Archivio per tag: pdl
	
	
I tristi risultati di tre anni di giunta Variati
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 23:02
				
			
			
			Valerio Sorrentino, Coordinatore vicario Pdl - Sono trascorsi tre anni dall'elezione di Achille Variati a sindaco di Vicenza. Mentre continuano i progetti urbanistici fantasiosi che mai verranno realizzati e mentre l'attività della Giunta è tesa freneticamente ad insediare l'inutile Parco della Pace, ennesimo dazio pagato alla Sinistra antagonista, alcuni disastrosi risultati risultano drammaticamente acquisiti.
Continua a leggereAggressione a Vittorio Aliprandi, Pdl: sindaco Variati condanni l'accaduto
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 22:17
				
			
			
			Valerio Sorrentino, Maurizio Franzina, Pdl - InterpellanzaVittima del clima di odio e di intolleranza che si respira in Italia, a pochi km da Vicenza, un Consigliere comunale è stato brutalmente picchiato da aderenti al Centro Sociale Pedro di Padova.
Vittorio Aliprandi è tuttora ricoverato in Ospedale a causa delle percosse ricevute in pieno Centro, alle dieci di mattina (foto Il Corriere del Veneto).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Alex Cioni, Direzione provinciale di Vicenza del Pdl  -  In riferimento alle polemiche legate alla foto diffusa dai ragazzi della Giovane Italia di Vicenza dove si mostrano mentre salutano romanamente, Alex Cioni della direzione provinciale di Vicenza del Pdl dichiara: "siamo al solito teatrino antifascista il quale invece di confrontandosi nel merito sulle proposte della Giovane Italia, giuste o sbagliate che siano, gli esponenti di tal teatrino fanno a gara per sbandierare il più becero antifascismo militante.".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Cioni, il saluto romano e il teatrino antifascista
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 20:54
				
			
			
			Alex Cioni, Direzione provinciale di Vicenza del Pdl  -  In riferimento alle polemiche legate alla foto diffusa dai ragazzi della Giovane Italia di Vicenza dove si mostrano mentre salutano romanamente, Alex Cioni della direzione provinciale di Vicenza del Pdl dichiara: "siamo al solito teatrino antifascista il quale invece di confrontandosi nel merito sulle proposte della Giovane Italia, giuste o sbagliate che siano, gli esponenti di tal teatrino fanno a gara per sbandierare il più becero antifascismo militante.".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico. Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità, furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità, della realtà. Tutto per conformismo", perché essere realisti (per troppi nostri governanti o sedicenti tali) significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Riflessioni tra il 25 aprile e il 1° maggio
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 18:40
				
			
			
			Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico. Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità, furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità, della realtà. Tutto per conformismo", perché essere realisti (per troppi nostri governanti o sedicenti tali) significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Veronica Rigoni, Generazione Futuro, Fli  -  Se qualcuno dubitava ancora che il PDL ed il suo movimento giovanile potessero rappresentare la proiezione al futuro e gli interessi di una Nazione da ricostruire, è servito. L'immagine che appare è quella di un partito non solo nostalgico ma ancorato al passato, incapace di offrire un serio progetto che vada aldila' della conservazione di un potere fine a se stesso. È la vergogna di un Paese di fronte al mondo intero. Non è la destra moderna che non solo l'Italia ma l'Europa intera meritano. Lo dichiara Veronica Rigoni responsabile provinciale di Generazione Futuro, organizzazione giovanile di Futuro e Libertà.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Rigoni, Generazione Futuro: foto col saluto romano di Giovane Italia, vergogna del Paese
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 18:09
				
			
			
			Veronica Rigoni, Generazione Futuro, Fli  -  Se qualcuno dubitava ancora che il PDL ed il suo movimento giovanile potessero rappresentare la proiezione al futuro e gli interessi di una Nazione da ricostruire, è servito. L'immagine che appare è quella di un partito non solo nostalgico ma ancorato al passato, incapace di offrire un serio progetto che vada aldila' della conservazione di un potere fine a se stesso. È la vergogna di un Paese di fronte al mondo intero. Non è la destra moderna che non solo l'Italia ma l'Europa intera meritano. Lo dichiara Veronica Rigoni responsabile provinciale di Generazione Futuro, organizzazione giovanile di Futuro e Libertà.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Enrico Peroni, Partito democratico  -  Il 25 Aprile 1945 trionfava la Patria. La Patria per davvero, quella che si fonda sull'apertura, sulla coesione, sull'eguaglianza e soprattutto su un valore che il ventennio fascista aveva schiacciato in maniera assoluta e vergognosa: la libertà. Una libertà vera e profonda che nacque da un'esperienza fondamentale, soprattutto nel nord Italia: la Resistenza al nazifascismo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		PD a Giovane Italia: il 25 Aprile 1945 trionfava la Patria. Domani incontro Circolo 28 Aprile
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 17:40
				
			
			
			Enrico Peroni, Partito democratico  -  Il 25 Aprile 1945 trionfava la Patria. La Patria per davvero, quella che si fonda sull'apertura, sulla coesione, sull'eguaglianza e soprattutto su un valore che il ventennio fascista aveva schiacciato in maniera assoluta e vergognosa: la libertà. Una libertà vera e profonda che nacque da un'esperienza fondamentale, soprattutto nel nord Italia: la Resistenza al nazifascismo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Giovane Italia di Vicenza e provincia  -  Pieropan, Randon, Fracasso, Pellizzaro, Mioli, Ceretta, Tomasetto: "la Giovane Italia è e saraʼ sempre un movimento che si propone di unire tutti i giovani moderati e liberali, che ripudiano le vecchie ideologie estreme di sinistra come di destra.".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giovane Italia di Vicenza e provincia: no al gesto della componente di Azione Giovani!
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 00:07
				
			
			
			Giovane Italia di Vicenza e provincia  -  Pieropan, Randon, Fracasso, Pellizzaro, Mioli, Ceretta, Tomasetto: "la Giovane Italia è e saraʼ sempre un movimento che si propone di unire tutti i giovani moderati e liberali, che ripudiano le vecchie ideologie estreme di sinistra come di destra.".			
			Continua a leggere
			Pedofilia, Berlato: deve essere considerata crimine contro l'umanità
Martedi 26 Aprile 2011 alle 18:39
				
			
			
			Sergio Berlato, Pdl - In occasione della giornata nazionale per la lotta alla pedofilia il Santo Padre Benedetto XVI ha espresso vicinanza a tutti coloro che, grazie alla loro opera di prevenzione, sensibilizzazione e sostegno alle vittime degli abusi, limitano l' azione di coloro che si macchiano di questo odioso reato.			
			Continua a leggere
			Rissa in viale Roma, Rucco: necessarie risposte concrete sulla sicurezza
Martedi 26 Aprile 2011 alle 12:18
				
			
			
			Francesco Rucco, consigliere comunale Pdl - "Questa mattina, recandomi al lavoro, ho potuto constatare di persona che buona parte del marciapiede di Viale Roma, nei pressi dei Giardini Salvi, era imbrattato di sangue, conseguenza dell'ennesima rissa con accoltellamento, che vede -ancora una volta- quale teatro la zona di Campo Marzo e Giardini Salvi. A differenza di altre volte, la violenza si è consumata sotto le case dei nostri concittadini, ormai esasperati dal dover convivere con tali fatti in una zona che è sfuggita totalmente al controllo dell'Amministrazione Comunale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Irene Rui, Prc, FdS  -  Attentato alla Costituzione e alla sovranità del popolo italiano, è così che si può definire il progetto di riforma costituzionale presentato dal deputato del PDL Giancinto Ceroli.
L'articolo 1 della Costituzione Italiana, è uno dei principi fondamentali della carta costituzionale e della nostra Repubblica. Nell'articolo si legge: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Rui, Prc FdS: modifica art. 1 Costituzione, attentato a Costituzione e sovranità popolare
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:14
				
			
			
			Irene Rui, Prc, FdS  -  Attentato alla Costituzione e alla sovranità del popolo italiano, è così che si può definire il progetto di riforma costituzionale presentato dal deputato del PDL Giancinto Ceroli.L'articolo 1 della Costituzione Italiana, è uno dei principi fondamentali della carta costituzionale e della nostra Repubblica. Nell'articolo si legge: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." Continua a leggere

