Tricolori e inno Mameli contro Giro Padania: festa dello sport degradata in festa della Lega
Sabato 10 Settembre 2011 alle 19:01
Parecchie centinaia di cittadini con bandiere tricolori lungo il percorso e in prossimità dell'arrivo della tappa. Altrettanti in manifestazione con bandiere italiani e non solo. Forti disapprovazioni verbali. All'arrivo viene intonato l'inno di Mameli. Alla premiazione, dentro a Villa Cordellina, sono presenti centinaia di cittadini che sventolano le bandiere tricolori e gridano slogan di disapprovazione soprattutto verso i politici della lega che premiano i vincitori del giro (foto Guido Zentile per VicenzaPiu.com). Continua a leggere
Langella: ma Ciambetti legge quello che scrivono gli altri?
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 15:24
Qui il link a al primo della catena di interventi sull'argomento concia-evasori-imprenditori-visibilità (foto d'archivio)
Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'assessore Ciambetti ha letto bene le mie considerazioni che prendevano spunto (e nient'altro) dal suo comunicato su Arzignano e il settore della concia? La mia affermazione finale era molto semplice. Direi normale, anzi banale (anche se di questi tempi la normalità e anche le banalità diventano qualcosa di sconvolgente ed estremistico). Ho scritto "I ricchi signori che evadono il fisco sono ladri (siano del Nord come del Centro o del Sud).
Continua a leggereLa Lega nord ha del "meraviglioso"
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 13:30
Ciambetti a Langella: "la manipolazione o dell'essere complici"
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 12:34
Giorgio Langella mi riserva una lunga risposta sul caso concia e il lettore che non avesse letto il mio intervento completo potrebbe essere indotto in errore, pensando che io giustifichi il reato d'evasione fiscale: singolarissimo caso di manipolazione delle idee altrui. Ho sempre detto che i reati vanno perseguiti. Anch'io considero l'evasione fiscale un furto ai danni della comunità . Ho aggiunto che, nel caso specifico di Arzignano, andrebbero analizzati i motivi e la natura di quell'evasione fiscale, inquadrandoli nello scenario dell'economia internazionale, e invitavo alla prudenza nello sparare cifre sull'entità dell'evasione, cifre che potrebbero essere drasticamente ridimensionate. Per Langella ciò significa essere complici. Continua a leggere
Langella a Ciambetti sui "ladri della concia": chi giustifica o copre il reato diventa complice
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:46
L'assessore Ciambetti riesce sempre a insegnarci qualcosa. Nel suo erudito scritto ci fornisce i numeri che danno l'idea dell'operosità degli imprenditori della concia. Sono numeri importanti ed è sempre un bene conoscerli. Specialmente in questo momento nel quale Arzignano e il "sistema della concia" sono messe sotto accusa. Gli imprenditori di Arzignano, ci dice Ciambetti, hanno creato ricchezza. E per creare ricchezza non hanno aspettato lo Stato. Quindi sono da ringraziare a prescindere da chi e quanto ha evaso, eluso o pagato in nero. Continua a leggere
A Francesco Moser: Gran premio Liberazione e Giro Regioni univano, Giro Padania divide
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 09:34
Ebbene, cosa vogliono "questi comunisti" è ben spiegato nell'appello che tantissime associazioni, forze sociali e politiche hanno firmato a Vicenza. Vorremmo che lo sport non fosse strumentalizzato da chi vuole dividere il paese (pur essendo al governo), da chi lancia parole d'ordine secessioniste, da rifiuta la solidarietà tra le persone. Continua a leggere
Video flash back sulla manifestazione di ieri a Mestre con Devigili, Langella e Rebesani jr
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:56
A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.
Continua a leggereIn provincia di Vicenza molte meno ore di Cig ma mobilità sale da 3900 a 4280 lavoratori
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 08:56
(bene) ma la mobilità ha interessato (da gennaio a luglio) 4280 lavoratori a fronte di 3900 nello stesso periodo del 2010. La crisi continua e viene pagata dai lavoratori. Continua a leggere
Langella a Zuccato sullo sciopero: proviamo a far pagare chi possiede grandi ricchezze
Martedi 6 Settembre 2011 alle 19:30
Langella da piazza Ferretto a Mestre: "Oggi in piazza l'Italia migliore, onesta, responsabile!"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 11:33