Giovani Democratici: sì alle primarie per i parlamentari
Martedi 29 Maggio 2012 alle 15:13
Giovani Democratici Veneto - "Mentre il Movimento 5 Stelle litiga a Parma, la Lega non sa se correre alle elezioni e Berlusconi parla di presidenzialismo, i Giovani Democratici del Veneto s'impegnano fin da ora in maniera concreta affinché il Partito Democratico decida nella nostra regione di fare le primarie per la scelta dei parlamentari". Questo è il commento di Vu Du Thang, bellunese, responsabile Riforme Istituzionali e Legalità dei Giovani Democratici che riprende una proposta già avanzata nel 2010 come mozione nei confronti della direzione regionale del Partito.
Continua a leggere
La primarie non sono secondarie : le riflessioni a marzo 2012
Martedi 20 Marzo 2012 alle 00:48
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamoBersani sotto assedio , Letta protesta, i giornalisti ci danno dentro alla grande , sembra che , ogniqualvolta il Pd non riesce ad aggiudicarsi le primarie amministrative- quelle politiche le ha sempre vinte - si scatena un tifone con immancabile richiesta di dimissioni del segretario. A me sembra che si esageri e che non si abbia grande chiarezza su cosa siano quste consultazioni. Mi spiego.
Filippin: Lega senza democrazia. Senza legge elettorale, per noi primarie dei parlamentari
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 19:56
Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico - Il Segretario regionale del PD commenta le dichiarazioni di Flavio Tosi sull'esigenza di maggior democrazia interna nella Lega Nord."Tosi dice che nella Lega servono la democrazia e i congressi interni? Diamo alla Lega il benvenuto nel terzo millennio". Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico del Veneto, commenta così le dichiarazioni rilasciate oggi a Radio 24 dal Sindaco di Verona. Continua a leggere
Il 2 gennaio le primarie per il candidato unico del centrosinistra a presidente della provincia
Martedi 29 Novembre 2011 alle 02:45
E' stato presentato ieri, lunedì, all'Alfa hotel (nella foto da sx Langella, Ginato, Zaccaria, Ezzelini Storti, Fantò, Pilan) il percorso che la coalizione di centrosinistra intende avviare in vista delle prossime elezioni provinciali e il Patto di Programma sottoscritto. C'erano Federico Ginato per il Partito Democratico provinciale (qui la sua intervista), Mattia Pilan per Sinistra Ecologia e Libertà (intervista), Luca Fantò per il Partito Socialista vicentino (intervista), Benedetto Zaccaria per Rete Civica Vicentina (intervista), Giorgio Langella per il Partito dei Comunisti Italiani e Giuliano Ezzelini Storti per il Partito della Rifondazione Comunista (intervista comune).
Continua a leggere
Fermento nel centrosinistra, prima del chi è importante il "cosa"
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 11:49
Buongiorno, direttore,vorrei dire qualcosa sul "fermento" che c'è nel centrosinistra vicentino in vista delle prossime elezioni provinciali. Qualche settimana fa i comunisti vicentini (PdCI e PRC assieme) avevano spedito una lettera alle forze politiche e alle associazioni beriche proponendo un confronto sui temi, sui problemi, sul progetto di un governo della provincia e del territorio diverso da quello al quale siamo abituati. Una proposta semplice: troviamoci e analizziamo la situazione della provincia, costruiamo un programma condiviso e facciamo la nostra proposta agli elettori. Senza formule precostituite, senza esclusioni, laicamente. Continua a leggere
Per le provinciali primarie aperte, un segnale di rinascita del centrosinistra a Vicenza
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 07:51
Egregio Direttore, esiste il pericolo concreto che la politica vicentina in vista delle elezioni provinciali si adegui ad errori e comportamenti che sono della politica nazionale. Non spetta a me sottolineare quanto accade alla destra che da una parte sente necessario e propone un ricambio generazionale e dall'altra lo nega. In quanto uomo di sinistra è il pericolo che incombe sul centrosinistra quello che mi interessa prevenire.
Continua a leggere
Se le primarie per la Lega rappresentano un sogno, per il Pdl devono diventare una realtà
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 00:52
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Se chiedere maggiore democrazia interna, dando la possibilità ai cittadini di scegliere i propri rappresentanti nelle istituzioni significa sognare, sono contento di essere un sognatore". Lo afferma il Vice-Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà di Vicenza On. Sergio Berlato in risposta alle dichiarazioni del Segretario provinciale della Lega Nord Maria Rita Busetti.
Continua a leggere
Le grandi manovre?
Sabato 3 Settembre 2011 alle 22:14
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Letta, vicesegretario del PD, dice che "vedrebbe benissimo" il banchiere Profumo (ex ad di Unicredit, che in questi giorni ha annunciato la sua disponibilità di "scendere in campo") nelle file del partito. Potrebbe essere, fa capire, un candidato per il PD alle primarie. Il sindaco di Firenze Renzi (il "giovane rottamatore" del PD), ha annunciato la sua disponibilità a correre per le primarie. Vendola, da par suo, chiede le primarie e dichiara: "Prima si fanno meglio è. La cosa migliore sarebbe farlo entro la fine dell'anno". E lancia (per l'ennesima volta) la propria candidatura.
Continua a leggere
Berlato: sì a primarie per candidature Pdl e a congressi per organizzazione del partito
Martedi 7 Giugno 2011 alle 15:03
Sergio Berlato, Pdl - Il risultato uscito dalle urne in occasione delle recenti elezioni amministrative del maggio scorso non deve essere drammatizzato. Tutte le coalizioni politiche al governo nei singoli paesi europei, siano esse di centro destra o di centro sinistra, sono state indiscriminatamente penalizzate dalle conseguenze della grave crisi economica ed occupazionale che ha colpito, non solo l'Europa, ma il mondo intero in questi ultimi anni.
Continua a leggere
Tomaso Rebesani e Sel al Pd: per le provinciali primarie di coalizione veramente aperte
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 15:53
Riceviamo da Tomaso Rebesani, Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà , e pubblichiamo
Visto il dibattito che pare sia in corso all'interno del PD vicentino sulle prossime provinciali le scrivo alcune righe a nome di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza.
Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza ritiene necessario fare tesoro della lezione impartita dalle ultime amministrative anche al centro-sinistra. Per Vicenza, come per tutto il resto d'Itlaia, secondo noi il centrosinistra deve seguire la strada intrapresa a Cagliari e a Milano, imparare dagli errori commessi a Napoli.
Continua a leggere
