Carlo Cerami arriva come Ad a Poste Italiane da Investire Sgr, reduce dal crac di due fondi immobiliari venduti da... Poste e chiamata da Variati a Vicenza per gli immobili comunali...
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 16:12
Carlo Cerami sarà il prossimo consigliere di amministrazione di Poste Italiane. Fino a qui nulla di male se non fosse che il personaggio in questione è passato dall'essere gestore di fondi andati a male a consigliere di amministrazione della società che li ha venduti tramite i suoi sportelli. La nomina di Cerami, lo riferisce Il Fatto Quotidiano, ha scatenato l'ira dei deputati del Movimento Cinque Stelle delle commissioni attività produttive, finanze e trasporti e del deputato Giovanni Paglia di Sinistra Italiana. La carriera di Cerami è questa: dal 2016 e fino a qualche giorno fa è stato il presidente di Investire Sgr, società di gestione del risparmio controllata dalla banca Finnat della famiglia Nattino, presieduta da Giampietro Nattino, finito qualche mese fa in un'inchiesta degli investigatori finanziari vaticani su un presunto riciclaggio di denaro, insider trading e manipolazione del mercato e nota in particolare a Vicenza da quando il sindaco Achille Variati a inizio anno la "elogiava" in quanto si era presa in carico la valutazione (gratuita...) di un progetto di valorizzazione di immobili comunali di pregio tramite la loro cessione, con un bando..., a fondi immobiliari.
Continua a leggere
"Parcheggi rosa", mozione della Bartelle (M5S) per allargare la normativa a tutto il Veneto
Lunedi 3 Aprile 2017 alle 15:57
Più attenzione alla mobilità con un occhio particolare alle donne. Questo il senso di un ordine del giorno presentato dalla consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Patrizia Bartelle: il documento dell'esponente pentastellata auspica che la Regione Veneto inviti i Comuni a "prevedere agevolazioni per i veicoli a servizio di donne in stato di gravidanza e con bambini di età inferiore a un anno. Il Codice della strada - si legge nel testo della mozione - disciplina le agevolazioni per la circolazione dei veicoli in uso, ad esempio, a persone con disabilità ma non tiene però in adeguata considerazione le oggettive esigenze delle donne incinte o con figli piccoli al seguito".
Continua a leggere
Sergio Berlato contro la Proposta del M5S sulle banche islamiche: "Integrarsi significa accettare le nostre regole, non stravolgerle"
Martedi 28 Marzo 2017 alle 10:24
"Banche islamiche che rispettino i precetti della Sharia. Questa la ricetta politica che il Movimento Cinque Stelle, nella persona del Sindaco di Torino Chiara Appendino, vorrebbe proporre per favorire l'integrazione degli islamici nel nostro Paese e, contestualmente, ridare slancio all'economia". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Sergio Berlato (FdI-AN-MCR) che giudica la proposta pentastellata "a dir poco assurda, in quanto, secondo la Appendino, il nostro sistema bancario dovrebbe adottare un sistema creditizio conforme alla sharia per favorire l'acquisto di immobili da parte dei musulmani".
Continua a leggere
Anagrafe edifici e strutture pubbliche di Vicenza, Liliana Zaltron (M5S) a Variati: ci doveva già essere e per le scuole l'avevamo chiesta dal 2013
Lunedi 27 Marzo 2017 alle 09:23
Liliana Zaltron, del Movimento Cinque Stelle, ha presentato un'interrogazione in merito alla proposta dell'Amministrazione comunale di fare un'anagrafe di ponti, cavalcavia e scuole per tenere sotto controllo lo stato di infrastrutture ed edifici. A tal proposito Zaltron chiede: avere un'anagrafe dello stato degli edifici pubblici e delle strutture pubbliche non dovrebbe essere una normalità ? Non dovrebbe essere già presente da anni? Come è possibile che una nostra interrogazione sul livello di sicurezza delle scuole pubbliche presenti sul territorio comunale, presentata in data 15/07/2013 e ripetutamente sollecitata, non abbia ancora avuto risposta?
Continua a leggere
Pfas, M5S: "Regione sperimenti tecnologia"
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 16:17
Il Movimento Cinque Stelle invita la regione a sperimentare la tecnologia in quanto esistono microrganismi in grado di decontaminare acque e terreni inquinati da Pfas. "Esistono microrganismi in grado di decontaminare acque e terreni inquinati da Pfas. La Regione si faccia carico di sperimentare la tecnologia". La proposta è del gruppo Cinquestelle in Consiglio Regionale che ha ospitato oggi in collegamento Skype il biologo Domenico Prisa il quale ha esposto i risultati della sua ricerca. Ha impiegato microrganismi nelle acque contaminate da Pfas dimostrando che da un primo test di laboratorio questi sarebbero in grado di depurare l'acqua senza danni per l'ambiente non solo abbattendo i Pfas ma anche vari tipi di inquinanti tra cui i metalli pesanti. Presenti anche l'assessore all'Ambiente del Comune di Sarego (Vi) Flavio Zambon e la consigliera comunale M5s di Montecchio Maggiore (Vi) Sonia Perenzoni.
Continua a leggere
Ipab e Comitato Ospiti e familiari, Liliana Zaltron (M5S) ha presentato una mozione al Comune di Vicenza
Giovedi 16 Marzo 2017 alle 11:57
La consigliera del Movimento Cinque Stelle Liliana Zaltron ha presentato una mozione che riportiamo qui di seguito. Al Sig. Sindaco Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale. Premesso che: La Regione Veneto con regolamento 10 maggio 2001, n. 3, detta disposizioni generali e disciplina costituzione, funzionamento e ruolo degli organismi rappresentativi degli ospiti e/o loro familiari ospitati all'interno di strutture residenziali.
-L'Ipab di Vicenza, a recepimento del suddetto regolamento regionale, ha previsto nel proprio statuto il Comitato rappresentativo degli ospiti e familiari.
Continua a leggere
Liliana Zaltron (M5S): "Acque Vicentine non avvisa le famiglie che ci sono lavori e dai rubinetti esce acqua sporca"
Lunedi 13 Marzo 2017 alle 09:32
Alcuni giorni fa si leggeva sulla stampa locale di un episodio che ha coinvolto una cinquantina di famiglie a Pianezze e dintorni dove dai rubinetti è uscita acqua sporca. Il fenomeno è risultato essere legato a dei recenti lavori eseguiti in zona e ad un accumulo di ruggine depositata in una condotta. Innanzitutto non sarebbe stato il caso che Acque Vicentine avesse avvertito i residenti che a causa di lavori sulla rete acquedottistica potevano verificarsi dei disservizi? Non sarebbe questo il modo corretto di operare? Inoltre quanto successo non è banale specialmente se lo mettiamo in relazione al fatto recentemente accaduto al Tormeno (in quel caso l'acqua era effettivamente inquinata da escherichia coli) e ad altri che da tempo segnaliamo e lamentiamo. E' quanto scrive in una nota Liliana Zaltron del Movimento Cinque Stelle.
Continua a leggere
8 marzo, M5S: iniziative e manifestazioni
Lunedi 6 Marzo 2017 alle 17:32
Per l' 8 Marzo fervono le iniziative e manifestazioni per la "Giornata internazionale della Donna"Il Movimento Cinque Stelle si affianca a quanti sostengono questa giornata al di là di ogni appartenenza politica. Assume particolare significato quest'anno con lo sciopero generale mondiale delle donne indetto dal Movimento Argentino "Ni una menos" a cui hanno aderito oltre 40 Stati. La grave crisi che da ormai 10 anni investe il nostro Paese vede come vittime principali le donne. Politiche regressive, tagli indiscriminati del welfare, riduzione dei diritti sviluppati dai governi che si sono succeduti hanno ridimensionato ancora di più il suo ruolo. Ciò la rende inferiore a livello economico, culturale e persino sociale.
Continua a leggereCaso Investire Sgr, crac suoi fondi immobiliari venduti da Poste e immobili comunali: Liliana Zaltron torna sulle "competenti" risposte di Michela Cavalieri e interroga Achille Variati
Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 09:07
"Investire Sgr è uno dei principali fondi d'investimento italiani ed europei, il fatto che in una singola operazione sia andata male non lo rende meno affidabile...". Così recitava in sintesi la difesa d'ufficio da parte dell'assessore Michela Cavalieri del potente fondo economico, incaricato dal comune di un studio prelimare "gratuito" per un futuro bando "senza condizionamenti" sull'alienazione di immobili comunali di pregio a favore di fondi immobiliari (nella foto gli assessori Cavalieri e Antonio Dalla Pozza che hanno sostenuto il sindaco Achille Variati nella sua scelta, ndr). E, aggiungevamo nel nostro articolo del 22 febbraio che la risposta secca era stata data «all'interrogazione di Liliana Zaltron, rappresentante in Consiglio Comunale del Movimento Cinque Stelle, che durante lo scorso dibattito sulle previsioni di bilancio aveva fatto notare come la società d'investimenti, come da noi anticipato e sottolineato localmente, fosse coinvolta in affari speculativi che hanno portato in bancarotta migliaia di piccoli risparmiatori».
Continua a leggere
M5S: "inquinamento dell'aria, Vicenza tra i peggiori"
Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 18:51
A Vicenza è stato sospeso dal 30 gennaio u.s., e per tutto il mese di febbraio, il lavaggio delle strade. Esso rappresenta uno degli strumenti più immediati per combattere il fenomeno delle polveri sottili nell'aria. L'Assessore Antonio Marco Dalla Pozza su questa questione ha svolto finora solo una mera attività di ordinaria amministrazione senza mai presentare un progetto complessivo e coordinato. Vicenza ancora una volta durante la stagione invernale ha avuto gli indici di inquinamento tra peggiori della Pianura Padana. Il Movimento Cinque Stelle ribadisce in una nota che la problematica può essere risolta solo con interventi strutturali di ampia portata che vedano coinvolti tutte le amministrazioni del Nord.: Regioni, Aree Metropolitane, Province, Comuni. All'Amministrazione comunale si chiede di progettare interventi mirati nei pressi delle scuole cittadine al fine di raggiungere, almeno in quelle zone, parametri accettabili della qualità dell'aria.
Continua a leggere

