Progetto Veneto a VicenzaPiù minacciato: intimidazione giudiziaria e mentalità mafiosa
Sabato 26 Novembre 2011 alle 12:05
Riceviamo da Davide Lovat, Progetto Veneto, pubblichiamo e ringraziamo lui, Progetto Veneto e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiùEsprimo a nome mio personale e a nome di tutto il Progetto Veneto la più totale solidarietà con Marco Milioni e Giovanni Coviello. In questo assurdo Paese lo strumento dell'intimidazione giudiziaria è radicato nella mentalità mafiosa che lo permea. Continua a leggere
Il PdCI a VicenzaPiù minacciato: continuate il vostro lavoro a testa alta e schiena diritta
Sabato 26 Novembre 2011 alle 00:46
Riceviamo da Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza, ringraziamo lui, il PdCI e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiùIl Partito dei Comunisti Italiani di Vicenza dà la piena e incondizionata solidarietà a VicenzaPiù e al suo Direttore. Nella nostra provincia Vicenzapiù si distingue ormai da qualche anno come una voce libera e indipendente, un luogo dove tutti hanno possibilità di esprimere la propria opinione. Questa possibilità di confronto aperto e sincero che VicenzaPiù mette a disposizione dei cittadini è una merce molto rara nel panorama dell'informazione vicentina e non solo. Tutti dobbiamo respingere qualsiasi intimidazione più o meno velata verso chi diffonde notizie vere anche se sono, forse, scomode per qualcuno. Continua a leggere
Il dubbio di Negrin, stritolato tra Banca Altovicentino e Banca Intesa
Domenica 20 Novembre 2011 alle 10:41
L'attuale presidente dell'ADDIB, associazione di tutela degli utenti bancari, era un socio scomodo dell'allora Rurale di Monte MagrèUna vendetta ... trasversale? La lunga disavventura finanziaria e giudiziaria di Ruggero Negrin (ora per ... reazione presidente dell'ADDIB, Associazione Difesa Dagli Illeciti Bancari, ndr), l'abbiamo raccontata nei dettagli nell'ultimo numero di VicenzaPiù senza aver avuto riscontro né da Banca Intesa né dal Pm Paolo Pecori, tirati in ballo da Negrin nella sua Vicenza e che non hanno risposto alla nostra richiesta di intervenire, fatta prima ancora di pubblicare l'articolo. Continua a leggere
Erredi di Ruggero Negrin, una storia di vessazioni. Bancarie e giudiziarie
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 12:25
Chiama in causa Intesa e il pm Pecori il suo titolare Ruggero Negrin, ora presidente dell'Addib, associazione di tutela degli utenti bancariDa vessato a paladino delle vittime di abusi bancari. La storia di Ruggero Negrin è emblematica e quanto mai attuale, in tempi di profonda crisi per le aziende lel Nordest, con un corollario di innegabili difficoltà di accesso al credito, conseguenza ma spesso pure causa della perdita di attività anche storiche e di troppi posti di lavoro. L'Eden non è più qui da tempo, ma alla base c'è anche un rapporto non sano o poco limpido col sistema bancario, che per anni ha foraggiato magari anche scriteriatamente un tessuto che pareva non avere limiti di sviluppo.
Continua a leggereFotofinish in procura? La parola al Csm
Lunedi 10 Ottobre 2011 alle 15:07
Da VicenzaPiù n. 220 e BassanoPiù n. 1Se le voci che giungono da Roma avranno riscontro, ai primi d'autunno il Consiglio Superiore della Magistratura nominerà il nuovo procuratore berico. Dopo il probabile (auto) depennamento del reggente Paolo Pecori, da tanti (troppi?) anni a Vicenza, sembra sarà una corsa a due, fra Bruno Cherchi ed Antonino Cappelleri. Si tratta di due magistrati di stimata professionalità . Cappelleri si è occupato di cose vicentine, seppur indirettamente, nei primi anni Novanta al tempo dello scandalo dei vini adulterati. Continua a leggere
GdF: contro loro "distrazione" sequestrati beni per 2 mln di un'intera azienda di Montecchio
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 13:53
Guardia di Finanza - Quattro amministratori hanno tentato di "spogliare" una importante società di Montecchio Maggiore che si occupa di cromatura e nichelatura di tutti i beni aziendali, con il solo scopo di sottrarli ai diversi creditori. Ma con eccezionale tempestività è arrivato il decreto del Giudice per le Indagini Preliminari che, su richiesta dal P.M., Cons. Paolo Pecori, Procuratore Capo facente funzioni di Vicenza, ha disposto il sequestro preventivo di tutti i beni che in sostanza costituiscono l'intero patrimonio aziendale (nella foto il comandante della tenenza di Arzignano, ten. Angelo Aloi).
Continua a leggere
Lo strano caso del dottor Pecori sr
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 09:18
Si avvicina il giorno della decisione del Csm sul nuovo procuratore capo di Vicenza, dopo che Paolo Pecori ha ottenuto un solo voto sui cinque della V commissione del Csm che si è riunita il 19 luglio per vagliare in via preventiva (non vincolante ma "influente") il nome del più papabile tra i tre candidati: oltre a Pecori, Tonino Cappeleri (1 voto) e Bruno Cherchi (3 preferenze). Della questione dei rumors intorno alla candidatura del reggente vicentino si è occupato recentemente anche il Gdv e il quindicinale a noi collegato VicenzaPiù, di cui pubblichiamo l'articolo apparso sull'ultimo numero pre agostano, il 218 del 22 luglio.
Ombre per procura, di Marco Milioni
Tardivo l'abbandono della giunta da parte di Pecori junior. L'incompatibilità tra padre e figlio è in realtà una questione datata e sono pochi coloro che lo ammettono. L'attenzione va spostata dal giovane politico al vecchio procuratore (nella foto Ivano Salvarani e, a destra, Paolo Pecori).
Continua a leggere
Perepepecori
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 19:48
Papale papale il GdV del 25 luglio spiega che l'assessore dimissionario Max Pecori dell'Udc potrebbe far rientrare le sue dimissioni. Se la cosa si verificasse sarebbe ben divertente. Ma come, Pecori non si era dimesso con tanto di dichiarazione di filiale amore per la carriera di papà Paolo, magistrato pronto a corrrere al trono di procuratore berico? Tra qualche giorno le dimissioni fatte protocollare da junior diverranno effettive a meno che lo stesso jr non le ritiri.
Continua a leggere
Paolo Pecori: la denuncia di Ruggero Negrin, Associazione Difesa Dagli Illeciti Bancari
Lunedi 25 Luglio 2011 alle 08:40
da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 218 in distribuzione e scaricabile qui (vedi la locandina qui)
di Ruggero Negrin, Presidente A.D.D.I.B. (Associazione Difesa Dagli Illeciti Bancari)
Il caso del Procuratore Pecori mi sembra unico nel panorama giudiziario italiano, dato che non mi risulta che, nel nostro Paese, tale carica sia stata ricoperta ininterrottamente per quasi un trentennio nella stessa città dalla medesima persona. L'impressione che se ne riceve è di una reviviscenza dell'epoca feudale, che invero dovrebbe essere stata definitivamente archiviata.
Continua a leggereCsm, di Bartolomeo Romano l'unico voto per Paolo Pecori a capo della procura di Vicenza
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 14:42
Sarebbe del professor Bartolomeo Romano (area Pdl) l'unico voto favorevole alla nomina di Paolo Pecori a procuratore capo di Vicenza (foto da Il Giornale di Vicenza). Tonino Cappelleri, secondo dei tre papabili, avrebbe ottenuto anche lui un solo voto, quello di Vittorio Borraccetti, mentre ben tre voti sarebbero andati all'outsider di lusso Bruno Cherchi. Sono queste le indiscrezioni filtrate dalla V commissione del Csm che si è riunita due giorni orsono per vagliare in via preventiva il nome del dirigente della procura berica. Ieri il GdV peraltro ha pubblicato un lungo approfondimento sulla vicenda nel quale si riferisce che tra le difficoltà per una eventuale "vittoria" dell'attuale procuratore reggente Pecori c'era quella di avere «percorso tutta la sua carriera di magistrato a Vicenza, rifiutando tra l'altro nel 2003 il trasferimento a Pescara quando egli vinse il concorso a procuratore capo di capoluogo di regione».
Continua a leggere

