Archivio per tag: Pdci

Categorie: Informazione

Cancro, morti, silenzi: Marlane Marzotto

Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 22:46
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
Il 30 settembre ci sarà l'udienza preliminare del processo "Marlane" che vede indagati Silvano Storer, Antonio Favrin, Jean De Jaegher, Carlo Lomonaco, Attilio Rausse, Lorenzo Bosetti, Bruno Taricco, Vincenzo Benincasa, Salvatore Cristallino, Ivo Comegna, Giuseppe Ferrari, Lamberto Priori, Pietro Marzotto (foto mib.edu), Ernesto Emilio Fugazzola.

Continua a leggere

Povera patria 1: Maroni su 'assalto libico'... Tremonti su sicurezza. Salvarani su politici

Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 21:01
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo

Le parole sono pietre ... è il silenzio è un macigno.
Dopo il mitragliamento del peschereccio di Mazara da parte della motovedetta libica (regalate dal governo Berlusconi a Gheddafi e dove sembra fossero presenti 6 ufficiali italiani) il ministro leghista degli Interni Maroni ha affermato: "Immagino che abbiano scambiato il peschereccio per una nave con clandestini ma con l'inchiesta verificheremo".

Continua a leggere

Sevel (Fiat) a Chieti come a Pomigliano

Domenica 12 Settembre 2010 alle 18:28
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo
La Sevel (FIAT) nello stabilimento di Chieti vuole imporre il "contratto Pomigliano" ai lavoratori con gli straordinari al sabato ("bizzarro" che la stessa FIAT chieda poi la cassa integrazione in quasi tutti gli stabilimenti). La Fiom ha indetto uno sciopero, proprio ieri, per protestare contro la disdetta del contratto nazionale, la mancata regolarizzazione di 1.500 lavoratori precari e la non corresponsione del conguaglio sul premio di risultato annuale.

Continua a leggere

Sevel (Fiat) a Chieti come a Pomigliano

Domenica 12 Settembre 2010 alle 18:20
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo
La Sevel (FIAT) nello stabilimento di Chieti vuole imporre il "contratto Pomigliano" ai lavoratori con gli straordinari al sabato ("bizzarro" che la stessa FIAT chieda poi la cassa integrazione in quasi tutti gli stabilimenti).

Continua a leggere

Deceduti 3 operai a Capua:730 morti sul lavoro

Sabato 11 Settembre 2010 alle 16:40
ArticleImage

Rieviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI,Prc)  e pubblichiamo.

Poche ore fa sono caduti sul lavoro tre operai a Capua in provincia di Caserta. Sono morti in una cisterna che stavano bonificando (presso la ex Pierrel, gruppo Dsm, foto) . Sono 730 i morti sul lavoro dall'inizio dell'anno, 18.252 gli invalidi.

Continua a leggere
Categorie: Storia, Diritti umani

11 settembre. Data piena di ricordi.E di rabbia.

Sabato 11 Settembre 2010 alle 03:12
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo

L'undici settembre del 2001, nove anni fa, l'attacco alle torri gemelle.

Ma è giusto ricordare anche quello che successe nel 1973 in Cile.

Continua a leggere

No a negozi cinesi? E al lusso made in China?

Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 22:45
ArticleImage

Irene Rui, Fds, PdCI, Prc  - La signora Jannò tuona "Basta con i negozi cinesi in centro storico, i turisti e i vicentini hanno bisogno di qualità". Vorrei obbiettare alla signora Jannò che la piazza, il centro della città deve essere di tutti, quindi sia di quelli che si possono permettere i prodotti di lusso fabbricati in Cina, in Romania o in qualsiasi altro paese dove le grandi firme delocalizzano la produzione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Disdetta del contratto dei metalmeccanici. Disdetta per l'Italia questi imprenditori.

Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 20:40
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS) e pubblichiamo
Federmeccanica dà disdetta al contratto dei metalmeccanici che scade il primo gennaio 2012. La confindustria usa il "metodo Marchionne" e sferra un attacco a CGIL e FIOM. Gli altri sindacati, di fatto, subiscono l'atto unilaterale di Federmeccanica e lo accettano tanto che Bonanni, con la sua ormai nota posizione a capo chino e con il cappello in mano, dà la sua "benedizione" ai padroni e critica la FIOM.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giunta con Cicero, vecchia politica democristiana

Venerdi 3 Settembre 2010 alle 22:50
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (Federazione della sinistra, PdCI, Prc) e pubblichiamo.

Domani manderemo un comunicato sulla questione dell'allargamento della giunta Variati a UDC e Cicero. Sarà, com'è nostra abitudine, schietto, duro e poco "politico". Ci piace dire le cose come le pensiamo, senza dietrologie o opportunismi. Comunque qualche considerazione personale a caldo mi pare doverosa.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Un (altro) vero padrone al governo

Sabato 28 Agosto 2010 alle 09:35
ArticleImage

Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc  -  Marchionne giovedì ha fatto il suo show al meeting di Rimini di CL ottenendo applausi e ovazioni dal pubblico festante. Il novello "eroe" del capitalismo nostrano, che possiede una cittadinanza globale (italiana, canadese e svizzera) ha affermato che bisogna dire basta al conflitto operaio-padrone. Intanto licenzia gli operai, chiude le fabbriche (vedi Termini Imerese), chiede incentivi, vuole cancellare i più elementari diritti costituzionali, vuole imporre la filosofia della FIAT.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network