Archivio per tag: Pdci

Categorie: Politica

Scandalo! Purtroppo no

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:22
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS - Quanto scoperto dalla Guardia di Finanzia (che bisogna ringraziare per il lavoro che sta svolgendo, così come si deve rendere atto a VicenzaPiù di una ricerca della verità inusuale per la nostra provincia) con l'Operazione "Twin Trust", ha dell'incredibile? No. Purtroppo l'evasione e il "nero" sono pratiche molto consolidate. Nell'opulento nord e nella nostra ricca provincia. I numeri sono sconvolgenti. Cifre che un lavoratore neppure si immagina 1 miliardo e 300 milioni sottratti al fisco italiano (e quindi a tutti noi che le tasse le paghiamo fino all'ultimo centesimo) e "trasferiti" nei paradisi fiscali. Una truffa colossale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Formigoni: una "macroregione", la Padania. Momento di vigilare e costringere questa gente alla serietà!

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 11:59
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI FdS - Sta crescendo un pericoloso e sommesso "rumore di fondo" che parla di divisione, secessione, fine dell'Italia ... e non viene alimentato solo dai dirigenti di una Lega in difficoltà. Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, afferma al meeting di Comunione e Liberazione che si tiene a Rimini: "Penso a un'unica macroregione con Piemonte e Veneto, insomma la Padania. Voglio proprio vedere se Cota e Zaia avranno il coraggio di dirmi di no".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Sciopero generale Cgil del 6 settembre: per non far pagare la crisi a chi l'ha sempre pagata

Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 12:45
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - La CGIL ha, finalmente, proclamato lo sciopero generale di 8 ore per la giornata del 6 settembre. Finalmente, perché in una situazione come quella che stiamo vivendo si deve fare qualcosa. E lo sciopero è la dimostrazione che si vuole fare qualcosa. Significa molto. Vuole dire che una grande parte del mondo del lavoro italiano non accetta le manovre del governo e non "capisce" l'atteggiamento di un'opposizione parlamentare troppo timida.

Continua a leggere

Tremonti e "Il diritto di licenziare"

Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 08:47
ArticleImage Riceviamo su [email protected] da Annalinda Ricci del PdCI di Alessandria e pubblichiamo
Negli ultimi tempi ha iniziato finalmente a svilupparsi una presa di coscienza nazionale, fra i lavoratori di molti settori, sui pericoli che incombono sul cosiddetto "servizio pubblico", con la correzione della finanziaria che taglia ancora drasticamente fondi ai Comuni per sanità, ambiente e trasporti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sciopero generale CGIL di 8 ore per il 6 settembre: PdCI FdS di Vicenza aderisce

Martedi 23 Agosto 2011 alle 20:49
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il 6 settembre dovrà essere una giornata di grande mobilitazione. Chiediamo a tutte le forze politiche del centro sinistra, del mondo dell'associazionismo, del volontariato, dei movimenti giovanili, dell'ambientalismo, della cultura, della ricerca, del pacifismo, di operare perché lo sciopero generale sia una forte risposta del popolo all'attacco che il governo di destra sta conducendo contro i diritti sociali e le condizioni di vita e di lavoro di tutti i cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sinistra non attacca Lega per gusto di farlo, ma perchè è responsabile in quanto al governo

Lunedi 22 Agosto 2011 alle 12:00
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  L'assessore Ciambetti non ha capito bene le cose che si scrivono o, forse, fa finta di non capire. La sinistra non attacca la Lega, "che è l'unico partito popolare", per il gusto di farlo. Si afferma soltanto che è responsabile della situazione nella quale ci troviamo per il semplice fatto che essa ha governato (mi si passi il termine in questo caso esagerato) il paese per più tempo rispetto ad ogni altra forza politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Comizio di Bossi a Schio, spettacolo penoso se non ci fosse malafede:Lega è al potere da anni!

Venerdi 19 Agosto 2011 alle 22:51
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Sto ascoltando il comizio che Bossi sta facendo a Schio trasmesso da RaiNews in diretta. Bossi dice che è stato portato il lavoro all'estero (parla della Cina) e che questo è il male dell'Italia. Parla della Padania (rievoca la secessione?), se la prende con Roma e il centralismo. Giustifica la manovra (dice che non si poteva far altro). Ripete che la Lega ha salvato le pensioni (chiama poveracci i pensionati).

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Manovra finanziaria modificabile": l'ha detto governo che l'ha approvata. E la credibità?

Lunedi 15 Agosto 2011 alle 21:01
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Dai giornali si apprende che la recente manovra finanziaria (una devastazione sociale che colpisce sempre e solo i ceti medio-bassi e chi paga le tasse) può essere modificata. Chi lo dice? Il governo che l'ha recentemente approvata. Ci si può almeno chiedere quale credibilità possa avere un esecutivo che dopo appena qualche ora dall'aver approvato un decreto lo vuole modificare?

Continua a leggere

Napoli: tolti rifiuti nonostante Lega contro e assenza governo. Grazie a lavoratori e cittadini

Lunedi 15 Agosto 2011 alle 20:00
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Una buona notizia perduta e nascosta tra tante altre. Nonostante l'assenza del governo e il chiaro ostracismo della Lega, a Napoli sono stati tolti i rifiuti. Le strade sono pulite. Con una nota Tommaso Sodano, vicesindaco (comunista) di Napoli con delega all'ambiente, ha ringraziato i lavoratori e i cittadini che hanno contribuito a questo grande risultato. Con la vittoria della sinistra e l'elezione di De Magistris (appoggiato da "IdV" e "FdS-PdCI-PRC") a sindaco, forse, abbiamo posto rimedio.

Continua a leggere

Stanno demolendo il contratto nazionale di lavoro. In perfetta malafede

Domenica 14 Agosto 2011 alle 22:29
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Il lavoro non è più un diritto. Anzi non c'è più nessun diritto nel lavoro.

Nel testo della (nuova) manovra finanziaria si possono leggere alcuni articoli che (de)regolamentano il diritto del lavoro. Naturalmente, e non poteva che essere così vista la natura di classe di questo governo, è un ulteriore passo verso la completa demolizione del contratto nazionale di lavoro. Lo si fa in maniera subdola, un poco alla volta, coinvolgendo in questo anche i sindacati in nome di un non meglio precisato superiore interesse nazionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network