Profughi a scuola? I militanti di Ariete: gli studenti scenderanno in strada!
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 18:27
I militanti dell'associazione Ariete intervengono in merito alla proposta sui profughi di alcuni professori dell’Istituto Rossi: "si sono fatti carico di una, a loro dire, rivoluzionaria proposta. Inserire da 2 a 10 “profughi†in ogni istituto, per usarli per svolgere piccoli lavori, ricambiati con qualche ora di insegnamento scolastico. Peccato che la scuola sia pubblica e istituita intorno alla comunità degli studenti, non certo per soddisfare le esigenze di solidarietà di qualche professore politicizzato".
Continua a leggere
Profughi a scuola? Lotta Studentesca Vicenza: siamo pronti alle barricate!
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 16:39
Deghenghi: no ai prossimi arrivi di immigrati, basta con l’accoglienza indiscriminata!
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 16:56
Riceviamo da Gian Luca Deghenghi, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamoLa Federazione di Vicenza del Movimento Italia Sociale esprime la propria decisa opposizione all’ arrivo di centinaia di nuovi immigrati in territorio vicentino. Riguardo alla situazione generale, da sempre denunciamo le menzogne degli pseudo-politici che siedono ai vertici degli organismi UE e del governo Italiano così come l’ inadeguatezza e l’inconsistenza delle determinazioni (regolarmente disattese) in materia di gestione dell’ immigrazione a livello continentale e nazionale. Continua a leggere
Forza Nuova: gli immigrati stanno distruggendo il nostro tessuto sociale
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 14:51
Forza Nuova VicenzaForza Nuova Vicenza non ci sta e alla notizia di ulteriori arrivi di presunti profughi sul territorio vicentino, la sezione vicentina del movimento dirama un durissimo comunicato. "Dopo i morti di Parigi sono arrivati gli stupri di massa di Colonia, le violenze di Vignola, di Salerno e le costanti minacce quotidiane alla nostra civiltà , ma le nostre istituzioni sembrano non accorgersi di nulla. Ci vogliono distruggere, annientare. A Parigi a far scorrere sangue europeo sono stati immigrati di seconda e terza generazione. Continua a leggere
Scafista arrestato e liberato, Zaia: Mattarella l’ha ben detto, accogliere solo chi ne ha diritto
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 23:27
Regione Veneto “Il magistrato di Treviso ha diritto di ricevere dal collega siciliano tutti gli atti nella loro completezza. In merito alla vicenda, è la conferma (se ancora ce ne fosse stato bisogno) del fallimento totale del sistema di accoglienza predisposto da questo Governo, che riempie alberghi, caserme, appartamenti, di fantasmi senza nome né storia. Un Governo che impiega anche 18 mesi per identificare gli immigrati, senza riuscire a distinguere chi ha diritto e chi no a una accoglienzaâ€.
Continua a leggereIntervista a Mattia Stella: tra paura, diversità, rispetto e... lobby gay
Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 19:00L’intervista a Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza parla, in prima battuta, di un sentimento dilagante al giorno d’oggi: la paura. Nello specifico, la paura verso il diverso. Subito si chiede a Stella perché tanta chiusura e diffidenza nei confronti degli immigrati e dei profughi. “Questa paura nasce nei momenti di difficoltà in cui le persone si sentono sotto attacco. In questi momenti duri la gente tende a rinchiudersi nelle poche certezze che ha. E quelle certezze non sono di solito l’accoglienza verso qualsiasi tipo di diversità . Si deve imparare ad accogliere la diversità come un fatto quotidiano.â€
Continua a leggereFlop five 2015 di eventi e personaggi berici: BPVi, Moretti, Stacchio, profughi, Dal Lago
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 04:12
Rifugiati, proroga fino all'8 gennaio per ricerca partner accoglienza integrata
Giovedi 31 Dicembre 2015 alle 18:05
Comune di Vicenza Il Comune di Vicenza sta cercando il partner con cui collaborare alla progettazione, organizzazione e gestione del programma territoriale di accoglienza integrata da inserire nel Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) per il biennio 2016 – 2017. L'amministrazione intende infatti partecipare alla gara indetta dal Ministero dell'Interno, presentando un progetto per l'accoglienza di 50 persone da finanziare con il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo.
Continua a leggereA Vicenza voci omertose e associazioni di falsa accoglienza speculano sui migranti
Giovedi 31 Dicembre 2015 alle 10:22
La stampa locale ne ha dato notizia ieri, e oggi rincara la dose: 7 ragazzi senegalesi ieri avrebbero "rifiutato il cibo" acquistato per loro dagli operatori dell'associazione Csfo di Monselice. Pronta la reazione di Salvini, a sua volta prontamente pubblicata dal maggiore organo di stampa di Vicenza. Ma il parere dei ragazzi? A noi è arrivato, anche se mediato, da una telefonata di Diop Mansour, rappresentante dell'associazione Degoo dei senegalesi di Vicenza. Telefonata che il signor Diop sta tentando di fare da tutta la mattinata anche all'altra testata vicentina, che però oggi non risponde al telefono (oggi è festa per i colleghi del cartaceo ma, pensiamo, non per quelli dell'edizione web...).
Continua a leggere
Profughi e lavoro volontario, Variati: unici in Italia. Nuova intesa tra Comune, Prefettura, Aim e cooperative
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:11
Comune di Vicenza 112 richiedenti asilo impegnati in attività non retribuite di lavoro volontario al servizio della città per quattro ore al giorno dal lunedì al venerdì, 35.500 ore di lavoro totali distribuite in 42 schede operative in centro storico e nei quartieri, 5.220 chilometri di marciapiedi puliti in 90 giorni per una media di 58 chilometri al giorno, una presenza media al lavoro molto alta, attorno all’88% del totale, con assenze sempre comunicate tempestivamente e giustificate dalle cooperative e associazioni responsabili dell’accoglienza.
Continua a leggere
