Berlato: importante presa di posizione dell'Europa sulla gestione flussi migratori
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 00:24
On. Sergio Berlato, Pdl - "Le dichiarazioni della Commissaria europea per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom (foto Olivier Hoslet, Epa), rappresentano un punto di partenza importante per ridisegnare le strategie e le politiche europee di gestione dei flussi migratori" è quanto dichiara in una nota l'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione italiana nel PPE, che proprio in queste ore è impegnato in un'importante 3 giorni del Partito Popolare Europeo che si è riunito a Palermo per discutere di questi temi.
Continua a leggereDonazzan: 30 aprile termine domande Cig, nuove linee guida per crisi modificata
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 21:27
"Le risorse nazionali per gli ammortizzatori sociali sono garantite con uno sforzo massimo dal Governo e a seguito dell'Accordo 40/60 intervenuto tra Stato e Regioni noi stessi, come Veneto, siamo stati impegnati a definire ulteriori maggiori risorse". Continua a leggere
Guerra in Libia: accordo su mozione Pdl-Lega, ma la Nato frena
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 00:12
Rassegna.it - Mediazione per un testo comune: data certa per la fine della missione libica, no a nuove tasse per finanziarla. L'Alleanza gela il governo: "Le operazioni dureranno il necessario". Secondo l'opposizione è "una farsa", slitta voto in aula.
Una data certa per la fine della missione italiana in Libia, no a nuove tasse per finanziarla. Questo il contenuto della mozione di Pdl e Lega, depositata oggi (3 maggio) alla Camera.
Continua a leggereMendicante inneggia a Bin Laden e importuna Jannò:più degrado,da Variati solo più lamenti
Martedi 3 Maggio 2011 alle 19:49
Sarebbe opportuno da parte dell'amministrazione Variati di smetterla una buona volta di lamentarsi nei confronti del governo centrale, cercando di risolvere in concreto il degrado, che in centro storico appare ormai intollerabile. Se è vero che le ordinanze ereditate dalla passata amministrazione, che così efficacemente avevano allontanato mendicanti e sbandati, oggi non sono più applicabili, è altrettanto vero che i mezzi per intervenire non mancano.
Continua a leggerePdl: regolamentare l'accattonaggio in centro
Martedi 3 Maggio 2011 alle 13:50
Martedì 3 Maggio, 2011, CORRIERE DEL VENETO - VICENZA
Un guadagno di 20 euro all'ora Centro ripopolato di mendicanti
I baristi: «Poi vengono da noi a cambiare le tante monete»
In merito alle notizie di stampa legate alla sempre maggior presenza di sedicenti mendicanti, ma più probabilmente "accattoni di professione" nel centro cittadino, si chiede all'amministrazione ...
Continua a leggereFieri di essere veneti, orgogliosi di essere italiani: Donazzan oggi a Tezze
Martedi 3 Maggio 2011 alle 09:50
Giovane Italia: scontro aperto con Benigno
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 20:24
Noi della Giovane Italia della provincia di Vicenza, in rappresentanza anche di tutti quei ragazzi e quelle ragazze che si riconoscono nel valore della libertà , valore principe del partito di cui orgogliosamente prendiamo parte, ci dissociamo, nel senso più ampio del termine, dalle gesta compiute dall'attuale Presidente provinciale della Giovane Italia Alessandro Benigno e dal drappello di militanti a lui legati, manifestando la nostra disapprovazione ed il nostro profondo dissenso.
Continua a leggereSolidarietà ad Aliprandi
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 14:31
Valerio Sorrentino
Continua a leggereLega, è guerra tutti contro tutti
Venerdi 29 Aprile 2011 alle 10:13
Da VicenzaPiù e Ovest-Altro Vicentino in distribuzione e scaricabile in pdf.
Lega, è guerra tutti contro tutti
Filippi impallinato. Schneck assediato. Patto Busetti-Finozzi con la Dal Lago per spartirsi Provincia e Comune
A poco più di due mesi dall'elezione nient'affatto bulgara di Maria Rita Busetti a segretario provinciale della Lega Nord, il partito padano a Vicenza vive una resa dei conti all'ultimo sangue. La "compattezza" ufficiale è, come da manuale, solo di facciata, imposta dalla Busetti con una circolare interna che mette la museruola agli iscritti vietando la libera esternazione pubblica.
Continua a leggereLa realtà del nostro paese: è alla deriva
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 20:21
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Rendiamocene conto. Il nostro paese è alla deriva. Stiamo vivendo in un periodo di declino morale, politico, economico, culturale e democratico. Un declino drammatico.
Basta leggere le ultime notizie. Un crescendo di falsità , furbizie, atteggiamenti servili. Tutto in nome della modernità , tutto per conformismo. Perché essere realisti, per lorsignori, significa sempre e comunque seguire i voleri del più potente, del più ricco. Di quello che può "comprare".
Continua a leggere