Archivio per tag: Parco della Pace

Il contributo a Kipar delle associazioni alle prospettive dell'area Est del Dal Molin

Venerdi 17 Giugno 2011 alle 19:28
ArticleImage

Giancarlo Albera, Le associazioni del "Tavolo della Consultazione"  -  In occasione  dell’incontro che si terrà al cinema Odeon a Vicenza sabato 18 giugno, durante il quale l’arch. paesaggista Andreas Kipar, a nome del Comune di Vicenza, presenterà una relazione sulle prospettive dell’area Est del Dal Molin, come associazioni, che a vario titolo si sono occupate della questione Parco, intendiamo dare il nostro contributo.

Continua a leggere

Area verde a est del Dal Molin: paesaggista Kipar sabato con forze politiche e associazioni

Martedi 14 Giugno 2011 alle 20:57
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il paesaggista architetto Andreas Kipar, impegnato in uno studio sul verde pubblico cittadino, sabato 18 giugno presenterà una relazione sulle prospettive dell’area est del Dal Molin, alla presenza del sindaco Achille Variati e dell’assessore Antonio Dalla Pozza, coordinatore del progetto.
L’incontro, che si terrà alle 9 al cinema Odeon (corso Palladio 176), è su invito ed è riservato alle forze politiche cittadine, consiliari e non, e alle associazioni che a vario titolo hanno affrontato il tema delle compensazioni al Dal Molin o che si occupano di tutela e promozione del verde pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PRC FdS: chiediamo a Donazzan di chiedere scusa, i vicentini non sono estremisti

Domenica 15 Maggio 2011 alle 11:16
ArticleImage Irene Rui, Guido Zentile, PRC, FdS  -  Chiediamo all'Assessore Donazzan di porgere le sue scuse alle cittadine e ai cittadini di Vicenza per le sue dichiarazioni in merito all'utilizzo dell'area est dell'ex aeroporto Dal Molin. I vicentini non sono estremisti, nè tanto meno pericolosi, come, invece, qualcuno di sua conoscenza, che picchia i ragazzi per strada, causandone la morte (come accaduto il primo maggio del 2008, a Verona, in cui perse la vita Nicola Tommasoli, a seguito delle percosse subite da un grupetto di pericolosi fascistelli).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati, replica a PDL sul Dal Molin: "Fesserie dette in malafede"

Sabato 14 Maggio 2011 alle 19:17
ArticleImage Jacopo Bulgarini d'Elci, Portavoce del sindaco di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, replica alla presa di posizione del PDL vicentino sul Dal Molin: "E' inquietante, e un po' triste, la deriva del PDL sulle compensazioni al Dal Molin. Prima hanno votato in consiglio comunale documenti che stanno alla base del pacchetto di compensazioni chieste al governo per la costruzione dell'installazione militare americana sul lato ovest. E questi documenti definivano chiaramente le richieste della città: in primis tangenziale nordest come grande opera di viabilità e concessione del lato est del Dal Molin per farci un grande parco con funzioni ricreative e sportive". (Foto d'archivio VicenzaPiù)

Continua a leggere

Donazzan oggi a Vicenza per la Protezione Civile al Parco della Pace

Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:38
ArticleImage

Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro tratterà della proposta della presenza della protezione civile nel "cosiddetto" Parco della Pace oggi, sabato 14 maggio 2011, ore 12, presso il gazebo del Pdl, Contrà Cavour Vicenza

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati su compensazioni: tangenziale, risultato storico; parco, progetto lungimirante

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 17:48
ArticleImage

Achille variati, Comune di Vicenza  - "Tangenziale nord est: un risultato storico, bene che se ne sia convinto anche il presidente Schneck". E sul parco: "C'è un progetto lungimirante che metterà all'angolo le sciocchezze dette in malafede dal Pdl".

"Le due delibere del Cipe su tangenziale nord est e finanziamento del parco a est del Dal Molin sono un risultato importantissimo. Anzi storico. Frutto di un intenso lavoro di squadra che abbiamo portato avanti con il commissario straordinario Paolo Costa e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta. L'abbiamo detto da subito. Bene che anche gli altri si siano chiariti i dubbi che avevano, perché ora bisogna procedere con i progetti".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati, azioni di Serenissima: Cipe fisserà valori subentro, ma improbabile la cessazione

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 13:48
ArticleImage

Oggi il sindaco Achille Variati ha fatto alcune comunicazioni sulle compensazioni per il Dal Molin e in particolare sulla tangenziale nord est. Il sindaco, dopo le polemiche di questi giorni, ha ribadito  la soddisfazione per "l'ufficializzazione della destinazione alla città dell'area ormai nota come Parco della Pace con lo stanziamento di 11,5 milioni di euro per il Parco stesso." E positivo, ha di nuovo affernmato,  "è l'affidamento da parte del Cipe al gestore, attuale o futuro, della società Autostrade Brescia Padova della progettazione e la realizzazione della tangenziale nord est".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl: con Variati Parco della Pace per tossici e anti Usa, con noi Cus e Città dei bambini

Martedi 10 Maggio 2011 alle 12:25
ArticleImage Gruppo consiliare Pdl, Pdl Comitato Cittadino - Una buona notizia giunge da Roma : Grazie all'impegno del sottosegretario Gianni Letta, uomo di parola, le risorse per la "rototraslazione" della pista aeroportuale, che non si farà più, sono destinati a : "un nuovo intervento a prevalente vocazione ambientale e ricreativa e della nuova sede del museo aeronautico nell'area Dal Molin".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Molin e Serenissima, Quero: Schneck è passato all'opposizione del governo?

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 17:10
ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico  -  "Le dichiarazioni di Attilio Schneck? Mi chiedo se da oggi dobbiamo considerare il Presidente leghista della Provincia un oppositore del Governo di Bossi e Berlusconi". Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico di Vicenza, commenta così le dichiarazioni di Attilio Schneck sulle decisioni del Cipe in merito ai finanziamenti per il Parco della Pace e alla progettazione della Tangenziale Nord.

Continua a leggere

Dal Molin: 11,5 mln per Parco della pace dal Cipe, progettazione a Autostrade Serenissima

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 16:56
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Dal Molin: 11,5 milioni di euro per il Parco della pace dal Cipe e alla società Autostrade Brescia Padova la progettazione e la realizzazione della tangenziale nord est. Variati, "Due solidi pilastri a sostegno dell'Accordo per le compensazioni alla città"

"Due risultati di fondamentale importanza. Due solidi pilastri a sostegno dell'imminente Accordo di programma su cui in queste settimane abbiamo alacremente lavorato perché Vicenza ottenga le compensazioni per il Dal Molin".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network