Primarie, Giovani Democratici: una nuova pagina nella storia politica del nostro Paese
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 15:56
Alberto Carpenedo, segretario provinciale Giovani Democratici - Si apre una nuova pagina nella storia politica del nostro Paese. Pierluigi Bersani è ufficialmente alla guida della coalizione di centrosinistra che avrà l'obiettivo di governare l'Italia dopo le prossime elezioni politiche. La vittoria del segretario al ballottaggio è avvenuta grazie al mezzo più bello e democratico che si dovrebbe sempre adottare per decisioni importanti come queste: dare la parola ai cittadini, consentir loro di scegliere e di essere protagonisti.
Continua a leggere
Primarie, Sbrollini: vittoria del Pd, del centrosinistra e dei suoi centomila volontari
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 15:19
On. Daniela Sbrollini, Pd - "Ieri sera grande vittoria del Pd, del centrosinistra e dei suoi centomila volontari" dichiara la deputata Daniela Sbrollini, bersaniana dalla prima ora. "Grazie a Renzi, Vendola, Puppato e Tabacci, che hanno contribuito a dare vita ad un confronto vero - afferma Sbrollini -. Grazie al nostro segretario Bersani, che in queste primarie non ha mai smesso di credere".
Continua a leggere
Che fare dopo le primarie? Sempre lo stesso, anche a Vicenza: lo sostiene Baldo
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 08:36
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.Ha vinto senza ombra di dubbio Bersani, il Segretario e non poteva essere che così. E' illusione che un partito possa cambiare con le primarie il proprio "capo". Negli USA le primarie hanno un senso preciso, perché cercano di invidiare "il capo". Non esiste un capo prima della consultazione all'interno del partito. Non ho mai creduto alle primarie fatte "all'italiana". Continua a leggere
Fantò, Psi: abbiamo collaborato al successo di Bersani, significativo anche a Vicenza
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 00:55
Luca Fantò, segretario provinciale Psi Vicenza - Il rispetto delle regole è la garanzia principale che un partito può dare ai cittadini di cui pretende rappresentare le istanze ed i bisogni. La scelta da parte degli elettori del centrosinistra del compagno Bersani come candidato alla Presidenza del Consiglio è il segnale innegabile di come questo messaggio di coerenza sia stato colto dagli italiani che si riconoscono nella "Carta d'Intenti" proposta dal PD, dal PSI e da SEL.
Continua a leggere
Primarie PD, Filippin: si apre una nuova stagione per il Paese
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 22:51
Rosanna Filippin, segretario Partito Democratico Veneto - "Conclusa la meravigliosa esperienza delle Primarie, da stasera il centrosinistra ha un candidato alla Presidenza del Consiglio: questo candidato è Pierluigi Bersani - sostiene Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto. Bersani esce da questa competizione con una grandissima legittimazione popolare: è l'unico leader occidentale che si è sottoposto alle Primarie due volte in tre anni.
Continua a leggere
Sergio Berlato: I like Bersani
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 11:49
Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.Â
Fermo restando il rispetto per le scelte che l'elettorato di centrosinistra intenderà fare in occasione delle primarie per il proprio candidato premier, mi auguro che la competizione sia vinta da chi ha a cuore il bene del nostro Paese e la consapevolezza che la grave crisi economica ed occupazionale che sta investendo l'Italia e l'Europa può essere superata solo con la convergenza di tutte le forze politiche responsabili, emarginando quelle populiste e quelle secessioniste.
Continua a leggereMaurizio Franzina: e io voto Renzi
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 11:45
Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati
Le primarie del centrosinistra rappresentano un interessante metodo per la selezione della classe dirigente, nel caso di specie del candidato premier. Un metodo che fa uscire la politica dalle lobbies parlamentari, sempre più avulse dalla realtà e sempre meno capaci di interpretare la volontà popolare. I candidati a queste primarie hanno tutti aspetti interessanti e lodevoli.
Continua a leggereRoberto Ciambetti e un richiamo a Togliatti: vinca il migliore
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 11:32
Da VicenzaPiù n. 245 e BassanoPiù n. 7 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati "Chi voteresti alle primarie del Pd"? A questa domanda rispondo, con onestà , che non sono interessato a questo o quel nome, quanto a capire il dibattito interno ad una vasta area socio-culturale ed economica. Capire e seguire il dibattito, ma non certo prendere posizione per questo o quello, capire e seguire il dibattito ma non certo intromettermi negli affari altrui. Continua a leggere
Quattro domande a Variati e Moretti su Renzi e Bersani, ma il loro invito è unitario: votate
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 16:28Vanno di moda i confronti, ecco allora quello di sabato alla vigilia del ballottaggio di domenica 2 dicembre delle primarie del centrosinistra tra Matteo Renzi, il cui top sponsor locale è il sindaco Achille Variati, e Pier Luigi Bersani, che tra i suoi portavoce ha scelto il vicesindaco berico Alessandra Moretti. Le domande a turno sono le stesse per tutti e due, diverse sono le risposte, ma unico e unitario l'invito: «Andate a votare in tanti, questa è la festa della democrazia»
Continua a leggereBallottaggio primarie, Rebesani: Sel lavorerà nei seggi, io voterò per Bersani
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 18:07
Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sel - Domenica prossima 2 dicembre si svolgerà il ballottaggio delle primarie del centrosinistra tra Bersani e Renzi. Ribadisco del Centrosinistra e non del Pd, per questo l'appuntamento pone interrogativi importanti anche a noi di Sinistra Ecologia Libertà . Sappiamo bene che la maggior parte dei media e anche molti dei nostri compagni di strada del Partito Democratico hanno in realtà sempre parlato di primarie del Pd e soprattutto le hanno vissute e le stanno vivendo come tali, come l'ennesima occasione di contarsi in una sorta di congresso permanente.
Continua a leggere

