Bulgarini si gode le ferie, Variati è iperattivo: domani parco della Pace e Ponte degli Angeli
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 23:14
Pur in assenza del suo portavoce Jacopo Bulgarini d'Elci che dal 6 agosto ha iniziato a godersi allegramente le sue ferie, il sindaco di Vicenza certo non fa mancare, giorno dopo giorno, il lavoro allo staff dell'ufficio stampa del Comune (e fortunatamente ... anche a noi). Achille Variati anche domani girerà , quindi, per la città .
Continua a leggere
Novità parchi
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 15:20
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Suggeriamo all'amministrazione Variati: dopo aver pensato ad un parco nella zona vicina alla nuova caserma americana, a quello che dovrebbe sorgere nell'area San Rocco,  potrebbe, secondo alcune indicazione anche a livello europeo e visto il gran numero di lucciole sparse nelle vie della città di Vicenza, costituire un Parco dell'amore a pagamento. Suggeriamo che esso venga  approntato vicino a quello che il Sindaco chiama il parco della pace...così avremo, nell'unione dei due parchi, il vero nuovo parco:IL PARCO DELLA PACE DEI SENSI.
Continua a leggereFestival No Dal Molin 2011 a park Farini dopo Parco Fornaci 2010: è subito polemica
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 19:58
Francesco Rucco, Capogruppo Vicario Pdl Comune di Vicenza - Dagli organi di stampa apprendiamo che tra la fine di Agosto ed il mese di Settembre 2011 si terrà il 5° Festival No Dal Molin. Se si fa un passo indietro nel tempo, tutti ricorderanno come è stato lasciato il Parco Fornaci, location dell'ultimo Festival, dai NO Dal Molin. Gravi danni al manto erboso sono stati provocati dall'evento dei disobbedienti, con conseguenti disagi per i cittadini che erano soliti utilizzare il parco nei momenti di relax e tempo libero (foto partecipanti d'archivio).
Continua a leggere
Cui prodest? ... la firma di una generica intesa tra il Governo e il Comune su compensazioni
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 22:18
Riceviamo su [email protected] da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.La famosa locuzione di Seneca può ben applicarsi a quanto sta accadendo a Vicenza. La firma di una generica intesa tra il Governo e il Comune senza che però si abbia contezza del denaro effettivamente da spendere oggi e che graverà nel futuro sulle tasche dei vicentini e la continua affermazione del valore di quanto si andrà facendo invitano a chiedersi quale sia il vero fine e a chi gioverà quanto si sta ideando. Continua a leggere
Parco della Pace al Dal Molin, oggi i primi rilievi. Dalla Pozza: "Momento emozionante"
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 20:56
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Parco della Pace al Dal Molin, oggi i primi rilievi dei tecnici nella vasta area verde dopo la firma dell'accordo sulle compensazioni. L'assessore Dalla Pozza: "Momento emozionante"È in corso da stamattina la prima vera giornata di lavori sul lato est del Dal Molin, l'area di circa 620 mila metri quadrati dove sorgerà il parco della Pace. Una ventina di tecnici del Comune di Vicenza e dell'Arpav stanno infatti verificando lo stato degli edifici esistenti, delle recinzioni, degli accessi, dei sottoservizi e delle valenze naturalistico-ambientali per fare una prima mappatura di cosa può essere riutilizzato, cosa invece richiede un intervento e cos'altro va valorizzato nell'area dove un tempo c'era l'aeroporto (clicca qui per photo gallery).
Continua a leggereBottene: "Parco della pace alla città, sottratta area a servitù militari. Una vittoria di tutti noi!"
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 15:22
Cinzia Bottene, appreso della firma a Roma da parte del sindaco Achille Variati dell'accordo per le compensazioni, ha inviato a tutti i suoi sostenitori e conoscenti questo smss: ""E' stato firmato il protocollo d'intesa per la cessione alla città del parco della pace. Per la prima volta un'area viene sottratta alle servitù militari. E' una vittoria di tutti noi!".
Continua a leggere
Proprietà parco della pace e energia dopo no al nucleare: 2 questioni di Impegno per Vicenza
Sabato 18 Giugno 2011 alle 23:31
Italo Francesco Baldo, Presidente Impegno per Vicenza - Impegno per Vicenza nella riunione mensile del Direttivo ha esaminato varie questioni, tra le quali il risultato del referendum sul nucleare. Una scelta importante quella dei cittadini italiani, che pone tuttavia rilevanti problematiche non solo a livello delle future decisioni parlamentari e governative, ma anche a livello locale per i Comuni (nella foto Italo Francesco Baldo).
Continua a leggereProgettazione del paesaggio Kipar: minore urbanizzazione, recupero esistente e più verde
Sabato 18 Giugno 2011 alle 22:49
Riceviamo su [email protected] da Irene Rui, socio-urbanista, e Guido Zentile, ricercatore dei sistemi urbani (entrambi del Presidio Permanente No Dal Molin) e pubblichiamo L'idea proposta dal paesaggista Andreas Kipar, per il futuro Parco della Pace, ha un valore di alta concezione e di visione del ridisegno di una città , di un territorio fortemente urbanizzato. Un'ipotesi che coniuga il bisogno sociale di “vuoti†- per usare un suo eufemismo - con l'esigenza di equilibrio ambientale che chiede Vicenza e il nostro Paese (qui il nostro servizio, scarica da qui le linee dell'idea di Kipar presentata oggi, n.d.r)
Il nuovo parco al Dal Molin: Kipar affascina e l'amministrazione si apre al coinvolgimento
Sabato 18 Giugno 2011 alle 17:57
Ciro Asproso, Sinistra Ecologia Libertà - Affascinanti e convincenti suggestioni quelle evocate dall'Arch. Kipar, nel corso della sua relazione al Cinema Odeon sul futuro del Parco al Dal Molin. Un progetto essenziale e minimalista, che lascia innanzitutto al protagonismo della Natura la facoltà di mutare le forme e il colore dei luoghi. Nel contempo un progetto funzionale, in grado di riconsegnare alla città una parte del suo stesso territorio e di riconnetterla alla campagna fino a chiudere il cerchio (qui il nostro servizio). Continua a leggere
Parco della pace e stimoli di Kipar: il pieno di oggi, la base, può diventare un vuoto domani
Sabato 18 Giugno 2011 alle 17:01
Approfondita e dettagliata conferenza quella indetta oggi, presso la sala del cinema Odeon a Vicenza, da parte dell’amministrazione comunale, che ha presentato ai rappresentanti delle associazioni dei cittadini e politiche l’ormai prossima attività di riqualificazione dell’area adibita a parco cittadino limitrofa al presidio militare USA del Dal Molin (nella foto la sala, qui la Photo gallery del convegno). Presenti, tra gli altri, il sindaco Variati, gli assessori Dalla Pozza, responsabile del progetto, e Giuliari e l’architetto Andreas Kipar, referente delle attività di edilizia e rimodellamento del territorio di cui sarà oggetto la nuova area verde cittadina (scarica da qui le idee di Kipar presentate oggi, n.d.r.).Â
Continua a leggere

