Licenziamenti Serenissima Costruzioni, sindacati in sciopero. Incontreranno il Prefetto
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 20:33
La Fillea Cgil di Vicenza annuncia che domani giovedì 20 ottobre 2016 nel primo pomeriggio i rappresentanti delle categorie delle costruzioni di Cgil Cisl e Uil di Vicenza, e provincia (già mobilitatisi il 5 ottobre, ndr) si incontreranno col Prefetto per illustrargli la situazione di Serenissima Costruzioni Spa. L'azienda che fa parte di A4 Holding ha messo in mobilità 44 lavoratori su 150. Nella vertenza Fillea, Filca e Feneal di Vicenza e Verona chiedono di applicare la CIGS per quei 44 lavoratori. I lavoratori insceneranno un sit-in sotto la Prefettura (contrà Gazzolle) dalle ore 14. Alle 15 è previsto l'incontro di una delegazione col Prefetto di Vicenza.
Continua a leggere
Premiati i profughi che hanno lavorato per le strade di Vicenza. Sala: "momento importante". Ma Variati non fa a tempo...
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 13:22“Oggi è un momento importante per la città : i cittadini e il sindaco hanno apprezzato il vostro impegno, ma è molto importante anche per voi perchè vi permette di “entrare†in una città â€. È stata l'assessore Isabella Sala ad accogliere e consegnare gli attestati alla novantina del secondo gruppo di richiedenti asilo volontari che hanno prestato servizio lavorando per tre mesi e per quattro ore al giorno a mantenere la cura urbana sulle strade di Vicenza. Alla celebrazione con i profughi doveva essere presente anche il sindaco Achille Variati, negli ultimi tempi molto duro nelle dichiarazioni sull'accoglienza degli immigrati generalizzando anche sui centro-africani che fanno la pipì davanti agli alberi, ma all'ultimo momento il primo cittadino ha delegato l'assessore Sala “per il protrarsi di una riunione†è stato fatto sapere dall'ufficio stampa comunale.
Continua a leggereProfughi, PrimaNoi: Vicenza bronx come viale Milano o campo Marzo, occupare strade e palazzi per gli immigrati
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 12:15
Lega Nord: inaccettabile e pericoloso il comportamento del Prefetto di Vicenza
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 15:31
Di seguito la nota comune degli esponenti vicentini della Lega Nord Mara Bizzotto, Parlamentare Europeo, Roberto Ciambetti, Presidente Consiglio Regionale del Veneto, Manuela Lanzarin, Assessore Regionale Veneto, Nicola Finco, Consigliere Regionale Veneto, Marino Finozzi Consigliere Regionale Veneto
E’ un segnale pericoloso quello che giunge dal Prefetto di Vicenza che irride con toni irriguardosi rappresentanti eletti nelle Istituzioni democratiche chiamati a rispondere ai cittadini del loro operato e non certo alle gerarchie del Ministero degli Interni. Non è un problema di galateo o cerimoniale istituzionale, ma esiste il dovere nella Repubblica del rispetto dei ruoli e dei rapporti. Questo rispetto è venuto meno. Continua a leggereProfughi, Cattaneo di Forza Italia risponde al Prefetto: "ci considera sudditi?"
Martedi 14 Giugno 2016 alle 17:42
Riceviamo da Roberto Cattaneo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale di Vicenza, e pubblichiamoHo letto sul Giornale di Vicenza le esternazioni del prefetto Soldà che risponde “alla romana†alle critiche che gli sono state mosse da vari esponenti del Centro Destra, comprese le mie. E solo per quanto riguarda la mia persona e le mie dichiarazioni sento l’obbligo di rispondere. Quindi mi limito a dire che il mio dovere è quello di esprimere in Consiglio Comunale le mie proposte e che se queste trovano l’avvallo della maggioranza del Consiglio allora spetta al Sindaco o all’assessore specificatamente delegato portarle alla sua attenzione. Continua a leggere
Profughi, Mis Vicenza: il Prefetto minaccia i sindaci che non accolgono i migranti
Domenica 12 Giugno 2016 alle 20:29
Riceviamo da Gian Luca Deghenghi ed Alberto Etenli, M. I. S. Vicenza, e pubblichiamo Il direttivo del Movimento Italia Sociale di Vicenza reputa inammissibili i rinnovati avvertimenti ed ammonimenti, che assumono il tono di velata minaccia, rivolti dal Prefetto Soldà a quei Sindaci della Provincia che non si prestano ad assecondare il disastroso protocollo di accoglienza diffusa dei migranti che si sta abbattendo sui nostri territori e sulle nostre comunità . Partiamo da una doverosa puntualizzazione: i Sindaci, contrariamente ai Prefetti, sono eletti "dal basso" e sono quindi da considerarsi espressione diretta della volontà del territorio al quale rispondono.
Continua a leggereProfughi, Mondardo della Lega Nord: "primi cittadini si devono opporre al Prefetto con ogni mezzo"
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 16:33
Riceviamo da Antonio Mondardo, segretario provinciale Lega Nord, e pubblichiamoL’abbiamo ripetuto per mesi e ci hanno dato degli allarmisti nel migliore dei casi, fascisti e razzisti nel peggiore. Era sotto gli occhi di tutti, con il colpevole e pericoloso silenzio del PD e del Governo Renzi, l’emergenza profughi che incombeva sull’Italia. Ora siamo all’invasione. Con il miglioramento delle condizioni meteo, centinaia di migliaia di migranti, per lo più economici (che nulla hanno a che vedere con la guerra) sono pronti a salpare per l’Italia. A migliaia sono già arrivati. Ed ora, puntuale arriva la lettera del prefetto di Vicenza, Eugenio Soldà , ai sindaci vicentini. Continua a leggere
Profughi trasferiti da Cesuna a Vicenza? "Vicenza ai Vicentini": protesta in corso San Felice
Mercoledi 25 Novembre 2015 alle 16:36
Vicenza ai Vicentini
Di fronte alle parole sconcertanti del prefetto Soldà (foto) “quella zona è degradata di suo†che giustifica la scelta di trasferire oltre 20 extracomunitari da Cesuna a Vicenza, in Corso San Felice, la comunità Vicenza ai Vicentini non poteva rimanere passiva ed è per questo che annuncia una mobilitazione per la serata di giovedì 3 dicembre alle ore 21.00, proprio nei pressi dell’edificio dove i profughi sono ospitati. Continua a leggereArriva la scure tagli-prefetture, sindaco di Belluno: "meglio Vicenza..."
Domenica 13 Settembre 2015 alle 23:24
Venezia Belluno con Treviso, Rovigo con Padova. Il ministero dell’Interno ha ufficializzato ieri la bozza del decreto che, nell’ambito della riforma Madia della pubblica amministrazione, taglia 23 prefetture, riducendo gli Uffici territoriali del governo dagli attuali 103 a 80. Per il Veneto la novità riguarda per l’appunto le prefetture di Rovigo e Belluno, destinate alla soppressione e al successivo all’accorpamento con Padova e con Treviso, entro il 31 dicembre 2016.
Continua a leggere
Profughi all'ex ospedale di Schio, Zaia: follia. Coviello: era mia proposta, per cui W prefetto
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 16:43
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia prende posizione contro il prefetto che per una quota di profughi da sistemare vorrebbe utilizzare l''Ospedale De Lellis come suggerito mercoledì 5 agosto dal nostro direttore ("I profughi: li condannano e ci guadagnano. Lo Stato faccia da solo con 35.000 euro al giorno. Riapra ex H di Schio e Thiene e dia lavoro. Un appello a Variati, Zaia, Renzi e ai veri politici").
Continua a leggere
