Park Farini - Festival NoDalMolin: chi paga? Per Meridio ditte appaltatrici dell'Erp fermo
Martedi 28 Agosto 2012 alle 14:20
Meridio Gerardo, Consigliere Comunale Pdl - InterrogazioneIn questi giorni è in corso il Festival no Dal Molin presso il Park Farini, non entro nel merito delle ragioni ideologiche che stanno alla base dell'iniziativa, ma ad alcune incongruenze amministrative e politiche. La richiesta di autorizzazione allo svolgimento del "Festival no Dal Molin" con somministrazione di alimenti e bevande, è stata presentata dalla Presidente dell'Associazione "Razzismo stop ONLUS" il 14.6.2012.
Continua a leggereGuerra, FLI Vicenza: PdL vicentino e Berlato, ancora e solo caccia
Martedi 28 Agosto 2012 alle 14:00
Mario Guerra, Coordinatore Provinciale di Futuro e Libertà Vicenza - "Berlato raccoglie firme contro l'on. Brambilla, rea di aver rilasciato dichiarazioni contro la caccia? Il (solito) PdL 'vicentino' che si occupa (prevalentemente) di caccia, dimostrando come sempre di essere un partito aperto e rispettoso dell'opinione di tutti i suoi stessi esponenti.". Lo dichiara in una nota il Coordinatore Provinciale di Futuro e Libertà Vicenza, dott. Mario Guerra, commentando l'ennesima iniziativa pro-caccia e contro qualcuno dell'on. Berlato.
Continua a leggere
L'on. Sergio Berlato promuove una petizione contro l'ex ministro Brambilla
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 17:13
On. Sergio Berlato, Ppe Pdl - L'on. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e Coordinatore provinciale del Pdl vicentino, si è reso promotore di una petizione da far sottoscrivere a tutti i rappresentanti istituzionali del Pdl per chiedere l'intervento del Presidente Berlusconi e del Segretario nazionale Angelino Alfano affinchè il Partito chiarisca che le esternazioni assunte dall'ex ministro Brambilla sono da considerarsi come posizioni espresse a titolo personale e che non coinvolgono ne' tantomeno impegnano il Partito.
Continua a leggereUn'altra "morte solitaria" di un vicentino, Meridio a Variati: Giuliari si dimetta
Domenica 26 Agosto 2012 alle 09:45
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Un'altra "morte solitaria" di un vicentino. Sicuramente le spiegazioni, le cause , le giustificazioni ed anche le speculazioni, saranno molte. Probabilmente "il Registro", voluto dal Sindaco, non è ancora operativo; forse lo sarà per la prossima amministrazione. Oppure rimarrà uno dei tanti annunci cui questa amministrazione ci ha abituato. Una riflessione, sull'assessorato e sulla gestione dello stesso, il Sindaco però dovrebbe farla. Va tutto bene? Giuiari è all'altezza del suo ruolo o dobbiamo constatarne il misero fallimento?
Continua a leggere
La "patriota" Donazzan punta il dito contro Monti e Alfano
Sabato 18 Agosto 2012 alle 18:18
Di Miz, da Posizione.org: intervista a Elena Donazzan su Cl e PdlSei sempre stata un'affezionata del meeting dei popoli organizzato da CL a Rimini e quest'anno hai deciso di non andare. Perché?
Con amarezza! Visto il programma e soprattutto la presenza dei troppi rappresentanti di questo Governo tecnico, ho deciso di rinunciare. Mi è sembrata una scelta filogovernativa che male si addice alla tradizione altissima in termini di presenza e contenuti degli anni precedenti. Continua a leggere
AN, nostalgia canaglia
Giovedi 16 Agosto 2012 alle 16:47
Enzo Giordino FLI Vicenza - La nostalgia è un nobile sentimento, che mal si addice a certe persone. Ricordiamo agli amici ex-AN che l'eventuale grande coalizione non serve a salvare qualche scranno parlamentare e tanto meno un seggio in consiglio comunale, ma semplicemente a salvare l'Italia, proprio quel paese che dicono di amare. FLI non vuole andare al Governo ad ogni costo, ma vuole ad ogni costo togliere l'Italia dalle sabbie mobili in cui proprio il PDL e la Lega l'hanno portata negli ultimi anni. Troppo facile oggi evocare AN ed il periodo che ha caratterizzato il partito al Governo.
Continua a leggere
Meridio accusa Rolando: Ipab specula su alluvione e Ipab incassa 380.000 euro in più
Giovedi 16 Agosto 2012 alle 10:18
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale - Interrogazione*Il presidente Ipab Rolando specula sull'alluvione? Mentre i cittadini alluvionati sono costretti alla class action per recuperare i danni
L’IPAB di Vicenza, come molti cittadini, ha subito danni dall’alluvione, ma a differenza dei cittadini, costretti a pene dell’inferno per recuperare i danni patiti, sembra invece passarsela bene. Continua a leggereFontana e Opera Pia Cordellina, Meridio: Variati predica bene ma razzola male
Martedi 14 Agosto 2012 alle 21:33
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Va dato atto che. se non fosse per la costanza con cui VicenzaPiù ha seguito il caso Fontana-Cordellina, Variati non avrebbe cambiato nulla. Non so quali giustificazioni darà Variati ai Consiglieri che nel passato e recentemente lo hanno interrogato sul caso Fontana, probabilmente dirà che sono peccati veniali ecc.ecc. Ma ormai la questione è oggetto di cronaca.
Continua a leggereBerlato: la speculazione se ne frega dei sacrifici degli italiani
Martedi 7 Agosto 2012 alle 18:58
On. Sergio berlato, Pdl Ppe - Le Borse continuano a bruciare i risparmi degli italiani, mentre lo spread tra Btp e Bund resta oltre la soglia drammatica dei 500 punti base arrivando addirittura ai livelli segnati quando Mario Monti si insediò a Palazzo Chigi. "Nonostante i sacrifici chiesti agli italiani il famigerato spread rimane a livelli preoccupanti perché gli speculatori non guardano all'economia reale, ma si concentrano su una questione puramente finanziaria" - spiega il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato.
Continua a leggereBerlato invoca la procura per la sicurezza dell'università di Vicenza
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 17:28
On. Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà , Deputato italiano al Parlamento europeo - Il caso da me sollevato in questi giorni relativamente al grave deterioramento delle facciate in marmo nella nuova sede dell'Università di Vicenza pone un tema di grande rilevanza ed attualità : la qualità nell'esecuzione delle opere pubbliche ed i meccanismi di controllo messi in atto dalle Pubbliche Amministrazioni per tutelare la corretta esecuzione delle opere e conseguentemente i soldi dei contribuenti.
Continua a leggere
