Imu, Dal Negro (Anciveneto): le perplessità restano
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 17:49
				
			
			
			Anciveneto  -  Come includere le esenzioni e l'Irpef? Sono tra i quesiti che  Anciveneto ha fatto emergere al convegno di oggi a Rubano. Mentre una  prima stima prevede almeno 1,4 miliardi di gettito nei Comuni veneti per  immobili che non sono prime case, a cui si aggiungono almeno 150  milioni per abitazioni principali e fabbricati rurali.			
			Continua a leggere
			Lega Nord accusa Variati: nessun documento pervenuto sul "protocollo" inesistente
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 21:19
				
			
			
			Daniele Borò, Patrizia Barbieri, Sabrina Bastianello, Paolo Mazzuoccolo, Consiglieri comunale Lega Nord - Trasparenza ma solo in campagna elettorale
Siamo alle solite, ancora una volta questa amministrazione predica bene ma razzola vistosamente male. Mi riferisco ancora una volta all' "errore di protocollo" a firma del Sindaco Variati e del Ragioniere Capo Bellesia, nonostante sia stata formalmente presentata richiesta di accesso agli atti in data 10 febbraio 2012.
Continua a leggereFilippin: no a Caldoro, ma cambiare patto di stabilità
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:23
				
			
			
			Rosanna Filippin  -  PD veneto  -  Il segretario del Pd Veneto replica anche a Zaia: Sul Patto ha già dimenticato le responsabilità del Governo Berlusconi. "Il confronto Zaia-Caldoro? A entrambi direi una cosa sola: la priorità è cambiare il Patto di Stabilità . È su questo che deve battersi chi ha a cuore l'autonomia dei territori. Comunque è surreale la rapidità con cui due governatori di centrodestra dimenticano le responsabilità del Governo che i loro partiti sostenevano in Parlamento fino a pochi mesi fa".
Continua a leggereMara Bizzotto replica alla proposta di Caldoro
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 16:48
				
			
			
			Mara Bizzotto  -  Lega Nord  -  Il Governatore Caldoro vaneggia: data la loro incapacità, è meglio che i  fondi comunitari destinati al Sud vengano riassegnati alle virtuose  Regioni del Nord. Altro che prendere i soldi dei nostri Comuni e dalle  nostre Regioni per darli al Meridione! Come direbbero a Napoli, cornuti e mazziati!			
			Continua a leggere
			«Carte false del comune», denuncia la Lega. Bellesia: «Solo un errore». Querele in vista
Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 18:37
				
			
			
			«Falso in atto pubblico» è l'accusa della Lega Nord cittadina all'amministrazione comunale, annunciata nella sua convocazione e "ufficializzata" oggi nella conferenza stampa a cui hanno preso parte Carlo Rigon, segretario di Vicenza, Paola Sabrina Bastianello, testimone d'accusa, Daniele Borò, capogruppo a Palazzo Trissino, Paolo Mazzuoccolo, consigliere comunale, e l'avvocato leghista Andrea Pellizzari, che sta valutando «i passi legali» da compiere contro Variati & c.			
			Continua a leggere
			Approvata regionalizzazione del patto di stabilità interno
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 22:15
				
			
			
			Costantino Toniolo, Consigliere regionale Pdl  -  La regionalizzazione del patto e, presto, le unioni dei comuni, portano più margine d'azione agli enti locali! Introdotto anche criterio meritocratico"L'approvazione in aula della normativa che porta alla cosiddetta regionalizzazione del patto di stabilità interno, assieme alla norma sull'unione dei comuni che discuteremo presto in assemblea, portano più margine di azione a livello economico ai nostri enti locali!"
Continua a leggereTangenziale Nord, Forte: Cicero dimentica il lavoro della Provincia
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 16:03
				
			
			
			Provincia di Vicenza   -   L'Assessore provinciale alla Viabilità  Giovanni Forte stigmatizza le recenti dichiarazioni del consigliere  comunale di Vicenza delegato alla mobilità Claudio Cicero e ribadisce il  lavoro svolto dalla Provincia di Vicenza in merito alla realizzazione  della Tangenziale Nord. "La settimana scorsa Cicero ha dichiarato sulla stampa che bisogna  sbrigarsi a presentare i progetti, accompagnando le sue parole con  un'ipotesi di sette anni fa e senza tenere conto del lavoro svolto dalla  Provincia e condiviso da Autostrada e dai Comuni interessati, tra cui  proprio l'Amministrazione di cui lui stesso fa parte".			
			Continua a leggere
			Patto di stabilità, Filippin: la Lega chiede a Monti di agire dove lei ha fallito
Lunedi 28 Novembre 2011 alle 17:20
				
			
			
			Rosanna Filippin, Segretario regionale Pd  -  "Zaia si augura che  Monti riesca dove il precedente governo ha fallito". Rosanna Filippin,  segretario regionale del PD Veneto risponde alla richiesta rivolta da  Zaia al governo Monti per una revisione del patto di stabilità a favore  degli enti locali." Il Pd - commenta Filippin - porta avanti da tempo e in modo  chiaro la richiesta di una revisione complessiva del patto di stabilità  interno, nella convinzione che questa sia una misura essenziale per  riattivare il circuito virtuoso dello sviluppo locale".			
			Continua a leggere
			Patto di stabilità verticale, Fracasso e Berlato Sella: soluzione positiva per tutti i comuni
Martedi 22 Novembre 2011 alle 20:00
				
			
			
			Consiglieri regionali Partito democratico  -  I consiglieri regionali del PD commentano la riapertura dei termini per le adesioni al patto di stabilità verticale regionale"E' una notizia positiva per tutti quei comuni che di soldi ne hanno ma non possono spenderli". Commentano così Stefano Fracasso e Giuseppe Berlato Sella, consiglieri regionali del PD la notizia della riapertura dei termini per le adesioni al patto di stabilità verticale regionale, che a settembre la Regione aveva chiuso per eccesso di rigore nel rispetto dei termini di legge. Continua a leggere
Governo monti, Filippin: scelte di alto profilo, ora attenzione sia a binomio crescita e rigore
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 16:44
				
			
			
			Rosanna Filippin, segretario regionale Pd  - "Crescita e rigore  siano la bussola del nuovo governo. Per il Veneto essenziale accelerare  sull'adozione della direttiva Ue sui tempi di pagamento e riformare il  Patto di Stabilità interno". Rosanna Filippin, segretario del Partito  Democratico del Veneto, commenta così la composizione dell'esecutivo  annunciata dal Premier incaricato Mario Monti. "Monti non ha tradito le  attese e ha fatto scelte di alto profilo. Ora si apre una fase di grande  lavoro per rimettere in sicurezza il paese. Il Pd farà la sua parte".			
			Continua a leggere
			
