Archivio per tag: Pdci
Dopo i fatti di Roma leggi speciali: per limitare la libertà di Fiom e delle persone pacifiche
Martedi 18 Ottobre 2011 alle 08:16
Qualche centinaio di teppisti violenti vogliono rovinare la grande manifestazione di Roma
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 18:48
Giorgio Langella
Continua a leggere15 ottobre a Roma: cambiare il modello di sviluppo capitalista dalle radici
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 16:44
Un enorme corteo a Roma, come in altre centinaia di città in tutto il mondo, è la risposta chiara e ferma a un modello di sviluppo spaventoso che vuole far pagare la crisi ai ceti più deboli, alle persone più povere. La protesta contro il dominio del mondo da parte di un potere finanziario controllato da pochi "signori" percorre tutti i paesi del mondo. Sono milioni e milioni le persone che dicono BASTA al sistema capitalista. E' un fiume in piena di giovani, lavoratori, pensionati, famiglie che sanno che un altro mondo è possibile e vogliono costruirlo. Continua a leggere
Un francobollo ricorda Marzotto. Loro ricordino il processo per i morti Marlane
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 09:08
Categorie: Politica
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Poco fa il governo è stato battuto alla Camera sull'articolo 1 del rendiconto sull'assestamento di bilancio. Era presente in aula Silvio Berlusconi. Erano assenti (stavano rilasciando interviste o erano "assorti" in altre cose) Tremonti e Bossi. Il risultato è stato 290 voti a favore e 290 contro. Erano necessari 291 voti a favore.
Governo battuto: Berlusconi presente, assenti Bossi e Tremonti. Ora serve unità democratica
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 19:35
Continua a leggere
Categorie: Politica
Buongiorno, direttore,
vorrei dire qualcosa sul "fermento" che c'è nel centrosinistra vicentino in vista delle prossime elezioni provinciali. Qualche settimana fa i comunisti vicentini (PdCI e PRC assieme) avevano spedito una lettera alle forze politiche e alle associazioni beriche proponendo un confronto sui temi, sui problemi, sul progetto di un governo della provincia e del territorio diverso da quello al quale siamo abituati. Una proposta semplice: troviamoci e analizziamo la situazione della provincia, costruiamo un programma condiviso e facciamo la nostra proposta agli elettori. Senza formule precostituite, senza esclusioni, laicamente. Continua a leggere
Fermento nel centrosinistra, prima del chi è importante il "cosa"
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 11:49
vorrei dire qualcosa sul "fermento" che c'è nel centrosinistra vicentino in vista delle prossime elezioni provinciali. Qualche settimana fa i comunisti vicentini (PdCI e PRC assieme) avevano spedito una lettera alle forze politiche e alle associazioni beriche proponendo un confronto sui temi, sui problemi, sul progetto di un governo della provincia e del territorio diverso da quello al quale siamo abituati. Una proposta semplice: troviamoci e analizziamo la situazione della provincia, costruiamo un programma condiviso e facciamo la nostra proposta agli elettori. Senza formule precostituite, senza esclusioni, laicamente. Continua a leggere
Ennesimo rinvio processo Marlane Marzotto: non tacciano più media, politici e sindacati!
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 21:54
Ieri dopo una lunga serie di rinvii doveva avere luogo al tribunale di Paola un'importante udienza del processo "Marlane". Finalmente si sarebbe potuto sperare di iniziare un dibattimento e di giungere a un giudizio sulle responsabilità per quanto successo nello stabilimento calabrese. Non è stato così. Perché, con un'altra indegna scusante, gli imputati hanno ottenuto l'ennesimo rinvio. La scusa, il cavillo, è stata l'impossibilità per un avvocato della difesa di partecipare all'udienza. Si è invocato il legittimo impedimento e l'udienza non ha avuto luogo.
Continua a leggereIl processo Marlane Marzotto non s'ha da fare: perché imputati sono "personaggi eccellenti"
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 14:58
"Ennesimo e vergognoso rinvio del processo Marlane. Un imputato ha chiesto tramite il suo avvocato il legittimo impedimento. Il PM non si è opposto. La parte civile, negli avvocati Lucio Conte e Pasquale Vaccaro hanno evidenziato come il comportamento del PM non sia consono al suo ruolo ed hanno chiesto di inviare il verbale alla Procura Generale di Catanzaro. Il presidente si è molto arrabbiato con gli avvocati di parte civile. Scatenati gli avvocati degli imputati che hanno appoggiato la richiesta di spostamento del processo. Dopo circa mezz'ora di camera del consiglio il Presidente ha spostato l'udienza al 28 ottobre.". Continua a leggere
Marlane Marzotto, Tricom, Barletta: luoghi e tempi diversi, ma in Italia si muore sul lavoro
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 09:38
Come premessa alle considerazioni sul processo Marlane Marzotto e sui casi Tricom e Barletta allego qui la pagina 39 del bilancio 2009 (annual report) della Marzotto. E' interessante vedere come considerano la questione Praia. Una questione di costi-benefici ... numeri appunto. L'ultima frase sulla bonifica del terreno è emblematica.
Oggi ricomincia a Paola il processo "Marlane" che vede imputati i massimi dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto. È bene ricordare che le accuse sono gravissime: omicidio plurimo colposo, lesioni plurime, disastro ambientale. È bene anche ricordare che alla Marlane di Praia a Mare si vivevano condizioni di lavoro a dir poco inquietanti. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Giorgio Langella, PdCI, FdS - I comunisti italiani danno la loro incondizionata solidarietà agli operai della Fincantieri che, dopo un'assemblea, sono scesi in piazza e bloccano l'autostrada. La fabbrica è stata occupata ad oltranza (foto d'archivio). Hanno fatto bene. Questa notizia mette in evidenza tutta la rabbia dei lavoratori e la loro determinazione di lottare per il diritto al lavoro. Alla Fincantieri c'è stata la firma di un accordo tra Fim, Uilm e Azienda che esclude, di fatto, i siti di Sestri Ponente e in prospettiva anche Riva.
Continua a leggere
I comunisti solidali con operai Fincantieri: strada occupata ma automobilisti applaudono
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 18:26