Archivio per tag: Paolo Crestanello
Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni
La Direzione Generale del Ministero dei Beni Culturali, con una lettera (clicca qui per l'originale) datata 11 dicembre 2018 indirizzata al Comune di Vicenza e alla Regione Veneto «… invita e diffida codesto Comune, entro e non oltre 60 giorni dalla ricezione della presente ad annullare i titoli edilizi privi della presupposta autorizzazione paesaggistica». Il Ministero inoltre invita: «La Soprintendenza a vigilare sull’adempimento a quanto sopra».Â
Continua a leggere
Borgo Berga, lettera di diffida dal Ministero sul vincolo paesaggistico. I comitati: “il Comune di Vicenza l'ha nascosta”
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 19:17
Categorie: Fatti
Ieri a Palazzo Trissino c'è stato un incontro (blindato) con gli esperti Unesco per decidere se Vicenza può mantenerne il marchio. La stampa, su ordine dell'Amministrazione comunale, non ha potuto partecipare alla discussione e i vari comitati presenti hanno mostrato il loro disappunto su questo. Una ingiustizia ribadiscono. Ingiusto anche il fatto che si sia scelta una sala piccola per l'incontro, mossa premeditata per non fare entrare nessuno a parte gli accreditati che sono stati sottoposti ad un controllo prima di entrare. E mentre fuori c'era la protesta, per sapere cosa è stato detto nelle stanze segrete di Palazzo Trissino abbiamo sentito alcuni rappresentati dei comitati presenti. Enrico Marchesini, presidio No Dal Molin, dice: "Ieri erano presenti una decina di comitati per dire cosa è in contrasto con quello che nel 1994 l'Unesco ha chiesto a Vicenza.
Continua a leggere
Incontro con esperti Unesco vietato alla stampa. Associazioni e comitati esprimono il loro disappunto
Giovedi 30 Marzo 2017 alle 16:51
Categorie: Ambiente
"Sospensione immediata di tutti i lavori edilizi nei lotti BCD" perché privi del titolo autorizzativo, "apertura di un procedimento amministrativo per accertare le violazioni", "immediata sospensione delle agibilità o di altra autorizzazione nell'ambito del Piruea Cotorossi". Queste le richieste, sostenute da tre pagine di premesse e osservazioni, che le sezioni vicentine delle associazioni Legambiente, Italia Nostra, Comitato contro gli abusi edilizi hanno inoltrato in data 5 dicembre 2016 al sindaco di Vicenza, Achille Variati, al dirigente dello Sportello Unico Edilizia Privata, Maurizio Tirapelle, al comandante della Polizia Locale, Cristiano Rosini, al segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, e per conoscenza al Nucleo di Polizia Ambientale e Forestale della città . Continua a leggere
Legambiente, Italia Nostra, Comitato contro gli abusi edilizi: sospendere immediatamente i lavori a Borgo Berga
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 15:55"Sospensione immediata di tutti i lavori edilizi nei lotti BCD" perché privi del titolo autorizzativo, "apertura di un procedimento amministrativo per accertare le violazioni", "immediata sospensione delle agibilità o di altra autorizzazione nell'ambito del Piruea Cotorossi". Queste le richieste, sostenute da tre pagine di premesse e osservazioni, che le sezioni vicentine delle associazioni Legambiente, Italia Nostra, Comitato contro gli abusi edilizi hanno inoltrato in data 5 dicembre 2016 al sindaco di Vicenza, Achille Variati, al dirigente dello Sportello Unico Edilizia Privata, Maurizio Tirapelle, al comandante della Polizia Locale, Cristiano Rosini, al segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, e per conoscenza al Nucleo di Polizia Ambientale e Forestale della città . Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Dopo il silenzio del direttore generale del Comune di Vicenza, Antonio Bortoli, davanti al Procuratore capo di Vicenza, Antonino Cappelleri, che lo ha iscritto nel registro degli indagati, insieme ad altri, per l'ipotesi di reato di abuso d'ufficio e lottizzazione abusiva, continuano i silenzi sull'area di Borgo Berga. A denunciare il mutismo degli uffici comunali sono state questa mattina, 21 dicembre, le associazioni Italia Nostra, Legambiente e Comitato contro gli abusi edilizi, in una conferenza stampa congiunta che ha visto la partecipazione del consigliere comunale di Vicenza, in quota Movimento 5 Stelle, Daniele Ferrarin.
Continua a leggere
Borgo Berga, associazioni e minoranza consiliare: esistono i documenti richiesti al Comune?
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 13:30
Borgo Berga, anche i martiri per promuoverlo? Dalla Pozza Peruffo: "partecipazione del sindaco inopportuna". Variati: “piazza vicino al tribunale”
Domenica 12 Giugno 2016 alle 16:36
Caso Zonin-VicenzaPiù, Crestanello: dovremmo essere tutti grati a chi svela le malefatte dei potenti
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 17:38
Riceviamo da Paolo Crestanello, Comitato contro gli abusi edilizi, e pubblichiamo
Egregio direttore, in relazione alla notizia, appresa in ritardo, del risarcimento milionario chiesto da Gianni Zonin a VicenzaPiù, vorrei esprimerLe la solidarietà mia e del Comitato contro gli Abusi Edilizi. Dovremmo essere tutti grati a chi svela le malefatte dei potenti di turno e la loro infinita arroganza, spesso alimentata dall’impunità . E quando questo avviene arrivano puntuali le intimidazioni.
ÂBorgo Berga, raccolta fondi dei cittadini per le spese legali: “Abbattiamo gli abusi! Cosa pagheresti per vederlo sparire?”
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 15:39
Categorie: Politica
“Siamo solo all’inizioâ€. Termina così la conferenza stampa organizzata a palazzo Trissino dal Movimento 5 Stelle di Vicenza per portare avanti il suo progetto comunicativo sulla questione del nuovo tribunale e del complesso edilizio sorto nella zona di Borgo Berga a Vicenza. Il consigliere comunale Daniele Ferrarin e il senatore Enrico Cappelletti, in collegamento telefonico da Roma, erano supportati dall’architetto Carlo Costantini e dall’avvocato Matteo Ceruti.
Continua a leggere
Nuovi documenti su Borgo Berga, M5S andrà in Procura e tende una mano al Pd
Sabato 2 Agosto 2014 alle 18:05
Borgo Berga, nuovo esposto delle associazioni: sequestrare l'area e individuare i responsabili
Martedi 20 Maggio 2014 alle 13:54
Borgo Berga, associazioni e residenti chiedono la sospensione dei lavori
Domenica 13 Aprile 2014 alle 12:49
(in fondo all'articolo il comunicato stampa di Legambiente)
Continua a leggere