Dal Pi al pig
Sabato 17 Novembre 2012 alle 16:25
Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.  Â
Alla fine il tanto vituperato Bid è diventato lo snodo principale del nuovo piano regolatore quinquennale varato dal consiglio comunale, il Pi. La maggioranza pressoché monomarca in salsa Pd, saldamente detenuta dal sindaco Achille Variati, ha finito per far sua quella che un tempo fu «la porcata» marchiata centrodestra. Poco importa se un numero medio o grande di richieste siano state cassate dagli uffici.
Continua a leggereL'esecutivo: «Un documento fondamentale»
Sabato 17 Novembre 2012 alle 15:00
Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
Il nuovo Pi? «Si tratta di un documento fondamentale - fa sapere il sindaco - che introduce nella pianificazione urbana regole e modalità innovative rispetto alle quali Vicenza gioca il ruolo dell'apripista. Trasparenza, tutela, riqualificazione, innovazione, semplificazione, equilibrio, coerenza sono le parole chiave che caratterizzano questo piano in cui il riuso del territorio esistente vince di gran lunga sulla nuova espansione».
Continua a leggereLa banda del bando
Sabato 17 Novembre 2012 alle 14:57
Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.Â
Criticato per anni dal centrosinistra quando era all'opposizione il Bid diventa l'architrave del nuovo piano degli interventi griffato Variati e Pd: frattanto in questi giorni cade il biennale della alluvione di Ognissanti e di provvedimenti realmente restrittivi nei confronti della cementificazione, tra i principali responsabili del disastro, non c'è traccia
Continua a leggereCiclo di incontri del coordinamento cittadino Pdl per illustrare il PI ai cittadini
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 10:50
Nereo Galvanin, Valerio Sorrentino, coordinamento cittadino Pdl - Il coordinamento cittadino del Pdl ha iniziato in questi giorni un ciclo di incontri sul territorio per illustrare gli aspetti più rilevanti del Piano degli Interventi recentemente adottato in Consiglio Comunale. I Consiglieri Ing. Lucio Zoppello e Dr. Marco Zocca, rappresentanti del Pdl nella Commissione Territorio, hanno già presentato il Piano agli Associati di Impegno per Vicenza e, in una successiva serata altrettanto partecipata, alla cittadinanza di Casale e San Piero Intrigogna.
Continua a leggere
Dal PTRC al PI. di Vicenza 2012. E le stelle stanno a guardare
Sabato 3 Novembre 2012 alle 20:34
di Guido Zentile
Da VicenzaPiù n. 243 in edicola e sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: No al bavaglio: anche per Puppato; Piano degli interventi: trent'anni in un lampo; Variati, ultima corsa; Assindustria con gli Usa, Gemmo con Lombardo. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.Â
Anni fa, nella prima metà degli anni novanta del secolo scorso, uscì per mano di Francesco Indovina, docente presso la Facoltà di Pianificazione Urbanistica e Territoriale (vecchio ordinamento), dello IUAV, un agile volumetto dal titolo molto significativo: "la città diffusa".
Continua a leggere"Il Piano degli Interventi è la nostra idea di città: trasparente", l'intervento di Variati
Sabato 3 Novembre 2012 alle 20:27
Di Achille Variati, Sindaco di Vicenza
Da VicenzaPiù n. 243 in edicola e sfogliabile comodamente dagli abbonati. Ecco alcuni del lanci principali in locandina: No al bavaglio: anche per Puppato; Piano degli interventi: trent'anni in un lampo; Variati, ultima corsa; Assindustria con gli Usa, Gemmo con Lombardo. E in ... più ci sono le pagine di BassanoPiù.
Il Piano degli Interventi è la nostra idea di città : accessibile, vivibile, sostenibile. Una città della contemporaneità che come orizzonte di riferimento ha la qualità della vita dei suoi cittadini.
Continua a leggerePiano interventi e acciaierie Valbruna. Cgil, Cisl e Uil: mantenere "produttiva" zona ovest
Venerdi 2 Novembre 2012 alle 12:44
Maurizio Montini, Maurizio Ferron e Giancarlo Biasin per Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil - Le organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM di Vicenza e una delegazione della RSU Acciaierie Valbruna hanno incontrato, oggi pomeriggio 31 ottobre, presso la sede dell'assessorato all'urbanistica, l'assessore Lazzari e l'arch. Bortoli sul tema del nuovo Piano degli Interventi del Comune di Vicenza ed in particolare sulla parte che riguarda la zona industriale ovest.
Continua a leggere
Piano degli Interventi, P.U.M. e modalità di azione comune, martedì a S. Caterina
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 22:39
Il comitato di iniziativa culturale Borgo Berga e Santa Caterinella - Il comitato di iniziativa culturale Borgo Berga e Santa Caterinella - Martedì 30 ottobre alle 20.30 nella sala della parrocchia di S. Caterina a Vicenza si terrà il nuovo appuntamento di approfondimento e discussione aperto ai comitati, alle associazioni e ai singoli cittadini che siano interessati a partecipare.
Continua a leggere
Rigon motiva e documenta le critiche della Lega Nord al Piano degli interventi
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 20:47
Carlo Rigon, segretario Lega Nord- Liga Veneta sezione di Vicenza - Sull'attualissima questione del Piano degli Interventi (PI) riteniamo opportuno ritornare per smascherare l'ipocrisia di alcuni amministratori comunali che da ormai cinque anni ci hanno abituato a predicare bene, ma a razzolare male. Innanzitutto respingiamo al mittente le accuse del sindaco circa l'impreparazione dei nostri consiglieri comunali (nella fotoS.Agostino, dietro la chiesa parrocchiale)
.
Continua a leggerePiano degli interventi in visione on line, al Forum Center e a Palazzo Trissino
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 18:04
Comune di Vicenza - Il Piano degli interventi del Comune di Vicenza è stato adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 23 e 24 ottobre 2012.
Fino al 25 novembre è possibile visionarlo al Forum Center (piano terra di palazzo degli Ufficio, piazza Biade, 26), in segreteria generale del Comune di Vicenza (palazzo Trissino, corso Palladio, 98), oppure sul sito www.vicenzaforumcenter.it.
Continua a leggere
