Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, M5S: incontro con 400 azionisti

Domenica 6 Dicembre 2015 alle 00:05
ArticleImage

Nota dei senatrori Enrico Cappelletti e Gianni Girotto del Movimento 5 Stelle

Sala stracolma venerdì 4 Dicembre sera presso la scuola Giorgione di Castelfranco Veneto, incapace di contenere gli oltre 400 azionisti delle banche Popolari venete sopraggiunti in occasione del dibattito sull'argomento, organizzato dal M5S di Castelfranco Veneto. Gli azionisti rischiano, in effetti, quasi tutti i loro risparmi, a causa di gestioni delle banche dissennate (una gestione peraltro sotto la lente della magistratura), ma anche a causa dell'incapacità degli enti di controllo di fare il loro lavoro, a partire da Bankitalia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Banca, M5S: saremo all'assemblea, fuori i nomi di chi è stato informato prima

Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 16:05
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

A due giorni dall'assemblea di Montebelluna, le proteste di 88 mila azionisti di Veneto Banca non accennano a calmarsi. Il Consiglio d'amministrazione ha tagliato il valore delle azioni da 30 a 7,3 euro, mandando in fumo i risparmi di una vita di famiglie e piccoli imprenditori. “Un colpo pesante per l'economia veneta” dice uno degli azionisti, “tantissima gente, famiglie, imprenditori, non sapevano di giocare in Borsa, altrimenti avrebbero diversificato gli investimenti” non mettendo tutti i risparmi solo su questa banca.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S in Senato: "politica getta denaro pubblico per Tav a Vicenza"

Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 12:37
ArticleImage

Di seguito la nota congiunta del Movimento 5 stelle firmata dal senatore Enrico Cappelletti e Liliana Zaltron, Consigliere Comunale

Il nodo vicentino dell'alta velocità ferroviaria giunge in Senato con una interrogazione del Sen. Enrico Cappelletti. È la seconda interrogazione depositata su questo argomento. L'interrogazione parte dall'assunto dell'inutilità di quest'opera. Preoccupano il mancato coinvolgimento dei cittadini, la distruzione di territorio, l'incredibile spreco di risorse e  la sostanziale incapacità di risolvere i veri problemi del trasporto che assillano la nostra regione, per non parlare delle severe ripercussioni sul piano ambientale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appostamenti caccia, M5S: favore a potentissima lobby cacciatori

Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 22:28
ArticleImage Riceviamo da Daniele Ferrarin, consigliere comunale e portavoce M5S Vicenza, e pubblichiamo
IL M5S di Vicenza propone al Consiglio Comunale di Vicenza di esprimersi a sostegno dell'incostituzionalità della legge regionale sugli appostamenti per la caccia, tutt’altro che precari, approvata il 25 Novembre u.s. dal Consiglio regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: cancellare feste e impedire ai bimbi i canti natalizi è inaccettabile

Lunedi 30 Novembre 2015 alle 15:47
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Anche in Veneto esplode la polemica sul Natale nelle scuole. In un istituto di Romano d’Ezzelino, nel vicentino, la festa del Natale si canterà in tutte le tradizioni, escludendo però le melodie italiane (cattoliche); a Padova, nella materna comunale «Il mago di Oz» in zona Arcella, dove molti dei bambini che frequentano sono stranieri, i preparativi natalizi potrebbero subire una modifica: sembra infatti che quest’anno siano state abolite le recite di Natale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sciopero e caos treni, Berti: inaccettabile, stiamo pagando le battaglie personali di Renzi

Venerdi 27 Novembre 2015 alle 15:26
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
Pendolari abbandonati in stazione, convoglio soppressi, treni prima inseriti in fascia garantita e poi fermati senza alcun preavviso. È andata in scena stamani in tutto il Veneto l'ennesima figuraccia delle Ferrovie, che non sono state in grado di gestire uno sciopero del personale. Molti treni dell'ora di punta mattutina sono stati fermati nonostante Trenitalia avesse assicurato l'inserimento nella fascia garantita: centinaia di pendolari, ad esempio, si sono trovati sulla banchina della stazione di Padova senza sapere più cosa fare e dove andare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incontro pubblico sulla riforma costituzionale

Giovedi 26 Novembre 2015 alle 21:07
ArticleImage Nota di Enrico Cappelletti, M5S

Come cambierà la Costituzione italiana dopo la riforma di Renzi? Ne parlerà il Sen. Enrico Cappelletti nell'incontro pubblico di venerdì 27 novembre a Vicenza, circoscrizione 2, via Enrico De Nicola 8, alle ore 20.30. "Con questa scellerata riforma della Costituzione, vogliono portare via agli italiani una significativa fetta di libertà e democrazia" sostiene il Sen. Cappelletti, che nell'incontro evidenzierà i punti critici della riforma e le proposte del Movimento 5 stelle.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PFAS, M5S: maggiore tutela per la salute dei cittadini

Giovedi 26 Novembre 2015 alle 15:23
ArticleImage

Nota di Enrico Cappelletti, Movimento 5 stelle

Una parte del terreno del Veneto centrale è imbevuto di sostanze chimiche potenzialmente cancerogene; i risultati del monitoraggio della catena alimentare, confermano che, partendo dall'acqua, anche gli alimenti di consumo quotidiano sono stati contaminati. Grazie a due anni di pressioni del M5S qualcosa si sta muovendo. Ma sono ancora molti gli interrogativi da risolvere. Ad esempio, é efficace il sistema di monitoraggio? È stato avviato uno screening sanitario sulle popolazioni? Chi é il responsabile di questo disastro?

Continua a leggere

I supplenti brevi in Veneto senza stipendi, M5S: pressione su Ministero per sbloccarli

Sabato 21 Novembre 2015 alle 18:37
ArticleImage

«Insegnanti senza stipendio, M5S: "Pressione sul Ministero per sbloccare soldi. Basta burocrazia, ne hanno già sopportare troppe da questa riforma"», così titola una nota dei gruppo consiliare veneto del Movimento 5 Stelle, che pubblichiamo di seguito.

I supplenti brevi in Veneto non hanno ancora preso uno stipendio dall'inizio dell'anno scolastico. La denuncia arriva dai sindacati di ruolo. La colpa è nel nuovo metodo di pagamento che non passa più dalla ragioneria territoriale, ma attraverso il sistema informatico viene gestito direttamente dal MIUR.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Movimento 5 Stelle spinge per il reddito di cittadinanza

Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 16:25
ArticleImage
Gruppo consiliare veneto del M5S
800 mila veneti vivono oltre la soglia di povertà o ai limiti degli standard della società moderna. Decine di migliaia di persone non sono nemmeno in grado di provvedere ai bisogni fondamentali e la crisi ha avuto un enorme impatto sulle fasce più deboli della popolazione: famiglie a basso reddito, famiglie monoparentali, disoccupati, precari, giovani, stranieri, disabili, cassaintegrati e sfrattati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network