Archivio per tag: pfas
Sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nei pozzi privati in zona Lobia, Equizi: cosa fa Variati?
Sabato 3 Gennaio 2015 alle 21:08
La Regione Veneto, con delibera del 29 aprile 2014, disponeva che, in via precauzionale per tutelare la salute pubblica, i sindaci ordinassero a tutti i cittadini, utilizzatori di pozzi privati per uso idropotabile per produrre alimenti, di eseguire a proprie spese l'analisi chimica delle acque in mancanza di all'allacciamento all'acquedotto.
Continua a leggereCoordinamento anti PFAS richiama attenzione sul biomonitoraggio dell'inquinamento
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 16:57
Preoccupante inquinamento da composti perfluoroalchilici (PFAS) in falde sotterranee
Domenica 7 Dicembre 2014 alle 15:59
Inquinamento acque da PFAS, Legambiente presenta l'esposto depositato in Procura
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 18:05
Pedemontana veneta, Pettenò: a rischio pozzi Ovest Vicentino ed Est Veronese
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 16:10
Inquinamento acqua da Pfas, Variati chiede intervento della Regione nelle analisi
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 13:06
Categorie: Sanità
Riceviamo dal Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza un messaggio del dottor Vincenzo Cordiano (foto) Presidente della sezione di Vicenza dell'Associazione Medici per l'Ambiente ISDE Italia e pubblichiamo - Visto che non è molto chiaro che tipo di indagine epidemiologica la regione vuol fare, ISDE Vicenza ha deciso di farne una in proprio.
Continua a leggere
Indagine epidemiologica on line dell'Isde Vicenza sul problema Pfas
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 20:45
Inquinamento Pfas e richieste di condanna alla Solvay. E a Vicenza cosa succede?
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 20:28
di Massimo Follesa*Â
Tra le richieste di condanna a oltre 15 anni del Pubblico Ministero in Corte d'Assise ad Alessandria compare Luigi Guarracino. C'è da chiedersi se sia lo stesso Managing Director che compare nel sito di MITENI (clicca qui).
Continua a leggereSostanze Pfas, Cvs effettua controlli sulle acque dei pozzi privati
Domenica 3 Agosto 2014 alle 15:30
effettuare le analisi delle acque dei propri pozzi privati, per individuare la presenza di sostanze
PFAS. In seguito alle emissioni delle ordinanze relative ai pozzi privati per scopo idropotabile e per produrre alimenti, potenzialmente coinvolti da sostanze PFAS, è scattato per i cittadini l’obbligo di denunciare l’esistenza dei pozzi privati e di farne analizzare l’acqua. Continua a leggere
Il Ministero dell'Ambiente risponde al M5S su acque inquinate nel vicentino
Sabato 19 Luglio 2014 alle 20:39