Il PSI del Veneto col segretario Luca Fantò: disappunto per legge sulla legittima difesa approvata ieri dalla Camera dei Deputati
Venerdi 5 Maggio 2017 alle 19:14
I Deputati del PSI si sono rifiutati di votare la legge sulla legittima difesa approvata ieri dalla Camera dei Deputati poiché, scrive nella nota che pubblichiamo Luca Fantò segretario regionale PSI Veneto (nella foto con Riccardfo Nencini), "il testo così come è stato rivisto va contro tutti i nostri principi di garantismo. Parlare di colpa che viene ‘sempre esclusa' quando l'errore è conseguenza del ‘grave turbamento psichico', potrebbe essere interpretato come un'autorizzazione a sparare ogni qualvolta si è spaventati". A favore hanno votato Pd, Ap, Civici e innovatori. Contrari M5S, Forza Italia, Lega Nord, Sinistra italiana e Fratelli d'Italia. Astenuti Centro democratico e il Psi.
Continua a leggere
PSI Veneto: "soddisfatti per la conferma del compagno Tosetto"
Lunedi 9 Gennaio 2017 alle 11:27
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Luca Fantò, Segretario regionale PSI VenetoIl PSI esprime soddisfazione per la conferma in Consiglio provinciale di Vicenza del compagno Tosetto.
Il compagno potrà proseguire nell'ottimo lavoro svolto, in particolar modo a vantaggio delle scuole del nostro territorio. Ma la soddisfazione non cancella i grossi problemi economici ed organizzativi che colpiscono le province per come oggi sono strutturate. Mancanza di fondi, definizione di compiti ed organizzazione ibride ed anche un sistema elettorale di secondo livello che allontana la cittadinanza dai suoi amministratori. Continua a leggere
Referendum costituzionale: Riccardo Nencini illustra a Vicenza le ragioni del Sì del... Psi
Sabato 12 Novembre 2016 alle 16:52
Prima della conferenza stampa che il Segretario Nazionale del PSI e Viceministro per le infrastrutture, Riccardo Nencini, ha tenuto a Vicenza oggi, sabato 12 novembre, presso l'Alfa Fiera Hotel, i quadri dirigenti del PSI veneto, con in testa Luca Fantò, suo segretario, e alla presenza di Ennio Tosetto e della rifondata Federazione Giovanile Socialista del Veneto, (nella foto da sinistra il vice segretario dei giovani Psi di Padova, Luca Fantò, Riccardo Nencini e Ennio Tosetto) sono stati messi al corrente delle iniziative del PSI in merito al referendum costituzionale e sullo stato dell'arte delle infrastrutture in Veneto. Nencini, anche nel successivo colloquio a quattrocchi avuto da noi con lui su temi delicati come la Tac Tav e la situazione dei soci della Banca Popolare di Vicenza, di cui riferiremo a parte e a seguire, ha ribadito sinteticamente le ragioni del Sì ufficiale del Psi nazionale al quesito referendario.
Continua a leggere
Terremoto, rabbia e cordoglio dal PSI Veneto
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 09:14
Riceviamo Luca Fantò, Segretario regionale PSI Veneto, e pubblichiamoIl PSI del Veneto esprime cordoglio ma anche rabbia e preoccupazione per il terremoto che ieri notte ha sconvolto l'Italia centrale, tra Rieti ed Ascoli Piceno, in particolare nei centri di Accumoli, Amatrice e Pescara del Tronto. Ancora una volta decine di morti, ancora una volta la consapevolezza di un sistema di prevenzione non efficace. Il PSI del Veneto esprime cordoglio nei confronti delle famiglie colpite. Il PSI del Veneto esprime rabbia per quanto ancora una volta non è stato fatto per prevenire morte e distruzione. Il PSI del Veneto esprime preoccupazione perchè ciò che è accaduto stanotte accadrà certamente ancora, fino a quando ogni luogo del nostro Paese non verrà messo in sicurezza.
Continua a leggere
Referendum costituzionale, Luca Fantò: Il PSI del Veneto soddisfatto del parere favorevole della Cassazione
Martedi 9 Agosto 2016 alle 10:01
Riceviamo Luca Fantò, Segretario regionale PSI Veneto, e pubblichiamoIl PSI del Veneto prende atto con soddisfazione della decisione della Cassazione di ammettere il referendum sulle riforme istituzionali, decisione forse scontata ma necessaria. Era necessario che su una serie di modifiche significative della nostra Costituzione il popolo, i cittadini potessero esprimere il proprio giudizio. Un intervento così articolato avrebbe però richiesto un voto più articolato, il cosiddetto "spacchettamento" che i parlamentari del PSI ed i radicali avevano richiesto senza però ottenere il sostegno di chi, nella maggioranza e nelle variegate opposizioni, evidentemente, preferisce porre gli italiani davanti ad una scelta secca, al "prendere o lasciare".
Continua a leggere
Concorsone e chiamate dirette dei docenti: tempi stretti, normativa farraginosa, ricorsi dietro l'angolo
Sabato 6 Agosto 2016 alle 22:10
Ciò che ci aspetta, come ogni anno, da molti anni, esordio nel caos anche per quest'anno scolastico. La scuola statale si trova a fare i conti con la chiamata diretta, tappa (forse) finale di una legge, la 107, che ha scalzato i criteri di assunzione (oggettivi) dei docenti per sostituirli con deleghe ai dirigenti scolastici. Vari partiti tra cui il PSI (chi scrive è Responsabile nazionale Scuola Psi, ndr), già durante l'iter legislativo della legge 107 avevano segnalato l'inopportuno "potere" che tale legge affidava ai dirigenti scolastici. Sembrava che il Governo avesse ascoltato quanto proposto anche da molti docenti e non solo, restituendo al Collegio Docenti alcune facoltà . Facoltà che, con i decreti di attuazione, sono divenute più teoriche che reali. Così il potere dei dirigenti oggi si concretizza in una "delega in bianco" affiancata da criteri assolutamente generici e quindi potenzialmente aggirabili.
Continua a leggere
Luca Fantò confermato segretario provinciale del PSI di Vicenza. Approvato documento congressuale regionale PSI Veneto
Domenica 26 Giugno 2016 alle 12:51
Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza, ci informa che si è celebrato ieri a Vicenza, presso l'Hotel Palladio, il Congresso provinciale del PSI vicentino, a cui hanno portato il loro saluto la Segretaria provinciale del PD, Cecconato; la Coordinatrice nazionale del MIDA precari, Sigillò; il Coordinatore provinciale dell'ANPI, Poletto; il Segretario cittadino del PD, Peroni; il membro del Consiglio degli stranieri Aziz Banse. Al termine del saluto degli ospiti, sono state avviate le procedure congressuali. Il Segretario uscente ha presentato ai compagni il documento congressuale (allegato) ed ha aperto il dibattito. Dibattito che è stato serrato, corretto, esaustivo. Tra i molti interventi, quelli dei Consiglieri comunali Preto e Tosetto, dei rappresentanti della UIL Pigato e della CGIL Martello. Il documento congressuale, che sosterrà la candidatura alla Segreteria nel Congresso regionale che si terrà sabato 2 luglio a Montegrotto Terme, è stato approvato all'unanimità . All'unanimità sono stati votati il nuovo Direttivo provinciale e confermato il Segretario provinciale.
Continua a leggere
SI' e PSI Veneto scaldano i motori per il Referendum trivelle: abrogare significa ricontrattare le concessioni attive
Domenica 3 Aprile 2016 alle 15:32
Si scaldano i motori per il cosiddetto Referendum Trivelle del 17 aprile e ieri e oggi ci sono gazebo informativi e di assenso all'abrogazione anche a Vicenza organizzati dalla nuova formazione della Sinistra Italiana, SI' a Vicenza è guidata da NIccolò Della Lucilla, che a livello nazionale è per il... sì all'abrogazione, e dal Psi del Veneto, che, mentre quello nazionale è per andare al voto ma lasciando libertà ai suoi elettori sul sì o sul no, con l'organizzatore locale, il presidente provinciale Luca Fantò, esprime la posione provinciale e regionale per l'abrogazione. Abbiamo incontrato Dalla Lucilla e Fantò (nella foto davanti a un gazebo) per farci chiarire la complessa vicenda, visto che esiste già una legge che impedisce le trivellazioni entro le 12 miglia dalla costa.
Continua a leggere
Conferenza Programmatica PSI Veneto: parla "il partito del coraggio" (Variati) che "lavora col PD per forte sinistra riformista" (Sbrollini)
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 16:54
La Conferenza Programmatica del PSI Veneto, programmata ai Chiostri di S. Corona davanti a un bel numero di partecipanti e con la partecipazione di un folto gruppo di relatori, affronta una serie di temi da... fare paura: Occupazione e Lavoro, PMI e Artigianato, Territorio Ambiente e Agricoltura, Trasporti e Mobilità , Riforme Istituzionali e Costituzionali. Dopo i saluti del sindaco di Vicenza Achille Variati ("il Psi è il partito del coraggio") e dell'On. Daniela Sbrollini Commissione permanente IX Affari Sociali ("Pd e Psi devono lavorare insieme per una sinistra più forte e riformista") e in attesa delle conclusioni affidate ad Alessandra Moretti che ha già portato il saluto del suo partito come capogruppo del Pd in regione, molti gli interventi.
Continua a leggereVeneto: primarie (P)si
Sabato 1 Novembre 2014 alle 11:12
Lettera aperta al Segretario regionale del Partito Democratico di Giovanni Giribuola, Segretario PSI Veneto.Non abbiamo mai considerato le primarie come l'unico metodo per arrivare ad individuare il candidato ideale. Ci si può giungere, come sempre avveniva in passato e con non disprezzabili risultati, anche attraverso responsabili valutazioni degli organismi di partito. Il percorso opportuno sta nelle considerazioni che il momento politico ed il risultato da perseguire consigliano.
Continua a leggere
