Archivio per tag: Questura

Sale gioco, Tar accoglie sospensiva per Sicur Game a S. Felice: Variati duro con lo Stato

Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 19:25
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il Tar del Veneto ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dalla società Sicur Game contro la revoca dell'agibilità disposta dal Comune lo scorso 18 giugno per la nuova sala giochi e scommesse aperta in corso Santi Felice e Fortunato 265-267. Lo hanno reso noto questa mattina il sindaco Achille Variati e l'assessore agli affari legali Massimo Pecori.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Iziplay, Variati impugnerà anche il nullaosta della questura

Martedi 19 Giugno 2012 alle 23:06
ArticleImage «Sulla vicenda della sala scommesse in zona San Felice la giunta comunale di Vicenza è convinta della bontà del proprio operato». È questa la considerazione a caldo dell'assessore al commercio Tommaso Ruggeri trapelata a margine della commissione territorio che oggi pomeriggio ha vagliato le osservazioni alla norma municipale che regola appunto le aperture di nuovi centri gioco. Ma il tutto è condito da una novità.

Continua a leggere

Sala gioco a San Felice, Equizi punta il dito contro la giunta

Lunedi 18 Giugno 2012 alle 12:04
ArticleImage Con una lettera aperta diramata pochi minuti fa (riportata a seguire*, ndr) l'ex consigliere Franca Equizi mette sulla graticola l'esecutivo comunale berico. Oggetto del contendere le norme "anti sale gioco" varate dall'amministrazione e recentemente bypassate da una struttura aperta in zona San Felice a ridosso dell'istituto Piovene.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gioco d'azzardo, Sbrollini: governo chiarisca poteri questura su rilascio licenze

Giovedi 17 Maggio 2012 alle 16:33
ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Pd  -  Interrogazione a risposta scritta
Al Ministro dell'Interno, Dall'on. Daniela Sbrollini Per sapere, premesso che: Con propria circolare, indirizzata nei scorsi giorni alle Questure di tutta Italia, il Ministero dell'Interno ha ribadito come il Questore sia l'unico soggetto abilitato a rilasciare licenze per l'attivazione degli apparecchi di video lotteria (slot VLT) e come la stessa Questura abbia la facoltà di disattendere le eventuali restrizioni imposte dagli amministratori locali con appositi regolamenti;

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Gioco d'azzardo, Colombara: non può decidere solo la questura

Sabato 12 Maggio 2012 alle 17:31
ArticleImage

Raffaele Colombara, Consigliere Comunale  -  Interpellanza:

A chi e con che mezzi la competenza per la salute e il sociale? Con circolare indirizzata negli scorsi giorni alle Questure di tutta Italia il Ministero dell'Interno ha ribadito come il Questore sia l'unico soggetto abilitato a rilasciare licenze per l'attivazione degli apparecchi di video lotteria (slot VLT) e la stessa Questura abbia la facoltà di disattendere le eventuali restrizioni imposte dagli amministratori locali con appositi regolamenti.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Questura fa rima con censura? Intanto a Vicenza ...

Lunedi 16 Aprile 2012 alle 20:30
ArticleImage Desta stupore, sconcerto e inquietudine il comportamento della questura di Vicenza nei confronti di Diego Neri, cronista de Il Giornale di Vicenza, al quale, almeno secondo il sito del sindacato dei giornalisti veneti, sarebbe stato interdetto senza motivi l’accesso ad un’ala della stessa questura. Bene hanno fatto quindi sindacato e Ordine dei Giornalisti del Veneto a prendere posizione a sostegno del collega: nei cui confronti da parte di chi scrive e della redazione di VicenzaPiù e VicenzaPiu.com va peraltro un eguale attestato di solidarietà.

Continua a leggere

La squadra mobile di Vicenza ha sgominato la banda del "sindaco"

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 00:47
ArticleImage La squadra mobile di Vicenza ha sgominato la banda del "sindaco". Così era noto perfino tra i clienti il tunisino Alì Ben Massoud ('76), clandestino nel nostro paese, che aveva attivato un complesso sistema di microspaccio tra Campo Marzio, viale Eretenio e il vicolo pedonale Allende. Mesi di indagini, a partire dal blitz che lo scorso maggio ha portato alla chiusura del bar Jona di viale Venezia, vero e proprio covo di spacciatori e consumatori.

Continua a leggere

Variati e spaccio in bar Campo Marzo: Grazie alla Questura, e ora sanzioni durissime

Sabato 7 Maggio 2011 alle 13:39
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, con l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza commenta l'azione della Questura che ha portato a una retata al bar Jona, tra Campo Marzo e la stazione ferroviaria: "Voglio esprimere la gratitudine dell'amministrazione alle forze dell'ordine e al Questore - ha detto il sindaco - per l'attenzione che anche in questo caso hanno dimostrato verso la nostra città.".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Milioni denuncia il vicequestore Marchese

Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 13:40
ArticleImage Questa mattina ho denunciato all'autorità giudiziaria il vicequestore Michele Marchese della questura di Vicenza; più nel dettaglio la denuncia, materialmente depositata in viale Mazzini, ma da inoltrarsi alla procura della repubblica berica, è per calunnia e falsità ideologica del pubblico ufficiale. La vicenda va ricondotta alle indagini condotte proprio dalla procura vicentina in collaborazione con la polizia per il cosiddetto affaire Cis.

Continua a leggere

Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Milioni e 'strani accordi' secondo la "sceriffa"

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 20:25
ArticleImage

Cis, le carte di Equizi scuotono la politica. Cifre milionarie e «strani accordi» nel mirino della "sceriffa": «Diffida in regione» 

«Le carte di cui sono venuta in possesso sono potenzialmente esplosive. Voglio capire se ci sono stati rapporti poco chiari tra la famiglia Filippi e la Immobiliare Arco, la srl che dovrebbe realizzare il centro merci di Montebello in collaborazione con gli enti locali vicentini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network