Rassegna stampa: Politica ed Economia
Sabato 7 Aprile 2012 alle 10:01Alcune delle più importanti news tratte dall'edizione odierna del GDV e del Corriere del Veneto
-Economia, BpVi formalizza l'offerta a Montepaschi: Bancapopolare di Vicenza ha formalizzato un'offerta non vincolante al gruppo Monte dei Paschi di Siena per l'acquisizione del 60% delle quote di Biverbanca. Il tentativo di scalata si inserisce all'interno di un progetto che intende rafforzare la presenza del gruppo presieduto da Gianni Zonin anche nel nordovest. Il successivo step sarà quello di puntare al centro Italia (negli scorsi giorni sono state acquistate ingenti quote della Banca Popolare di Prato).Â
Continua a leggereRassegna stampa: Politica ed Economia
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 09:51Alcune notizie estratte dalle edizioni odierne di Giornale Di Vicenza e Corriere del Veneto
-Rivoluzione Lega, ora "comanda" Vicenza: Dopo le dimissioni di Bossi cambia l'organigramma interno del carroccio. Sono due le personalità vicentine a salire prepotentemente di grado e ad ottenere incarichi importanti: Manuela Dal Lago entra infatti a far parte del triumvirato provvisorio al vertice del partito (con Calderoli e Maroni) mentre Stefano Stefani, presidente della commissione Esteri alla Camera, diviene il nuovo tesoriere, accomodandosi sulla scomoda poltrona lasciata dall´indagato e dimissionario Francesco Belsito.Â
Continua a leggereLa politica si occupi dei problemi reali
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 20:14Rassegna stampa: Politica ed Economia
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 10:12Alcune della maggiori notizie, inerenti politica ed economia, tratte dalle edizioni del 5 aprile di Corriere del Veneto e GDV
Tangenziale nord, solo un bluff?: Dopo il vertice al Dal Molin con l'ambasciatore americano Thorne pareva chiarita la vicenda relativa lo start up dei lavori per la nuova tangenziale che dovrebbe collegare Montebello al Trevigiano.
Continua a leggereRassegna stampa: Politica ed Economia
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 11:00Alcune delle maggiori notizie dalle edizioni di GDV e Corriere del Veneto del 4 aprile
-Caso Belsito la Lega Veneta chiede siano chiarite le responsabilità : Il tesoriere del carroccio è accusato di riciclaggio e truffa aggravata ai danni dello stato; avrebbe riciclato denaro dei rimborsi elettorali per operazioni private tra le quali la ristrutturazione di una villa di Umberto Bossi.
Continua a leggereRassegna stampa: politica ed economia
Martedi 3 Aprile 2012 alle 10:21Alcune notizie dall'edizione cartacea del GDV del 3 aprile.
-Il sindaco Variati prende posizione: Dopo la negativa vicenda dell' affaire Calearo il sindaco di Vicenza Achille Variati si è esposto in prima persona con Pier Luigi Bersani, segretario del PD in visita nel capoluogo berico per l'ultima tappa del suo "viaggio in Italia": "La riforma della legge elettorale dovrà necessariamente reintrodurre meccanismi che consentano ai territori di scegliere i propri candidati, scongiurando il perpetuarsi di liste bloccate formate dalle segreterie dei partiti"
Continua a leggereRassegna stampa: Politica ed Economia
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 10:24Alcune notizie del panorama politico ed economico dell'edizione del GDV del 2 aprile.
-Politica, Calearo conferma le dimissioni: il parlamentare vicentino del PD dopo l'annuncio di qualche giorno fa conferma la volontà di lasciare Montecitorio. All'origine della decisione l'uscita poco felice di qualche giorno fa quando Calearo dichiarò di non volersi più presentare in aula ma di voler continuare a percepire lo stipendio, per pagarsi il mutuo della sua villa. Dopo vibranti proteste e insulti vari sia dei colleghi, di destra e sinistra, che del popolo di Twitter, Calearo ha annunciato che si dimetterà in un’intervista al Fatto Quotidiano. Ascolta le dichiarazioni di Calearo.
Continua a leggerePdl e le nuove regole: centralità del Coordinamento provinciale
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 14:30L'importanza del primato della politica sul civismo, sul tecnicismo
Domenica 12 Febbraio 2012 alle 20:54Proverò allora a scrivere oggi, in una domenica nevosa rinchiuso al caldo della stufa a legna nelle mie amate montagne recoaresi, un'analisi ragionata su Vicenza, la politica, la sinistra in generale, i partiti e il loro calo di consenso nell'opinione pubblica. Continua a leggere
Siamo in guerra e nostri bugiardi politici si lamentano: devono rientrare dalle ferie!
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 01:07Qui siamo in guerra e questi si lamentano perché devono rientrare dalle ferie. Ho lavorato una vita per risparmiare qualche migliaio di euro. Con l'aiuto dei genitori, sono proprietario di un appartamento. Niente in nero, le tasse prelevate alle fonte, come tutti i dipendenti. Contavo, come la maggior parte delle famiglie che pensano al futuro, di lasciare ai nipoti qualcosa per garantire un minimo al loro futuro, considerando che tra poco l'Università italiana costerà come quelle americane. Continua a leggere