Rassegna stampa: economia, politica e fatti
Venerdi 21 Dicembre 2012 alle 09:18
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GdV, Corriere del Veneto e Gazzettino
Omicidio Del Fraine, isolata un'impronta
Potrebbero essere vicine ad una svolta le indagini sull'uccisione, l'11 novembre 2000, della 79enne Grazia del Fraine, assassinata nella sua villetta di Piovene da una mano ancora ignota. I progressi tecnologici in campo investigativo hanno permesso ai Carabinieri del RIS di isolare un'impronta digitale su una scatola di gioielli dell'anziana e altre tracce che potrebbero appartenere al killer
Continua a leggereLista Vicenza Rinasce, Pittarello: sì alle primarie del centro destra almeno a Vicenza
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 16:34
Lista Vicenza Rinasce - Sono passati quasi cinque anni dalle ultime elezioni amministrative a Vicenza e sembra sia passato un secolo. La città prima del ballottaggio, in cui vinse Variati per una manciata di voti e sconfisse la Lia Sartori, era sicuramente una città con valori predominanti di centro destra, tanto che la vittoria dello schieramento PDL-Lega sembrava con quel quasi 10% di vantagggio una vittoria certa.
Continua a leggereMenegozzo, bye bye primarie
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 14:37
Il sindaco di Santorso Piero Menegozzo rinuncia alle primarie del PD per la scelta dei candidati alle prossime elezioni politiche. La notizia è clamorosa, perchè il primo cittadino era stato sponsorizzato da una quindicina di sindaci vicentini, primo della lista lo scledense Luigi Dalla Via, che avevano visto in Menegozzo la persona giusta per rappresentare in Parlamento le istanze dell'Alto Vicentino, nell'ottica di uno schieramento di centrosinistra.
Continua a leggereI candidati vicentini del PD, Italo Francesco Baldo: C.V.D.
Giovedi 20 Dicembre 2012 alle 09:24
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Come volevasi dimostrare! All'esito, scontato, delle primarie del Partito Democratico, ha fatto seguito una situazione politica generale che si riflette inevitabilmente sul futuro dei cosiddetti protagonisti delle vicende vicentine. Il segretario del partito Bersani, ormai, si è infatuato delle "primarie" e le ha lanciate come segnale di autentica democrazia, avversa, in molta apparenza, al porcellum, che resta la legge elettorale e che va bene a tutti, perché garantisce al "capo" di decidere chi sarà nelle liste. Certo vi sarà il 30 dicembre la scelta di base dei candidati, ma poca menzione si fa del listino, ovvero l'elenco di coloro che saranno comunque eletti, come desidera il segretario.
Continua a leggerePrimarie PD, Filippin: si vota il 30 dicembre, entro sabato le liste
Mercoledi 19 Dicembre 2012 alle 20:39
Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd -  "La data in cui gli elettori del centrosinistra veneto potranno scegliere i propri parlamentari sarà Domenica 30 dicembre, dalle 8.00 alle 21.00 - sostiene Rosanna Filippin, segretario democratico regionale - è una data concertata con le segreterie provinciali che verrà ratificata dalla Direzione Regionale di Venerdì 21.
Continua a leggere
Rolando: con le primarie Pd per i parlamentari tre candidati vicentini
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 00:42
Riceviamo da Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, e pubblichiamo.
Vedo l'agenzia ansa di oggi. "Una buona notizia per il popolo di centrosinistra e per il Pd in particolare quella che il Pd si appresta a svolgere le primarie per la scelta dei candidati al parlamento: così a Vicenza "rischiamo di farne tre" di parlamentari, uno in più rispetto al 2008 e non rischiamo più le figuracce alla Calearo, scelto, o sarebbe meglio dire imposto, dall'allora segretario nazionale Walter Veltroni.
Continua a leggerePrimarie parlamentari, Rocco per GD: "Farle bene o finiamo peggio dei grillini".
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 21:41
Nicolò Rocco, segretario regionale dei Giovani Democratici - "Come Giovani Democratici abbiamo da sempre sostenuto le primarie. In una fase di forte disamore nei confronti della politica ci sembrava necessario superare il Porcellum e la disaffezione alla partecipazione attraverso la possibilità di rimettere i cittadini al centro delle scelte - afferma Nicolò Rocco, segretario regionale dei Giovani Democratici. Non vogliamo più sentir parlare di "Parlamento dei nominati" e di paracadutati, per questo chiediamo da oltre due anni le Primarie per la scelta dei rappresentanti istituzionali a Camera e Senato.
Continua a leggere
Scelta dei parlamentari, Filippin per il Pd: in Veneto primarie ad ogni costo.
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 22:13
Rosanna Filippin, segretario PD Veneto - "Dopo l'esperienza delle Primarie di coalizione è impensabile disperdere questo patrimonio di partecipazione, ora il prossimo passo saranno le Primarie per la scelta dei parlamentari - è il commento di Rosanna Filippin, segretario PD Veneto ai microfoni di Rai Veneto. Se qualcuno a Roma pensa di saltare a pié pari questo passaggio di democrazia se lo scordi, come Segretario regionale ho le idee chiare: le primarie non sono sindacabili, in Veneto le faremo senza ombra di dubbio.
Continua a leggere
La Lega punta l'indice sui costi delle primarie del Pd
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 18:00
Il Pd ha usufruito delle sale municipali per lo svolgimento delle primarie a titolo gratuito oppure no? Quali sono nel dettaglio le procedure seguite dall'amministrazione per concedere le sale in cui il 25 novembre e il due dicembre si sono tenute le primarie stesse?
Continua a leggere
La vittoria di Bersani, Pilan e Sel: l'onda di sinistra a Vicenza
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 23:55
Mattia Pilan Referente Sel nel Coordinamento provinciale delle primarie di Vicenza - Le primarie del centrosinistra sono state un bellissimo esercizio di democrazia e un esempio di partecipazione dal basso alla vita politica che altri partiti non hanno. Sono state anche la dimostrazione che in questi tempi di antipolitica il popolo della sinistra c'è con tutta la sua passione e voglia di cambiamento.
Continua a leggere

