Lav: i Comuni aprono allo sterminio delle nutrie, ricorso al Prefetto
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 18:16
LAV Vicenza Sono almeno due i Comuni della provincia di Vicenza che, con l’emissione di provvedimenti amministrativi, aprono la strada allo sterminio indiscriminato delle nutrie. Entrambi i provvedimenti sono stati prontamente impugnati dalla LAV, che ha fatto ricorso al Prefetto di Vicenza, chiedendone l’immediata revoca.
Continua a leggereSicurezza Campo Marzo, Variati: arrivano rinforzi da fuori provincia
Martedi 4 Agosto 2015 alle 15:25
Comune di Vicenza “È necessario il massimo impegno da parte di tutti per evitare nuovi episodi di degrado e violenza nella zona di Campo Marzo dopo quelli degli ultimi giorni – spiega il sindaco Achille Variati -. Per questo ho chiesto al prefetto, responsabile della sicurezza pubblica, di incrementare i controlli delle forze dell’ordine nella zona. Il prefetto mi ha assicurato che già da domani la presenza e i controlli delle forze dell’ordine aumenteranno grazie all’arrivo di altri uomini da fuori provinciaâ€.
Continua a leggereBretella, Comitato Albera scrive al ministro Delrio e dal Prefetto lettera urgente ad Anas
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 17:18
Il resoconto del "Comitato dell’Albera NO TIR Sì BRETELLA per la Salute, la Sicurezza, la Vita" dopo l'incontro con il Prefetto svoltosi la mattina del 21 luglio
“Il Prefetto di Vicenza “strutturerà †una lettera urgente ad Anas SpA nazionale per avere tutte le informazioni certe sull’iter della costruzione della nuova opera viaria di variante alla strada Pasubio , la c.d. Bretella dell’Albera. Ovvero della Tangenziale ovest, dall’altezza del Villaggio del Sole a località Moracchino sulla esistente viabilità di SP 46 del Pasubio.
Continua a leggereProfughi nel vicentino, Bizzotto al Prefetto: “pronti a rivolta maggiore di Treviso”
Venerdi 17 Luglio 2015 alle 15:29
Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord
Il Prefetto di Vicenza si metta l’anima in pace: nella nostra Provincia ci sono già troppi clandestini e nei nostri territori e nei nostri Comuni non c’è né il posto né la volontà di accollarsi nuovi presunti profughi. Se poi, come qualcuno ipotizza, da Roma si facesse strada la folle idea di utilizzare la Caserma Montegrappa di Bassano del Grappa per ospitare i clandestini in arrivo, sappia che siamo pronti ad una guerra totale e senza quartiere per impedire che si compia un tale misfatto. Continua a leggereLega Nord, lettera al Prefetto Soldà: “muro” contro i profughi
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 16:35
La Lega Nord Vicenza rende nota la "contro-lettera" al prefetto
Netta presa di posizione della Lega Nord della Provincia di Vicenza contro la politica di accoglimento dei “migranti†(per la maggior parte economici destinati a diventare clandestini) messa in atto dal Governo Renzi e che ha come braccio operativo le prefetture. Continua a leggereDipendenti comunali, Bellotto: sospeso lo stato di agitazione
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 16:56
Immigrazione, Regione Veneto “blinda” le Ater e ottiene vertice in Prefettura
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 15:29
Le note della Regione Veneto sulla situazione immigrazione
Com’è noto, il patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica (le cosiddette “case popolariâ€) è gestito in Veneto dalle Ater e viene assegnato sulla base di rigide graduatorie. In riferimento alle voci di possibili assegnazioni in deroga alle graduatorie o di requisizioni di questi alloggi per ospitare immigrati, il Presidente della Regione del Veneto ha inviato stamane una lettera a tutte le Ater della Regione. Continua a leggereImmigrazione, Regione Veneto chiede ai Prefetti vertice urgente
Mercoledi 10 Giugno 2015 alle 15:28
La nota della Regione Veneto Con una lettera al Prefetto di Venezia Domenico Cuttaia, il Presidente della Regione del Veneto ha chiesto formalmente, “in relazione allo straordinario afflusso di cittadini stranieri†la convocazione di “un vertice urgente per fare il punto della situazione a livello regionale sullo stato d’accoglienza degli immigrati e sui reali livelli di presenza in ambito territorialeâ€.
Continua a leggereCentro sociale Bocciodromo, il centrodestra non molla: presentata diffida
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 15:44
L’opposizione di centrodestra in consiglio comunale a Vicenza, non molla sulla questione del centro sociale Bocciodromo in via Rossi, nel quartiere Ferrovieri. Dopo aver spiegato che “se svolge attività politiche va risolta la concessione dei localiâ€, è stata presentata una diffida (clicca qui per visualizzare l’originale) indirizzata al Sindaco di Vicenza, e per conoscenza al Prefetto di Vicenza, con la quale si intima al Comune di Vicenza di revocare con effetto immediato la concessione ai gestori dell’ex bocciodromo “per ragioni di ordine pubblico e palesi inadempimenti contrattuali, come peraltro documentato ai destinatari†spiega Francesco Rucco, consigliere comunale di Idea Vicenza.
Continua a leggere
CGIL e UIL proclamano stato di agitazione alla Provincia: "rischio dissesto economico, incertezza dalla Regione"
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 18:57
I sindacati di Vicenza della Funzione Pubblica di Cgil e Uil hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione dei dipendenti provinciali, chiedendo una convocazione urgente da parte del Prefetto di Vicenza. I segretari generali di Vicenza Giancarlo Puggioni per FP Cgil e Claudio Scambi per FPL Uil si incontreranno domani, venerdì 5 dicembre, alle ore 12 presso l'istituto tecnico Canova di Vicenza con i due rappresentanti sindacali nazionali: Baldini di FP Cgil e Ilari di FPL Uil.
Continua a leggere

