Marzotto: nessuna preoccupazione per i lavoratori
Martedi 6 Novembre 2012 alle 14:16
L'abbiamo abbiamo riportata, pensiamo, per primi o tra i primi sui media web locali la notizia del mega sequestro ai Marzotto e non solo di beni personali per 65 milioni di euro. Ma a scanso di ... equivoci ricordiamo il succo della notizia di ieri citando il GdV di oggi a firma Diego Neri.
Continua a leggere
Sequestro di beni per 65 mln ai Marzotto, Langella: paghi la crisi che ha evaso
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 14:58
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS Vicenza - La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 65 milioni di euro al gruppo Marzotto. Sono indagate 13 persone tra le quali Vittorio e Matteo Marzotto. L'accusa è che, nel 2008 con la vendita del marchio Valentino, sia stato eluso il fisco attraverso una società del Lussemburgo. Dopo il processo Marlane Marzotto, dopo le indagini sull'amianto negli stabilimenti vicentini, un'altra indagine investe il gruppo di Valdagno.
Continua a leggerePdCI e Prc si confrontano a Roma. Come a Vicenza
Sabato 3 Novembre 2012 alle 00:52
Oggi al Consiglio nazionale della Federazione della Sinistra, che riunisce i comunisti del PdCI di Oliviero Diliberto e quelli di Rifondazione di Paolo Ferrero, potrebbe consumarsi una frattura con possibili conseguenze anche sugli scenari della amministrative vicentine con sfaccettature comunque complesse.
Continua a leggereMarchionne, el busiaro
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 17:13
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Dopo la rappresaglia di Pomigliano (come altrimenti chiamare la decisione di licenziare 19 operai a fronte dei 19 lavoratori che la Fiat deve assumere come sentenziato dalla corte d'appello) il "grande manager" Marchionne dichiara che "non accetta lezioni di democrazia". Ma la cosa più sorprendente è l'arroganza di questo personaggio.
Continua a leggere
I risultati del governo
Giovedi 1 Novembre 2012 alle 11:02
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario PdCI FdS, e pubblichiamo.
L'Istat ha diffuso i dati (provvisori) della situazione occupazionale italiana a settembre 2012. Gli occupati sono 22.937.000, in diminuzione rispetto ad agosto di 57.000 unità (-0,2%). Il calo riguarda esclusivamente la componente maschile. I disoccupati sono 2.774.000 con un incremento, rispetto ad agosto, di 62.000 unità (+2,3%). La crescita della disoccupazione riguarda prevalentemente gli uomini. In un anno i disoccupati sono cresciuti di 554.000 unità (+24,9%).
Continua a leggereLa rappresaglia Fiat
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 21:31
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Qualche giorno fa la Fiat è stata condannata per attività antisindacale e discriminatoria. La corte d'appello di Roma la obbligava ad assumere 19 operai di Pomigliano iscritti alla Fiom. Oggi la Fiat ha deciso di mettere in mobilità (cioè licenziare) 19 operai recentemente assunti per poter "assorbire" i lavoratori discriminati. Una vera e propria azione di rappresaglia. Un'azione meschina, una ritorsione fatta da chi fa dell'arroganza e del capitalismo cialtrone il proprio modo di agire. Il tentativo di mettere operai contro operai.
Continua a leggere
Oggi udienza processo Marlane Marzotto, Langella: assordante silenzio, a rischio prescrizione
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 13:49
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS -  Oggi si svolge a Paola l'udienza del processo Marlane-Marzotto. E' un bene che, finalmente, il processo sia entrato nel vivo con le testimonianze ma si deve anche garantire che si possa giungere in tempi ragionevoli (e brevi) a una sentenza definitiva. E' impensabile che, con i tempi fino ad ora utilizzati per gli interrogatori dei testimoni, questo possa avvenire. Ci associamo, quindi, alla preoccupazione e alla protesta espressa da chi lotta per avere verità e giustizia per quanto avvenuto nello stabilimento di Praia a Mare.
Continua a leggere
Firmiamo per "smontare" le controriforme del governo Monti: Fds presenta due refendum
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 13:02
Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI FdS, Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdSÂ -Â La Federazione della Sinistra (Prc Pdci) ha presentato due referendum per cancellare la legge sulle pensioni, primo atto della Ministra Fornero. Questo nuovo referendum si aggiunge ai due sul lavoro (ripristino dell'articolo 18 e abrogazione dell'articolo 8) per i quali da qualche settimana stiamo raccogliendo le firme.
Continua a leggere
Appello della Thyssenkrupp, Langella: "ora danno la colpa della tragedia ai lavoratori!
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:48
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS Vicenza - Sono i padroni e i loro servitori. In questo caso, quelli della Thyssenkrupp. Ricordiamo? Cinque anni fa sette operai morirono bruciati nella fabbrica torinese dopo giorni di atroci sofferenze. Ci fu un processo che condannò i dirigenti aziendali (italiani e stranieri) giudicati responsabili di omicidio colposo e volontario. Gli avvocati di un dirigente italiano, adesso, hanno scritto nel ricorso in appello che la morte è stata "in modo decisivo condizionata dalle ripetute negligenze ascrivibili ai lavoratori".
Continua a leggerePdCI a Sel: mai chiamati dal centro sinistra. Langella: logica del leader non dei programmi
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 13:09
Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale di PdCI FdS, e pubblichiamoLa lettura delle notizie di questi ultimi giorni relative alle prossime elezioni amministrative a Vicenza evidenzia come la questione delle alleanze venga affrontata in una maniera che ricalca una prassi purtroppo comune da tempo nel nostro paese. Al di là della condivisione o meno delle primarie, l'obiettivo di tale "(mal)costume" è prioritariamente la forma della coalizione e non la sostanza di un progetto da proporre agli elettori. Continua a leggere

