Archivio per tag: politica

Categorie: Politica

Opposizioni insieme contro gli sprechi della politica! L'appello del Psi

Martedi 28 Giugno 2011 alle 23:04
ArticleImage

Riccardo Nencini, Psi  -  Taglio delle indennità dei consiglieri regionali fino al livello più basso dell'Umbria e della Toscana, con un risparmio immediato di 110 milioni di euro; nuove regole per i rimborsi elettorali, eliminando sprechi e privilegi che consentono ai partiti di intascare soldi anche quando finisce la legislatura; abolizione del Senato e sua trasformazione in una Camera delle autonomie locali, dimezzando il numero dei parlamentari in tutti e due i rami.

Continua a leggere

IdV di Vicenza e la serata "Mani in pasta nel bassanese"

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 21:08
ArticleImage IdV di Vicenza  -  Nella serata di venerdì 15 aprile all'Hotel Palladio di Bassano del Grappa, il Gruppo consigliare regionale IdV e Italia dei Valori di Vicenza e Bassano con la conferenza "Mani in pasta nel bassanese" hanno voluto trasmettere ai numerosi presenti la consapevolezza che, a dispetto di una diffusa mancanza di percezione dovuta anche alla volontà di diversi partiti, in primis della Lega, di tener nascosta questa scomoda realtà territoriale, in realtà la mafia è radicata in Veneto fin nel bassanese.

Continua a leggere

Mani in pasta nel Bassanese, con l'Idv venerdì a Bassano

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 12:15
ArticleImage Coordinamento provinciale Italia dei Valori di Vicenza  -  Il Gruppo Consiliare Regionale di Italia dei Valori in collaborazione con Italia dei Valori della provincia di Vicenza e di Bassano del Grappa invita alla conferenza:

Mani in pasta nel Bassanese

Collusioni e conflitti d'interessi tra politica, economia, criminalità ...e in tutto questo come agisce la magistratura?

Bassano del Grappa venerdì 15 aprile ore 20:30 - Best Western Hotel Palladio, via Gramsci 2

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filippin: Verso Nord, no a trasversalismi

Lunedi 19 Luglio 2010 alle 17:26
ArticleImage

Rosanna Filippin, Partito Democratico - "Raccolgo lo stimolo e gli spunti, ma per superare i problemi del Nord non basta un manifesto".

Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta così l'iniziativa "Verso Nord. Un'Italia più vicina all'Europa":

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia: regioni strumento di democrazia reale

Martedi 6 Luglio 2010 alle 18:34
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  "La nascita delle Regioni non fu soltanto un atto di decentramento amministrativo o una semplice riforma della burocrazia. Fu il primo risultato reale e concreto di uno Stato istituzionalmente diverso rispetto a quello centralista voluto dalle potenti burocrazie dell'epoca".
Con queste parole il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha aperto il suo discorso al Consiglio regionale convocato in seduta straordinaria a Ca' Corner a Venezia per il quarantesimo anniversario della prima seduta dell'assemblea veneta. "Sgombriamo subito il campo da un equivoco - ha proseguito il presidente - unità dello Stato e autonomia, come ha giustamente sottolineato il Presidente Giorgio Napolitano, non sono in contrapposizione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia al forum di Repubblica Tv: tagliare sprechi

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 17:17
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia è stato oggi ospite del Forum di Repubblica Tv. Intervistato dal vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, Zaia ha fatto una disanima dei più importanti temi dell'economica e della politica attuale. In particolare, il Presidente ha detto: "C'è un area del Nord, chiamatela come volete, anche Padania, che è insieme sociale, economica e culturale. Ha un comune sentire e produce oltre il 70 per cento del PIL italiano. È chiaro che se si afferma che quest'area non esiste, significa che non ne esiste neanche una meridionale.

Continua a leggere

La telenovela Luca Balzi, maggioranza e Lega Nord

Venerdi 30 Aprile 2010 alle 10:59
ArticleImage

Alle 2.17 di stamattina abbiamo pubblicato (col titolo: Una domanda al consigliere ‘ondivago" Luca Balzi; della serie ... sbalzi quotidiani") una nota di precisazioni sulla nostra di giovedì, nella quale, pure, avevamo riportato il succo delle questioni in corsivo.
Per un errore tecnico tale nota al momento non è leggibile, anche se cercheremo di ripristinarla quanto prima.
Abbiamo ricevuto oggi, intanto e al riguardo, da Luca Balzi e pubblichiamo la mail di sotto riportata con alcuni nostri dubbi/incisi e altre 2 mail di 'certificazione' dell'invio dei documenti del Comune di San Giuliano al sindaco e alla maggioranza. A breve, inoltre, pubblicheremo nostre video interviste a Balzi e Formisano.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Divieto di trasporto munizioni sugli aerei

Sabato 20 Marzo 2010 alle 19:00

Sergio Berlato   

 

L'on. Sergio Berlato si oppone al divieto di trasporto di munizioni nelle stive degli aerei emanato dalla Commissione europea.

Con un'interrogazione scritta prioritaria l'on. Sergio Berlato, vice Capo della Delegazione italiana del Partito Popolare Europeo, è intervenuto per manifestare tutta la sua contrarietà all'emanazione da parte della Commissione europea del Regolamento (UE) n. 185/2010 del 4 marzo 2010, con il quale viene sancito il divieto di trasporto di munizioni nelle stive degli aerei con decorrenza dal 29 aprile 2010.

Premesso che, fino ad oggi, il trasporto di munizioni nel bagaglio da stiva è sempre stato consentito senza compromettere né la sicurezza dei passeggeri né quella dell'aeromobile e che l'applicazione del divieto di cui al Reg. (UE) n. 185/2010 comporterebbe gravi conseguenze al settore del tiro sportivo ed ai praticanti l'attività venatoria, l'on. Sergio Berlato, dopo essersi consultato con le categorie economiche e sociali interessate alla questione, si è rivolto formalmente alla Commissione per chiedere:

- se la stessa sia consapevole delle gravi conseguenze che tale divieto comporterebbe per tutti gli atleti che si recano periodicamente in tutti i paesi del mondo per partecipare alle gare di tiro a volo;

- se la stessa sia consapevole del grave danno che subirebbero tutti i cittadini europei che si recano periodicamente in tutti i paesi del mondo per praticare l'attività venatoria;

- se la stessa sia consapevole che le ben limitate e predeterminate quantità di munizioni che viaggiano come bagaglio appresso del viaggiatore e collocate nella stiva degli aeromobili sono sempre preventivamente dichiarate e portate in contenitori che garantiscono la sicurezza dell'aeromobile e dei suoi passeggeri;

- come giustifica la Commissione la recente inspiegabile introduzione del divieto in oggetto e se non ritenga opportuno rivederne i contenuti.

L'on. Sergio Berlato, preannunciando un intervento immediato presso il Commissario italiano Antonio Tajani, ha invitato tutte le categorie economiche e sociali, che verrebbero gravemente penalizzate dall'applicazione di questo assurdo divieto, a fare pressione sulla Commissione europea per farle capire l'inopportunità dell'applicazione di questo inspiegabile divieto.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Interrogazione sul Pat 'veloce' in Regione

Giovedi 18 Marzo 2010 alle 17:28

Roberto Ciambetti      

 

Ciambetti interroga la Giunta sul Pat di Vicenza

IL PAT DEL COMUNE DI VICENZA IN REGIONE VIAGGIA ALLA VELOCITA' (SOSPETTA) DELLA LUCE
«Tempi da record che, a pochi giorni dal voto, lasciano perplessi»

«Come si giustifica la precedenza data al Pat di Vicenza rispetto ai Pat degli altri comuni?». E' quanto si chiede Roberto Ciambetti, presidente del gruppo consiliare regionale Lega Nord, a proposito della prevista adozione il 22 marzo in Commissione V.T.R. (Valutazione Tecnica Regionale) del suddetto Pat.

«Dato che sul Piano di Assetto del Territorio del Comune di Vicenza è stato espresso parere favorevole dalla Commissione V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica) solo qualche giorno fa, il 16 marzo 2010, mi domando come sia possibile che lunedì prossimo sia già prevista la sua adozione. Tempi da record - ha precisato l'esponente vicentino del Carroccio -, che non trovano spiegazioni ma che, in periodo elettorale, a pochi giorni dal voto, lasciano non poche perplessità». Ciambetti ha quindi presentato oggi una interrogazione alla Giunta regionale: «Intendo sapere - ha riferito l'esponente vicentino del Carroccio - se l'approvazione del Pat del Comune di Vicenza abbia un iter di precedenza rispetto ai Piani di Assetto Territoriale presentati dagli altri comuni in data antecedente e se l'istruttoria per l'approvazione del Pat del Comune di Vicenza implichi un impegno di risorse da parte degli uffici regionali tale da comportare un ritardo nell'approvazione dei Pat presentati da altri comuni prima di quello di Vicenza».

Continua a leggere
Categorie: Politica

La buona politica? Un braccio di ferro.

Giovedi 18 Marzo 2010 alle 16:58

Claudio Rizzato    

 

La buona politica? Per Rizzato è come un braccio di ferro. Nello spot elettorale, il candidato del Pd sfida un body builder.

"La buona politica? È come un nobile ma duro braccio di ferro". Claudio Rizzato la pensa così. Anzi: è talmente convinto di questa idea, da averne ricavato uno spot elettorale, realizzato da Alias. Nel video in onda sulle tv locali vicentine in questi giorni, infatti, il candidato al Consiglio Regionale del Partito Democratico è protagonista di un braccio di ferro con una giovane promessa locale del body building, il vicentino Cristian Ceccato.

"Una buona politica - spiega Rizzato - dovrebbe secondo me dare forza a chi non ha forza e voce a chi non ha voce. Per portare avanti valori e progetti servono coerenza, determinazione, tenacia. Bisogna avere la forza di non piegarsi alle convenienze del momento e di non tacere per opportunismo".

Sanità, energia pulita, diritti, lavoro, famiglie: nel video Rizzato tocca una per una le priorità che propone agli elettori. E ogni obiettivo è come una sfida da vincere, superando le resistenze e gli ostacoli. "Usando la forza - chiarisce Rizzato - al servizio delle cause giuste". Lo slogan che firma tutta la campagna elettorale del candidato, del resto, è "La forza dalla parte dei deboli".

E di forza ne ha dovuta usare, il candidato del Pd, anche nella sua "recitazione", perché lo sfidante, un giovane di 26 anni che vive a Montecchio Maggiore, non aveva una stazza da poco: 85 kg e una muscolatura allenata per un metro e 82 centimetri di altezza. Ammette Rizzato: "Quello registrato era solo uno spot; ma alla fine delle riprese il dolore al mio polso era tutt'altro che finto".

Questo il link per vedere lo spot elettorale di Claudio Rizzato: http://www.youtube.com/watch?v=9sVernVCeJ8

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network