Nessuno escluso
Sabato 27 Agosto 2011 alle 18:27
Il Giornale di Vicenza di oggi a pagina 16 pubblica un lungo intervento di Giancarlo Corò nel quale si parla assai bene della nomina di Paolo Colla nella sua veste di nuovo amministratore unico di Aim. Ovviamente per le questioni di merito saranno i lettori e il tempo a dire l'ultima parola visto che l'operato di Colla è difficile conoscerlo in anticipo. Epperò è singolare che un quotidiano informato sui fatti come il GdV affidi il corsivo sulla nomina di un importante manager pubblico ad un giornalista (o commentatore che dir si voglia) il quale fa parte (anzi è uno dei cofondatori, n.d.r.) della stessa associazione culturale del manager oggetto dell'articolo.
Continua a leggere
Colla, mio obiettivo in Aim: "pubblico virtuoso e soddisfacimento cittadini. Nessuno escluso"
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 23:58
Ecco la "prima intervista" a Paolo Colla, nuovo amministratore unico di Aim, appena presentato dal sindaco Variati (clicca qui per il video con Colla e Variati).
Accettando questo ruolo, Lei ha accettato una sfida nuova nella sua carriera visto che finora aveva lavorato solo per aziende private. Cosa l'ha spinta ad accettare?
"La serenità di aver maturato un'esperienza che mi fa immaginare di poter competere con il mercato e di poter tutelare le ragioni dell'efficienza e dell'efficacia per una struttura industriale e finanziaria com'è il gruppo Aim. Il bello però è il fatto di dover competere salvaguardando i criteri dell'universalità del servizio, perseguendo la qualità della vita della città , e quindi obiettivi ben più qualificanti del reddito".
Continua a leggereColla in Aim: deciso da una triade composta da Variati, Bulgarini, Quero
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:53
Meridio Gerardo, Consigliere Comunale Pdl - Il Sindaco Variati non cessa di stupire, questa mattina appreso della nomina di Paolo Colla ad A.U. di AIM inizialmente ero abbastanza contento. Da un lato vedevo accettata la proposta PDL dei giorni scorsi di nominare un Amministratore unico per ogni Azienda AIM dall'altro Variati aderiva anche alla nostra indicazione di un compenso ridotto a 30/40.000 € rispetto ai 162.000 di Fazioli.
Continua a leggere
Amministratore unico di Aim è: Paolo Colla, fondatore di Nessuno Escluso, ex Pli. Spazio ai dirigenti
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 13:18
Tanto tuonò che piovve: mentre scriviamo il sindaco Achille Variati, dopo il passaggio di stamattina in Assemblea, ha annunciato (e ne sta descrivendo il curriculum, finalmente sollevato dal voto di segretezza chissà perché pronunciato anche con i suoi consiglieri di maggioranza) che Paolo Colla, ora manager nel settore ittico a Ferrara, è il nuovo amministratore unico del gruppo Aim spa, ("sarà vicentino, tecnico, non politico e vi stupirà ", aveva detto Achille Variati ai cinque del gelato di ieri sera in Corso Padova, chez Formisano (nella foto Colla e Variati in conferenza stampa).
Continua a leggere
Privati dell'acqua? Venerdì 3 giugno a Vicenza Massarutto presenta il nuovo libro
Martedi 31 Maggio 2011 alle 23:08
Nessuno Escluso - Venerdì 3 al Galla Caffè dibattito a tre voci, con l’autore, Giancarlo Corò e Stefano Fracasso. Mancano meno di due settimane all’appuntamento con i referendum del 12 giugno. Due dei quattro quesiti riguardano le norme sull’acqua. "Privati dell'acqua? - Tra bene comune e mercato" è il titolo del libro di Antonio Massarutto appena pubblicato dal Mulino.
Continua a leggereLa Serenissima e gli stranieri: una lezione. Ieri a Palazzo Trissino con Nessuno Escluso
Martedi 25 Gennaio 2011 alle 20:57
Nessuno Escluso - Ieri sera a Vicenza il dibattito con Zannini, Livi Bacci e Rocchetta.Dall'esperienza della Serenissima può venire una lezione per le sfide dell'integrazione che ha dinanzi a sé il Veneto? È la domanda che si sono posti ieri sera Andrea Zannini, Massimo Livi Bacci e Franco Rocchetta, in occasione della presentazione pubblica, a Vicenza, del libro "Venezia città aperta", edito da Marcianum, un appuntamento promosso dal circolo Nessuno Escluso. Continua a leggere
Zannini, Bacci e Rocchetta, Nessuno Escluso: domani 'Serenissima e integrazione in Veneto'
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 11:39
Nessuno Escluso - Dall'esperienza della Serenissima può venire una lezione per le sfide dell'integrazione che ha dinanzi a sé il Veneto? E' la domanda a cui cercheranno di dare risposta Andrea Zannini, Massimo Livi Bacci e Franco Rocchetta, in occasione della presentazione pubblica, a Vicenza, del libro "Venezia città aperta", edito da Marcianum, un appuntamento promosso dal circolo Nessuno Escluso.
Continua a leggere
La sfida... di Sergio Chiamparino a Vicenza.
Sabato 27 Novembre 2010 alle 20:34
Il sindaco di Torino ha partecipato oggi pomeriggio alla convention regionale degli amministratori locali del Partito Democratico in Fiera, per trasferirsi poi nella Sala degli Stucchi, a Palazzo Trissino, dove ha presentato il libro-intervista con l'inviato di Repubblica, Paolo Griseri. Stuzzicato a dovere da Ilvio Diamanti e supportato dal collega Achille Variati, nel dibattito promosso dal circolo Nessuno Escluso moderato dal direttore del Giornale di Vicenza, Ario Gervasutti, il primo cittadino della città sabauda ha illustrato la ricetta per andare oltre il Pd e tornare a vincere anche nel Nord, come recita il sottotitolo del volume edito da Einaudi.
Continua a leggereChiamparino a Vicenza con Diamanti e Variati il 27 novembre presenta "La sfida"
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 20:35
Circolo Nessuno Escluso - Il Sindaco di Torino presenterà il suo nuovo libro "La sfida" "La sfida, oltre il Pd per tornare a vincere anche al Nord": è il titolo del nuovo libro intervista a Sergio Chiamparino. E l'autore sarà a Vicenza il 27 novembre, alle 18, per presentarlo e discuterne insieme al Sindaco di Vicenza, Achille Variati, e al politologo ed editorialista Ilvo Diamanti. A moderare il dibattito, promosso dal circolo Nessuno Escluso col patrocinio del Comune di Vicenza, il direttore de Il Giornale di Vicenza Ario Gervasutti.
Continua a leggerePolitica per un futuro sostenibile, Schneck
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:19
"Politica per un futuro sostenibile": il 4/10 inaugura Schneck, Variati relatore l'11. Cambio di programma per l'apertura del 4 ottobre: primo appuntamento con Attilio Schneck. Achille Variati interviene l'11 ottobre Apre i lavori lunedì 4 ottobre il workshop di formazione "Politica per un futuro sostenibile", promosso dal circolo Nessuno Escluso e rivolto ai giovani tra i 15 e i 30 anni. E per il primo appuntamento c'è un cambio di programma: sarà infatti il Presidente della Provincia Attilio Schneck ad inaugurare il corso.
Continua a leggere
