Si apre una breccia. Sorrentino: "Per noi no a trasversalità dello schieramento variatiano!"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 12:33
Riceviamo da Valerio Sorrentino, coordinatore vicario del Pdl cittadino, osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri pubblichiamo (qui il link alla serie di risposte precedenti).
Gentile Direttore, mi permetta in merito a quanto pubblicato, di confermare ancora una volta che la cosiddetta area berlatiana, è da sempre estranea a qualsiasi spartizione (il termine non è usato a caso) con il gruppo politico, cui fa riferimento l'attuale Sindaco di Vicenza.
Continua a leggereLa discussione continua. Carta: "Non ci sono inciuci, la crisi cambia dinamiche tra i partiti"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 11:51
Riceviamo da Bruno Carta, coordinatore cittadino del Pdl, osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri pubblichiamo (qui il link alla risposta precedente di Sergio Berlato).Anche se rispetto le opinioni di tutti, non condivido l'analisi, troppo semplicistica, tendente a immaginare rapporti ed inciuci che non ci sono e non rispondente alle dinamiche in essere nella società e nei partiti vicentini. Dinamiche che verranno ancor di più modificate dalla crisi economica in atto e da quello che sta succedendo a livello nazionale. Bruno Carta (segue) Continua a leggere
La discussione ora c'è. Berlato: "accordi con Variati? Fantasia"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 10:43
Oltre al fatto che chiunque avrebbe potuto commentarlo, in quanto in rete e firmato, appena pubblicato il nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso", abbiamo chiesto via mail le loro opinioni ai i possibili "protagonisti" delle "ipotesi" a noi riferite da "persone informate dei fatti" e da noi doverosamente riportate. L'argomento era ed è di certo delicato (segue).
Continua a leggereLa cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso
Domenica 18 Dicembre 2011 alle 00:15
Le province non ci saranno più ha stabilito Monti e, in particolare, quella di Vicenza non andrà al rinnovo del suo Consiglio il prossimo marzo. Forse un colpo ai costi della casta, di sicuro un siluro alla spartizione già decisa nelle poco segrete stanze del potere di Vicenza: la provincia ai pidiellini berlatiani, il Comune a quelli sartoriani, Variati in primis. Che questo fosse il progetto lo dimostrava in maniera incontrovertibile il "tutti insieme appassionatamente" del centrosinistra.
Continua a leggere
Gianni Alemanno, il sindaco col bavaglio. Matteo Quero il consigliere di Ogni Pratica
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 21:23
L'articolo di Francesco Merlo, da La Repubblica lo pubblichiamo a seguire e lo dedichiamo a Matteo Quero, che ci accusa su Facebook di praticare le arti dell'allusione, della provocazione e, oddio!, della presunzione solo perché ci eravamo inseriti in una discussione sull'inopportunità dell'investimento della Provincia nell'Autostrada Serenissima. Lì ci eravamo, pensate un po', augurati che al posto di Schneck (di cui Quero aveva scritto «Deve tenersi "solo" lo stipendio di Presidente della Provincia, circa euro 95.000 lordi l'anno, oltre ai benefit che non sono dati sapere») andasse lui.
Continua a leggere
Sviluppo urbano a Shenzen, giovedì al Lamec con Nessuno escluso: modelli cinese e veneto
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 23:29
Comune di Vicenza - Giovedì 3 novembre alle 18 al Lamec di piazza dei Signori si terrà un incontro pubblico dal titolo "Esperienze di sviluppo urbano in Cina: cosa possiamo imparare? Modelli di sviluppo a confronto: veneto e cinese". La tavola rotonda organizzata dal circolo "Nessuno escluso" e dal Comune di Vicenza sarà moderata da Paolo Gurisatti, economista ed esperto di green economy, e vedrà la partecipazione dell'assessore alla cultura e alla progettazione e innovazione del territorio, Francesca Lazzari, dell'amministratore unico di Aim Vicenza, Paolo Colla, e di Camilla Costa, dottoranda di ricerca in pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio dell'Università Iuav di Venezia.
Continua a leggere
Aim, se andava bene perchè cambiare Fazioli? Da Sorrentino, Meridio e Rucco a Variati
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 15:36
Valerio Sorrentino, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione urgentePremessa
Il giornale "VicenzaPiù'", nel numero 219 del 16 settembre scorso, ha pubblicato una intervista al prof. Roberto Fazioli, ex presidente di AIM SpA dalla cui lettura emerge un quadro molto poco rassicurante sulla situazione della importante società comunale.
In sintesi Fazioli sostiene: Continua a leggere
Aim Energy, Colla e Dalla Rosa: pensieri, parole e ... video
Sabato 17 Settembre 2011 alle 22:32
Agitazione di Silvio Scacco a parte, è stato sereno e professionale il clima della presentazione odierna da parte del nuovo amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla (qui il video), di Otello dalla Rosa (qui il video), da lui messo al vertice di Aim Energy, senza forse l'azienda più appetita da tutti, in tutti i sensi. Anticipati i contenuti sintetici dal comunicato, pubblichiamo qui l'intervento di Colla e qui quello di dalla Rosa per illustrarne dal vivo pensieri e strategie. Poi sarà la volta delle sequenze con i "botta e risposta". Non è mancata, tra l'altroqualche iniziale esternazione, in e fuori video, da parte dei due manager.
Continua a leggere
C'erano una volta i Portavoce. Scacco smentisce Pdl e Fazioli. Ma non se stesso
Sabato 17 Settembre 2011 alle 19:54
Oggi a San Biagio conferenza stampa in cui il nuovo amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla, ormai ex Dinon Group, ha presentato Otello Dalla Rosa, il manager messo a capo di Aim Energy. Volevamo riportare subito il contenuto della conferenza, ma il compito lo lasciamo all'ottimo comunicato ufficiale già pubblicato), perché diamo prima per onor e dovere di cronaca notizia dell'inatteso siparietto, di cui si è fatto protagonista proprio il suo estensore, Silvio Scacco, responsabile della comunicazione del gruppo.
Continua a leggere
Vianello - Colla, il nuovo duumvirato di Aim. Con un po' di vecchio
Domenica 28 Agosto 2011 alle 11:53
Nel comunicato di ieri del Gruppo Aim Paolo Colla, nuovo amministratore unico della Multiutiliy, ha reso noto che "ha già predisposto la nomina del dr. Dario Vianello a Direttore generale della holding, nell'ottica della valorizzazione di una figura interna di spiccata professionalità , esperienza e profonda conoscenza del Gruppo.". Hanno trovato, quindi e finalmente, una conferma chiara nel primo atto del nuovo amministratore le ipotesi più volte fatte su questo mezzo (ma non solo da questo mezzo) su una coppia di "ultrafidati" messa al vertice dell'azienda da Achille Variati (per verificarle basta digitare, nella funzione 'Cerca contenuti' di questo quotidiano web, Dario Vianello e/o Aim e/o Gianni Giglioli, "accusato" per vicende Aim ma anche tra gli accusatori principali di Vianello e uno degli assessori tagliati dal sindaco, n.d.r.).
Continua a leggere
