Forze di centrosinistra e il Patto di programma per le elezioni provinciali di Vicenza 2012
Martedi 29 Novembre 2011 alle 02:46
Le forze democratiche e civiche che siglano il presente patto si costituiscono in coalizione politica ed elettorale alternativa al centro-destra per concorrere alle consultazioni elettorali per l’elezione del Presidente  e del Consiglio Provinciale di Vicenza. I valori dell’uguaglianza, della libertà , della solidarietà , della democrazia, del lavoro e della pace che sono alla base della Costituzione della Repubblica italiana, sono i tratti distintivi che uniscono le forze politiche del centrosinistra.
Continua a leggereIl 2 gennaio le primarie per il candidato unico del centrosinistra a presidente della provincia
Martedi 29 Novembre 2011 alle 02:45
E' stato presentato ieri, lunedì, all'Alfa hotel (nella foto da sx Langella, Ginato, Zaccaria, Ezzelini Storti, Fantò, Pilan) il percorso che la coalizione di centrosinistra intende avviare in vista delle prossime elezioni provinciali e il Patto di Programma sottoscritto. C'erano Federico Ginato per il Partito Democratico provinciale (qui la sua intervista), Mattia Pilan per Sinistra Ecologia e Libertà (intervista), Luca Fantò per il Partito Socialista vicentino (intervista), Benedetto Zaccaria per Rete Civica Vicentina (intervista), Giorgio Langella per il Partito dei Comunisti Italiani e Giuliano Ezzelini Storti per il Partito della Rifondazione Comunista (intervista comune).
Continua a leggere
Psi a VicenzaPiù minacciato: intimidazioni di chi ha dalla sua il potere dei soldi
Sabato 26 Novembre 2011 alle 14:11
Riceviamo da Luca Fantò, Psi, pubblichiamo e ringraziamo lui, il Psi e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiùMi sembra la solita strategia intimidatoria di chi ha dalla sua il potere dei soldi. Di certo a VicenzaPiù verrà riconosciuta la regolarità del comportamento. Ma il segnale sarà comunque stato lanciato. Siamo solidali con la vostra redazione. Continua a leggere
Congresso Provinciale di Prc: la cronaca
Domenica 20 Novembre 2011 alle 22:21
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.
Il 19 novembre 2011 a Villa Tacchi, in viale della Pace a Vicenza, si è riunita l'assise dell' VIII Congresso Provinciale di Rifondazione Comunista di Vicenza. Un centinaio di persone, tra invitati e delegati al congresso, per discutere della crisi e della linea politica da prendersi in prospettiva dei prossimi quattro anni, oltre che in vista delle elezioni amministrative e delle elezioni nazionali. Apertura ed alleanze con forze politiche che condividono una linea alternativa al neoliberismo, ma anche a favore dei beni comuni, contro le grandi opere, al diritto di cittadinanza e al lavoro.
Continua a leggereCongresso provinciale del Prc: partecipazione, dibattito ed elezioni
Domenica 20 Novembre 2011 alle 19:06
La Presidenza del Congresso Provinciale di Vicenza Prc FdS - Si è svolto ieri 19 Novembre, in Villa Tacchi a Vicenza Città , l'8° Congresso Ordinario del Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza. All'inizio, dopo l'elezione della presidenza del Congresso, il compagno Ezzelini Storti Giuliano ha dato lettura e presentato la relazione introduttiva ai lavori congressuali. Tanti i temi trattati nella relazione: da un'analisi della crisi, alle ricette che il partito nazionale da per uscirne; dall'appoggio alle mobilitazioni di questi giorni degli studenti, alla solidarietà e vicinanza al movimento internazionale degli indignados. Continua a leggere
Il Psi torna finalmente in Parlamento: Vizzini rientra dal Pdl
Sabato 5 Novembre 2011 alle 18:49
Luca Fantò, Segretario provinciale Psi - Dopo anni di assenza dovuta all'ostracismo voluto da Pdl e Pd, concretizzatosi attraverso l'imposizione agli italiani di una legge elettorale che ha eliminato il diritto a poter rappresentare in Montecitorio le istanze delle minoranze, grazie al rientro nell'alveo della famiglia socialista del Senatore Vizzini, ex Segretario nazionale del Psdi, tornerà in Parlamento la voce della sezione italiana del Partito del Socialismo europeo. Il Psi vicentino esprime così la propria soddisfazione per l'attuarsi di quanto già era stato annunciato circa un mese fa all'ultima festa dell'Avanti a Bologna.
Continua a leggere
Hollande candidato socialista a presidenziali, Fantò: Psi Vicenza plaude alla nomina
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 16:07
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI  - Il PSI della provincia di Vicenza plaude alla nomina di François Hollande come candidato del Partito Socialista Francese alle prossime elezioni presidenziali di giugno 2012. L'enorme successo di partecipanti e la qualità dei candidati hanno dato ancora una volta il senso di quanto importante sia lo strumento delle primarie.
Continua a leggere
Psi:isolare e punire teppisti. A Roma centinaia di migliaia di donne e uomini pacifici
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 20:43
I teppisti vanno isolati e puniti e la solidarietà alle forze dell'ordine da parte del PSI della provincia di Vicenza è assoluta e convinta. Ma questo non può e non deve mettere in secondo piano il fatto che la manifestazione di oggi ha portato nelle strade e nelle piazze di Roma centinaia di migliaia di donne e uomini pacifici. Non è possibile ignorare le ragioni di tanta parte della popolazione, e l'attacco alle forze dell'ordine di alcune centinaia di inetti, incapaci di comprendere quanto essi stessi siano strumento del potere che si illudono di contrastare con la violenza, avrebbe successo proprio se la loro azione riuscisse a mettere in secondo piano il significato della protesta degli "indignati" italiani.
Continua a leggere
Iniziato nuovo anno scolastico: preoccupano tagli anche di dirigenti scolastici e Dsga
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 16:34
Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza - Prende oggi il via il nuovo anno scolastico, si riuniscono gli organi ed i docenti che li compongono per predisporre le attività in vista della riapertura agli studenti. Le novità sono molte e nessuna positiva. Il PSI della provincia di Vicenza segnala ancora con estrema preoccupazione i tagli di Dirigenti Scolastici e DSGA che seguono ai più numerosi tagli al personale docente e non docente. Migliaia di Istituti in tutta Italia verranno accorpati dal Ministero per ottenere una sostanziosa riduzione della spesa.
Continua a leggereFantò: Psi contro le megareggenze, alunni dal "cognome straniero" non sono un'emergenza
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 21:16
Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza - Il PSI della provincia di Vicenza segnala con preoccupazione quanto sta accadendo intorno alla presenza di alunni di origine non italiana, nell'Istituto Comprensivo 2 di Montecchio Maggiore. Certo la situazione dell'Istituto è complessa come complesso è in generale insegnare, soprattutto nelle scuole statali oggi in Italia (foto d'archvio istituto comprensivo Alte).
Continua a leggere

