Archivio per tag: pfas
Categorie: Politica
Come abbiamo anticipato nei giorni scorsi il Movimento 5 Stelle ha depositato alla Procura della Repubblica di Vicenza un esposto sull'inquinamento dell’acqua da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas). Presenti mercoledì 18 marzo davanti al tribunale di Vicenza per spiegare la situazione il candidato presidente Veneto Jacopo Berti, il consigliere comunale di Vicenza Daniele Ferrarin (tornato sulla scena politica dopo una permanenza di due mesi fuori città e per alcuni problemi famigliari) e la consigliera comunale di Montecchio Maggiore Sonia Perenzoni.
Continua a leggere
Pfas, esposto in Procura. M5s: si apre nuovo scenario. E Berti si sfoga per GdV
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 12:44
Pfas, esposto M5s alla Procura di Vicenza. Berti: acqua sta diventando veleno
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 16:41
Categorie: Politica
Il Senatore Enrico Cappelletti del Movimento 5 stelle è intervenuto sull'inquinamento da PFAS e PFOA con una nuova interrogazione
Inquinamento PFAS, Cappelletti (M5s): il Ministero dell'Ambiente non fa nulla
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 14:47
Mezza provincia di Vicenza, Padova e Verona sono notoriamente inquinate da Pfas e Pfoa. I Sindaci non sanno più dove sbattere la testa e la salute dei cittadini é potenzialmente a grave rischio (risultati indagine epidemiologica ISDe su mortalità ). Le Asl hanno attivato un piano di monitoraggio che prevede l'esame del sangue dei cittadini.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Vincenzo Cordiano, medico chirurgo e presidente dell’Associazione dei medici per l’Ambiente-ISDE Italia, sezione di Vicenza, analizza uno studio sui PFAS dell'acqua nel vicentino e in Veneto
Ampio risalto è stato dato dalla stampa locale negli ultimi giorni alla problematica della contaminazione delle falde acquifere ad opera dei composti perfluoroalchilici, PFAS. Questo grave episodio di contaminazione dell’acqua potabile fornita ad oltre 300.000 abitanti in almeno quattro provincie del Veneto. I PFAS sono composti cancerogeni e interferenti endocrini. Continua a leggere
Il dott. Cordiano: risultati indagine epidemiologica ISDe su mortalità da PFAS
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 14:02
Ampio risalto è stato dato dalla stampa locale negli ultimi giorni alla problematica della contaminazione delle falde acquifere ad opera dei composti perfluoroalchilici, PFAS. Questo grave episodio di contaminazione dell’acqua potabile fornita ad oltre 300.000 abitanti in almeno quattro provincie del Veneto. I PFAS sono composti cancerogeni e interferenti endocrini. Continua a leggere
Categorie: Politica
“La telenovela leghista è finita in un mare di lacrime, con Tosi che corre a consolarsi fra le braccia della Morettiâ€. Jacopo Berti, candidato presidente del Movimento 5 Stelle alla presidenza del Veneto, entra nelle vicende della Lega Nord che hanno tenuto banco in Veneto e in tutta Italia nell’ultimo mese e in vista delle elezioni regionali lancia un avvertimento: “I Pfas non diventino materia da campagna elettorale per chi è seduto da anni in consiglio regionale e non ha mai mosso un dito. La salute di migliaia di residenti del basso vicentino è a rischioâ€. E presenta le proposte del Movimento 5 Stelle sul tema.
Continua a leggere
Berti (M5s): la campagna elettorale tra Pfas e Tosi fra le braccia di Moretti
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 17:05
Categorie: Politica
In una nota comune i consiglieri regionali del Partito democratico Stefano Fracasso, Roberto Fasoli e Piero Ruzzante hanno chiesto ufficialmente la convocazione della VII Commissione regionale Ambiente per una seduta da tenersi a Lonigo (VI): preoccupano le concentrazioni di sostanze perfluoro-alchiliche fuori norma individuate in numerosi Comuni dei territori a confine tra vicentino, veronese e padovano.
Continua a leggere
Pfas nell’acqua, consiglieri Pd chiedono commissione regionale a Lonigo
Martedi 10 Marzo 2015 alle 20:38
Zaia consegna i lavori del bacino di Trissino, Berti (M5s): ma non pensa ai Pfas
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 15:10
Categorie: Politica
"Stanno trasformando l'acqua in veleno. Ecco come restituiremo l'acqua ai veneti". Jacopo Berti, candidato presidente Veneto per il Movimento 5 Stelle torna sul tema acqua per quanto riguarda l'inquinamento da Pfas "con 300mila cittadini veneti a rischio delle province di Vicenza, Verona e Padova". Il Gruppo del Movimento 5 Stelle Creazzo invece denuncia il pericolo "dell'acqua che beviamo scorre in tubature di amianto" chiedendo chiarimenti ad Acque Vicentine.
Continua a leggere
M5s denuncia rischi acqua per tubature di amianto e inquinamento Pfas
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 15:36
Inquinamento da PFAS nelle falde acquifere, le domande del M5S di Lonigo
Domenica 15 Febbraio 2015 alle 18:55
Acqua potabile e PFAS, preoccupati Cordiano e l'Associazione medici per l'ambiente
Domenica 15 Febbraio 2015 alle 15:57