La parola a Paolo Franco, Lega
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 16:50
Nordalia
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 20:43
È uno scenario a tinte fosche quello che Filippo Astone descrive sull'ultimo numero de Il Mondo in edicola lo scorso week-end. Il settimanale economico del Corsera dedica infatti due facciate piene, da pagina 24 a pagina 27, all'affaire Privitera.
Continua a leggere
Ater consegna sei appartamenti sociali ad Altavilla
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 17:48
Ater Vicenza - L'intervento è stato realizzato grazie ai proventi delle vendite del patrimonio non più strategico, in sintonia con l'indirizzo dettato dalla Regione Veneto. Una nuova ed elegante palazzina di 6 appartamenti sociali è stata inaugurata dall'Ater di Vicenza in via Lago d'Orta ad Altavilla Vicentina, con la consegna delle chiavi alle famiglie in attesa. Con questo edificio è stato così completato il secondo stralcio di un intervento che ha già visto nel 2007 la realizzazione di altre due palazzine per 11 appartamenti sociali. Erano presenti i parlamentari On. Daniela Sbrollini e il Senatore Paolo Franco.
Continua a leggere
Proposta Lega Nord per Imu seconda casa: tutta ai comuni, legalmente ma pagando dopo
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 14:49
Lega Nord Vicenza - Hanno presentato la proposta il segretario nazionale Lega Nord Veneto Gianpaolo Gobbo, il senatore Paolo Franco, l'onorevole Manuela Dal Lago e l'Assessore regionale Veneto al bilancio Roberto Ciambetti.
Senza incitare all'evasione fiscale, bensì legittimamente reclamando il rispetto dell'articolo 119 della Costituzione ("I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa") la Lega Nord, in adempimento della legge, chiede a Cittadini e Comuni di attivarsi per far sì che, senza particolari oneri finanziari aggiuntivi, l'IMU rimanga interamente ai territori sui quali è stata generata e non debba essere per la metà destinata alle casse dello Stato (a seguire i video).
Continua a leggereProtesta fiscale, ora passiamo ai fatti: lo annuncia la Lega Nord a Vicenza lunedì
Sabato 12 Maggio 2012 alle 19:26
Lega Nord - La Lega Nord ha lanciato agli Enti locali e ai cittadini l'invito a protestare per l'ingerenza dello Stato e del Governo Monti sull'imposta municipale sugli immobili (IMU). Un'imposta "municipale" sulla quale le fauci dello Stato centrale sono intervenute, sia obbligando i Comuni ad applicarla sulla prima casa, sia incrementando notevolmente i valori delle basi imponibili, oltre che con il prelievo forzoso del 50% della componente relativa agli immobili commerciali/produttivi e sui terreni agricoli.
Continua a leggere"Salva Italia" o "Strozza Veneto"? Lega Nord: manovra inutile e recessiva
Martedi 20 Marzo 2012 alle 10:07
Lega Nord Consiglio Regionale Veneto - La Lega Nord del Veneto ha presentato oggi l'analisi dei Decreti e delle penalizzazioni per il territorio. Ecco come tagliare la spesa garantendo autonomia locale. Aggravio di 628 euro a famiglia, cappio al collo delle imprese: ecco voce per voce i maggiori costiUna manovra che complessivamente sta pesando su famiglie e imprese per 1,6 miliardi di euro (320 euro procapite), dove il Veneto fa la parte di Atlante sulle cui spalle poggiano i decreti "Salva Italia". IMU, Irpef carburanti, pensioni, Enti locali, Iva, crediti dalle banche: la stretta è in tutti i settori con una spinta centralista che uccide il federalismo, quello concreto fatto di una riduzione sensibile della spesa pubblica. Continua a leggere
Patrimoni dei parlamentari vicentini: risponde Conte, ma nessuno li pubblica su sito Camere
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 10:09
Da VicenzaPiù n. 229 del 25 febbraio 2012
La radicale Rita Bernardini ce l'ha, in parte, fatta. Da tempo combatteva con le Camere e i rispettivi Questori per far sì che potessero essere consultati online i patrimoni dei parlamentari italiani. La documentazione relativa, invero, era già disponibile al pubblico: in forma cartacea presso gli uffici del Parlamento a Roma. Ma visti i tempi che corrono e la necessità sempre più sentita di una trasparenza totale da parte dei parlamentari eletti con il Porcellum, la proposta dell'onorevole Bernardini non deve essere sembrata così campata in aria (nella fotoda sx Franco, Sbrollini e Conte).
Continua a leggereBergamin, Refosco e Dal Lago: summit con i parlamentari berici Conte, Franco e Sbrollini
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 18:27
Cgil, Cisl, Uil - Nella mattinata di oggi 12 dicembre 2011 i segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Riccardo Dal Lago hanno incontrato una delegazione di parlamentari vicentini per discutere i contenuti della manovra "Salva Italia" varata dal governo Monti e che è attualmente al vaglio del Parlamento.
Continua a leggere
Immagini dell'incontro di Cgil, Cisl e Uil con i parlamentari Sbrollini, Conte e Franco
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 11:54
I segretari generali provinciali Marina Bergamin, Cgil, Gianfanco Refosco, Cisl, e Riccardo Dal Lago, Uil, si stanno incontrando (clicca qui per il video) presso la sede della Cisl di Viale Carducci, prima dello sciopero pomeridiano e come annunciato, con i parlamentari vicentini per illustrare le richieste sindacali per le modifiche alla manovra Monti.
Continua a leggere
Farsa "centro Tosano": stasera seconda parte al consiglio comunale di Arzignano
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 22:30
Franca Equizi, Ex militante della Lega Nord - Stasera in consiglio comunale ad Arzignano va in onda (quando leggerete: è andata in onda, n.d.r.) la seconda parte della farsa "Nuovo centro commerciale Tosano" (foto d'archivio). Il primo tragicomico atto, al quale ho assistito invitata da alcuni cittadini, è andato in scena una decina di giorni fa con la coreografia del corteo dei commercianti contrari al nuovo insediamento. Il consigliere del Pdl Andrea Pellizzari (è anche assessore provinciale) ha chiesto e ottenuto, quella sera, di porre in votazione la sospensiva della delibera riguardante l'adozione della variante del piano degli interventi meglio nota come delibera del centro commerciale Tosano.
Continua a leggere

