Archivio per tag: Pd
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Mosaico di scorie
Giovedi 2 Febbraio 2012 alle 13:32
Il caso Valdastico Sud rimescola le carte in seno al centrosinistra: la base del Pd e Rifondazione, anche in base a calcoli politici, premono perché si faccia chiarezza. Le alte sfere minimizzano. Ma per la politica locale l'argomento rimane un tabù mentre a livello nazionale l'attenzione dei media aumenta.
Di Marco Milioni, da VicenzaPiù n. 227 in distribuzione
Continua a leggereArresto Brentan, Filippin: fiducia alla magistratura, Pd fedele a proprie regole etiche
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 19:01
Categorie: Politica
Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - "Qui non stiamo parlando di uno sciopero, bensì di una "serrata". Non ho visto i dipendenti delle aziende di trasporto protestare contro il Decreto Liberalizzazioni". Così commenta Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, le proteste che ormai da più di una settimana infiammano la Sicilia e che si sono estese anche al Veneto.
Continua a leggere
Proteste forconi, Filippin: questo non è uno sciopero
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 18:23
Categorie: Storia
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Il 27 gennaio 1945 l'armata rossa arrivò e finalmente il mondo cominciò a conoscere l'orrore della Shoah, lo sterminio sistematico degli ebrei, degli zingari, degli omosessuali, dei disabili e degli oppositori politici. Strategia condotta con matematica precisione dai nazisti. Oggi, il compito principale delle Istituzioni è quelli di ricordare; fare in modo che la memoria di quanti sono spariti nelle camere a gas e dei loro carnefici non venga mai cancellata. Oggi più che mai bisogna ricordare per contrastare ogni forma di razzismo, passato e presente, ma soprattutto contrastare i negazionisti di oggi che si collegano idealmente ai nazisti di ieri.
Continua a leggere
Giornata della Memoria, Sbrollini:ricordare per poter guardare avanti
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 15:22
Peroni: bene l'apertura del nuovo supermercato in centro storico
Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 17:30
Categorie: Politica
Rosanna Filippin, segretario regionale Pd - "Sulla questione Province si sta sollevando un gran polverone. La proposta di Monti è chiara e va in una direzione ampiamente condivisa dal PD: quella di una riorganizzazione complessiva dell'apparato amministrativo dello Stato, dei livelli funzionali e decisionali". Si esprime così Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, in risposta alla sollevazione dei presidenti Veneti di Provincia di fronte alla manovra del Governo, che ha confermato i tempi per la trasformazione degli organi elettivi delle Province.
Continua a leggere
Province, Filippin: sì alla scelta di Monti, no a strumentalizzazioni della Lega
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 17:22
Categorie: Sindacati
Cgil, Cisl, Uil - Nella mattinata di oggi 12 dicembre 2011 i segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Riccardo Dal Lago hanno incontrato una delegazione di parlamentari vicentini per discutere i contenuti della manovra "Salva Italia" varata dal governo Monti e che è attualmente al vaglio del Parlamento.
Continua a leggere
Bergamin, Refosco e Dal Lago: summit con i parlamentari berici Conte, Franco e Sbrollini
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 18:27
Categorie: Politica
Riceviamo da Prc e Prc l'appello inviato a PD, IDV, PSI, SEL, rete civica (i gruppo coalizzati per le "fu primarie") e Idv.
Di fronte alla manovra illustrata dal governo Monti non si può restare indifferenti. Questa manovra colpisce in maniera devastante i lavoratori, i pensionati, le donne, i giovani. La scelta di far pagare ai soliti il durissimo prezzo della crisi è una scelta non solo ingiusta, è profondamente sbagliata. Bloccare le pensioni, aumentare gli anni di contributi e l'età pensionabile, imporre l'ICI sulla prima casa, aumentare l'IVA sono provvedimenti che impoveriscono chi già fatica ad arrivare a fine mese. Continua a leggere
Appello della FdS con Prc e PdCI di Vicenza alle forze politiche e sociali del centro-sinistra
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 09:46
Di fronte alla manovra illustrata dal governo Monti non si può restare indifferenti. Questa manovra colpisce in maniera devastante i lavoratori, i pensionati, le donne, i giovani. La scelta di far pagare ai soliti il durissimo prezzo della crisi è una scelta non solo ingiusta, è profondamente sbagliata. Bloccare le pensioni, aumentare gli anni di contributi e l'età pensionabile, imporre l'ICI sulla prima casa, aumentare l'IVA sono provvedimenti che impoveriscono chi già fatica ad arrivare a fine mese. Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Il Pdl attacca: niente documenti su San Biagio e sugli affidamenti al Gruppo Sartorello. Meridio: «Non si possono violare certi diritti»
La procedura con la quale Aim ha scelto il responsabile per la comunicazione. L'elenco degli affidamenti che la spa di San Biagio e lo stesso comune hanno conferito a ditte esterne come il gruppo Sartorello. Il dettaglio dei rilievi in ragione dei quali la Corte dei Conti avrebbe mosso dei rilievi che in qualche maniera avrebbero rallentato l'iter, ora sbloccato, per la realizzazione del nuovo padiglione fieristico in zona Ovest. Sono queste le domande che da una decina di giorni il Pdl ha indirizzato alla giunta comunale di Vicenza, sia in forma di domanda di attualità sia in forma di richiesta di accesso agli atti presso il comune. Continua a leggere
Aim nel mirino
Domenica 23 Ottobre 2011 alle 19:56
La procedura con la quale Aim ha scelto il responsabile per la comunicazione. L'elenco degli affidamenti che la spa di San Biagio e lo stesso comune hanno conferito a ditte esterne come il gruppo Sartorello. Il dettaglio dei rilievi in ragione dei quali la Corte dei Conti avrebbe mosso dei rilievi che in qualche maniera avrebbero rallentato l'iter, ora sbloccato, per la realizzazione del nuovo padiglione fieristico in zona Ovest. Sono queste le domande che da una decina di giorni il Pdl ha indirizzato alla giunta comunale di Vicenza, sia in forma di domanda di attualità sia in forma di richiesta di accesso agli atti presso il comune. Continua a leggere
Il consigliere comunale del Pd e le "fatiche" della politica
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 13:25
Premesso
che il presidente Poletto con P.E.C. del 06 ottobre u.s. informava i consiglieri comunali "che l'art. 16, comma 21, della legge n. 148 del 14 settembre 2011 recante: "Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo" (legge di conversione del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138), ha introdotte alcune modifiche all'art. 79 del T.U.E.L. 267/2000 inerenti i permessi e le licenze ai componenti dei consigli comunali e precisamente: al comma 1, le parole: "per l'intera giornata in cui sono convocati i rispettivi consigli" sono state sostituite dalle seguenti: " per il tempo strettamente necessario per la partecipazione a ciascuna seduta dei rispettivi consigli e per il raggiungimento del luogo di suo svolgimento". Continua a leggere