Piano degli interventi: completate le controdeduzioni alle 510 osservazioni
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 18:11
Comune di Vicenza - Tra le novità , l’eliminazione dei due parchi commerciali a est e ovest e una nuova fascia di rispetto per la zona di Monte Berico.Sono 510 le osservazioni al piano degli interventi pervenute all’amministrazione comunale. La giunta, dopo l’istruttoria degli uffici dell’urbanistica, le ha trasferite alla commissione territorio, suddivise per punti non pertinenti, accoglibili e non accoglibili. Continua a leggere
Piano degli interventi di Vicenza: osservazioni e contributi conoscitivi e valutativi
Martedi 1 Gennaio 2013 alle 11:57
Riceviamo da Irene Rui, Â sociologa urbana e del territorio, e Guido Zentile, ricercatore dei sistemi urbani, e pubblichiamo
Osservazioni e contributi conoscitivi e valutativi sul piano degli interventi del comune di Vicenza (art. 18 - L.R. 11/2004 e s.m.i.) adottato con Delibera del C.C. n. 50 del 23-24.10.2012.
Il Piano degli Interventi dovrebbe definire un’idea di città , una città per la quale è necessario ricostruire ciò che dagli anni dell’immediato dopoguerra (fine anni ’40 del secolo scorso) ha fatto innescare un processo che ha comportato una crescita disordinata, con uno scarso controllo degli strumenti di pianificazione del territorio.
Continua a leggereOsservazioni di Disegniamo Vicenza al Piano degli Interventi del comune di Vicenza
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 08:40
Carlo Presotto, Carla Spessato, Filiberto Dal Dosso, Ciro Asproso, Olol Jackson, Tomaso Rebesani, Valentina Dovigo per Disegniamo Vicenza - L'Associazione politico-culturale Disegniamo Vicenza ha svolto un attento lavoro di analisi sui contenuti del Piano degli Interventi del Comune di Vicenza, di seguito si segnalano alcuni temi d'interesse generale che ci appaiono più problematici o contraddittori.
Continua a leggereLegambiente: sono grande assenza politica i 653mila mq di nuova urbanizzazione del PI
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 20:17
Valentina Dovigo, Legambiente Vicenza - Si sono chiusi ieri i termini per la presentazione delle Osservazioni al Piano degli Interventi del comune di Vicenza. Legambiente - dichiara Valentina Dovigo presidente del circolo, - ha valutato di non proporre osservazioni puntuali, ma solamente di rilevare alcune carenze gravi e generalizzate. In una città come la nostra, cresciuta troppo e male nel bel mezzo della villettopoli veneta, che rischia di essere allagata ogni volta che piove un po' di più, si sarebbe dovuto pensare innanzitutto a fermare il consumo di suolo ed aumentare il greening
Continua a leggerePiano degli interventi, scaduto il termine per le osservazioni: 494 le pratiche registrate fino ad ora
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 18:31
Comune di Vicenza - Sono 494, ad oggi, le osservazioni al Piano degli interventi registrate dagli uffici con assegnazione di numero di repertorio. Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni fino a completare la numerazione di tutte le pratiche presentate entro i termini all'ufficio protocollo, attraverso la procedura on line o tramite posta elettronica certificata.
Continua a leggere
Comitato bretella Biron: "otto osservazioni al PI per variante S.P. 46. Variati ha promesso"
Lunedi 24 Dicembre 2012 alle 08:40
Comitato bretella Biron - L'accoglimento delle osservazioni al Piano degli Interventi che potrebbero eliminare possibili futuri contenziosi rappresenta un interessante banco di prova per testare la volontà dell'Amministrazione di Vicenza di imprimere un'accelerazione alla realizzazione della variante alla SP 46. Otto le osservazioni al P.I. presentate dal Comitato Bretella Biron sulla variante alla SP 46.
Continua a leggereVenerdì 14 assemblea pubblica su Borgo Berga, ex Esso e osservazioni al PI
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 09:22
Comitato di Borgo Berga e Santa Caterinella al porto -  Il comitato di Borgo Berga e santa Caterinella al Porto ha organizzato per venerdì 14 dicembre alle ore 20.30 un'assemblea pubblica che si terrà nella sala della parrocchia di S. Caterina in contra' S. Caterina. L'assemblea è rivolta agli abitanti del quartiere e a tutta la città . Saranno esposte le osservazioni del comitato al Piano Interventi e sarà chiesto ai cittadini di firmarle, inoltre si discuteranno le ultime novità apprese dal comitato sulla destinazione dell'area Ex Esso di viale Margherita.
Continua a leggere
Piano degli interventi: osservazioni anche on line fino al 27 dicembre
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 11:52
Comune di Vicenza  - Via libera alle osservazioni al Piano degli interventi del Comune di Vicenza. Da oggi fino al 27 dicembre possono essere presentate in tre modi differenti: attraverso una procedura on line attivata sul sito www.comune.vicenza.it, tramite PEC scrivendo all'indirizzo [email protected] oppure consegnando copia cartacea all'Ufficio Protocollo del Comune (palazzo Trissino, corso Palladio 98), specificando nell'oggetto: "Osservazioni al Piano degli Interventi".
Continua a leggere
Movimenti e cittadini a Variati: fare assemblea pubblica per il Piano degli interventi
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 20:43
Riceviamo la lettera aperta indirizzata al sindaco Achille Variati dalle associazioni e dalle persone riportate in fondo* e pubblichiamo.
In occasione dell'adozione del Piano degli Interventi si è aperta formalmente anche la raccolta delle osservazioni che i cittadini riterranno opportuno portare all'attenzione dell'Amministrazione. Tali osservazioni, dopo esser state valutate, potrebbero andare a incidere successivamente su eventuali modifiche al Piano stesso.
Continua a leggerePI, errore formale area ex PP10 di Laghetto: sarà corretto attraverso osservazione tecnica
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 17:39
Comune di Vicenza - Nel piano degli interventi adottato il 24 ottobre dal consiglio comunale c'è un errore formale relativo all'ex PP 10 di Laghetto (nella foto i dirigenti comunali). L'indice edificatorio dell'area attualmente denominata "C34" avrebbe dovuto essere quello della fabbricabilità territoriale (indice "it", espresso in metri cubi su metri quadri), ma è stato erroneamente assimilato all'indice di utilizzazione territoriale delle aree residenziali di espansione (indice "ut", espresso in metri quadri su metri quadri).
Continua a leggere

