodotti del 1938 ad essere ancora tra noi. Continua a leggere
Cna Vicenza: la Rai tassa i pc aziendali, no al vergognoso balzello
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 01:38 CNA Vicenza  -  CNA Vicenza si unisce a Rete Imprese Italia e dice no al canone speciale sulle imprese: un assurdo tributo da 980 milioni di euro
				
			
			
			CNA Vicenza  -  CNA Vicenza si unisce a Rete Imprese Italia e dice no al canone speciale sulle imprese: un assurdo tributo da 980 milioni di euro"E' l'ennesimo vergognoso, assurdo tributo che si abbatte sugli imprenditori. Adesso la Radiotelevisione italiana esige il pagamento da parte delle aziende dell'abbonamento speciale per il possesso di apparecchi come computer e simili, normalmente non finalizzati alla ricezione di programmi televisivi" così Silvano Scandian Presidente della CNA Vicenza si unisce al no che si è levato dal sistema di Rete Imprese Italia. Continua a leggere
Bizzotto concorde con Zaia contro canone Rai
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 19:04 On. Mara Bizzotto, Regione Veneto  -  L'On. Mara Bizzotto dopo le dichiarazioni del Governatore del Veneto sul canone RAI.  Ingiusto pagare un servizio che non esiste o che semplicemente non si vuole" "La Petizione Europea per l'abolizione del Canone sta riscuotendo un successo clamoroso: in pochi giorni migliaia di adesioni per liberarsi della tassa più odiata dagli italiani"
				
			
			
			On. Mara Bizzotto, Regione Veneto  -  L'On. Mara Bizzotto dopo le dichiarazioni del Governatore del Veneto sul canone RAI.  Ingiusto pagare un servizio che non esiste o che semplicemente non si vuole" "La Petizione Europea per l'abolizione del Canone sta riscuotendo un successo clamoroso: in pochi giorni migliaia di adesioni per liberarsi della tassa più odiata dagli italiani""Zaia fa bene a dire che non paga il Canone Rai, nemmeno io lo pago e non mi vergogno a dirlo: non si può obbligare la gente a pagare per un servizio che non esiste o che, più semplicemente, non si vuole. Ad ogni modo, è bene sottolineare che esistono gli strumenti per disdire in modo regolare e legale l'abbonamento alla Rai, e Comitati come il CLIRT di Marostica lo fanno da anni e con ottimi risultati".
Continua a leggereCampagna europea abolizione canone Rai Bizzotto: la Rai non è un servizio pubblico
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 14:18 Mara Bizzotto, Lega Nord  -  Parte dal Veneto la campagna europea  per l'abrogazione del Canone Rai. A farsi promotori dell'inedita  iniziativa sono l'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, e il  CLIRT, lo storico Comitato per la Libera Informazione Radio Televisiva  con sede a Marostica e ramificato in altre province della regione. Per  cancellare la tassa più odiata dagli italiani, l'eurodeputata e il  CLIRT hanno deciso di adoperare uno strumento, espressamente previsto e  regolamentato dalla legislazione comunitaria, che prende il nome di  Petizione Europea.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mara Bizzotto, Lega Nord  -  Parte dal Veneto la campagna europea  per l'abrogazione del Canone Rai. A farsi promotori dell'inedita  iniziativa sono l'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, e il  CLIRT, lo storico Comitato per la Libera Informazione Radio Televisiva  con sede a Marostica e ramificato in altre province della regione. Per  cancellare la tassa più odiata dagli italiani, l'eurodeputata e il  CLIRT hanno deciso di adoperare uno strumento, espressamente previsto e  regolamentato dalla legislazione comunitaria, che prende il nome di  Petizione Europea.			
			Continua a leggere
			Basta con le lottizzazioni: bando per servizio pubblico televisivo oppure no a canone Rai
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 21:49 Gioventù Italiana La Destra Vicenza  -  La Federazione  Provinciale de "La Destra" insieme al movimento giovanile Gioventù Italiana, intende esprimere il proprio punto di vista sulla questione RAI. In queste settimane ci siamo adoperati attraverso dei banchetti sotto la nostra sede per consentire, a chi fosse interessato, di rinunciare alla televisione pubblica attraverso la disdetta del canone Rai. Tipico caso di disobbedienza civile. L'iniziativa, che  ha riscosso un notevole successo con la   sottoscrizione da parte di circa 500 famiglie vicentine , verrà   riproposta anche il prossimo anno nel caso le cose continuassero a   venire gestite come nelle ultime stagioni. A meno che ...			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gioventù Italiana La Destra Vicenza  -  La Federazione  Provinciale de "La Destra" insieme al movimento giovanile Gioventù Italiana, intende esprimere il proprio punto di vista sulla questione RAI. In queste settimane ci siamo adoperati attraverso dei banchetti sotto la nostra sede per consentire, a chi fosse interessato, di rinunciare alla televisione pubblica attraverso la disdetta del canone Rai. Tipico caso di disobbedienza civile. L'iniziativa, che  ha riscosso un notevole successo con la   sottoscrizione da parte di circa 500 famiglie vicentine , verrà   riproposta anche il prossimo anno nel caso le cose continuassero a   venire gestite come nelle ultime stagioni. A meno che ...			
			Continua a leggere
			Variati aderisce all'iniziativa "Riprendiamoci la Rai"
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 16:13 Comune di Vicenza   -   Il sindaco Achille Variati ha aderito  all'iniziativa "Riprendiamoci la Rai" promossa dal sindacato dei  giornalisti Rai. L'iniziativa itinerante, che fa riferimento al  manifesto a difesa del servizio pubblico radiotelevisivo "L'informazione  è come l'acqua, deve essere di tutti", farà tappa in Veneto giovedì 2  febbraio nelle Sale Apollinee del teatro La Fenice a Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Il sindaco Achille Variati ha aderito  all'iniziativa "Riprendiamoci la Rai" promossa dal sindacato dei  giornalisti Rai. L'iniziativa itinerante, che fa riferimento al  manifesto a difesa del servizio pubblico radiotelevisivo "L'informazione  è come l'acqua, deve essere di tutti", farà tappa in Veneto giovedì 2  febbraio nelle Sale Apollinee del teatro La Fenice a Venezia.			
			Continua a leggere
			Rai, Dal Lago: soluzione è privatizzarla
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 12:03 Manuela Dal Lago, Lega Nord  -  "Entro il 30 giugno 2012, il  Ministero dello sviluppo economico, di concerto con il Ministero  dell'economia e delle finanze, avvia il procedimento per l'alienazione  della partecipazione dello Stato nella RAI-Radiotelevisione italiana  Spa. Entro il 30 marzo 2012, i Ministeri dello sviluppo economico e  dell'economia provvedono a definire i tempi, le modalità, i requisiti,  le condizioni delle offerte pubbliche di vendita, anche relative a  specifici rami d'azienda. La vendita dell'intera partecipazione e di  tutte le quote deve concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2012".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Manuela Dal Lago, Lega Nord  -  "Entro il 30 giugno 2012, il  Ministero dello sviluppo economico, di concerto con il Ministero  dell'economia e delle finanze, avvia il procedimento per l'alienazione  della partecipazione dello Stato nella RAI-Radiotelevisione italiana  Spa. Entro il 30 marzo 2012, i Ministeri dello sviluppo economico e  dell'economia provvedono a definire i tempi, le modalità, i requisiti,  le condizioni delle offerte pubbliche di vendita, anche relative a  specifici rami d'azienda. La vendita dell'intera partecipazione e di  tutte le quote deve concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2012".			
			Continua a leggere
			Rai e informazione regionale, Zaia: "un servizio pubblico fedele ai propri principi"
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 22:23 Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Mi sento al fianco dei giornalisti della sede RAI di Venezia e di tutte le altre sedi regionali, impegnati come sono nel proporre alla loro azienda una piena presenza nei palinsesti regionali". Il presidente della Regione Luca Zaia interviene per sostenere l'informazione regionale della Rai, in particolare della terza edizione serale del Tg.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Mi sento al fianco dei giornalisti della sede RAI di Venezia e di tutte le altre sedi regionali, impegnati come sono nel proporre alla loro azienda una piena presenza nei palinsesti regionali". Il presidente della Regione Luca Zaia interviene per sostenere l'informazione regionale della Rai, in particolare della terza edizione serale del Tg.			
			Continua a leggere
			Zaia: Auguri a Lorenza Lei, nuovo dg della Rai, per una tv pubblica sempre più federale
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 08:42 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "Ho avuto già modo di manifestare personalmente al nuovo direttore generale della Rai Lorenza Lei la soddisfazione e l'augurio che si devono a una manager competente e preparata, che sicuramente saprà cogliere la sfida che il consiglio d'amministrazione le ha affidato".
Lo dichiara il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, rivolgendo il suo benvenuto e augurio al nuovo direttore generale della Rai.
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    