Berti: salta quinta commissione, de profundis dell’Azienda Zero
Martedi 17 Novembre 2015 alle 18:21
Il gruppo del Movimento 5 Stelle nel consiglio regionale veneto annuncia la scomparsa dell’Azienda Zero. Ne danno il triste annuncio una maggioranza che non sa neppure leggere i propri progetti di legge e i consiglieri tutti. Oggi è morta l’Azienda Zero. La Quinta commissione consiliare, che avrebbe dovuto portare avanti la discussione relativa al nuovo assetto della sanità veneta, si è riunita per una manciata di minuti. Giusto il tempo di intonare il de profundis del piano, poi la commissione è saltata. Continua a leggere
Pfas, M5S: scoperte nuove sostanze cancerogene nell'acqua che beviamo
Lunedi 16 Novembre 2015 alle 15:15
Grazie all'accesso agli atti effettuato dal Consigliere regionale M5S Manuel Brusco scopriamo che le analisi su campioni di uova, pesci, bovini, insalata e ortaggi hanno confermato ciò che tutti temevano: gran parte del Veneto centrale è inquinata fortemente dalle sostanze perflouoro-alchiliche (PFAS), largamente usate nell'industria per impermeabilizzare tessuti e materie plastiche. I valori vanno fino a 57 microgrammi per chilogrammo.
Continua a leggereM5S: bagarre Azienda Zero, maggioranza non ha neppure letto progetto di legge
Martedi 10 Novembre 2015 alle 18:17
La maggioranza non sa neppure di cosa sta parlando e l'Azienda zero nasce su basi imbarazzanti: a dirlo, puntando il dito contro l'impreparazione e l'incoerenza della maggioranza consiliare sul progetto dell'Azienda zero è Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale veneto. “Intanto ci sono due versioni del progetto di legge riguardante l'Azienda zero – spiega Berti – con passi indietro, richieste dall'alto e altre dinamiche che possiamo solo definire irrituali.
Continua a leggereContatori chiusi da Acque Vicentine, Zaltron: il Comune garantisca minimo vitale
Martedi 10 Novembre 2015 alle 11:56
Borgo Berga, Ferrarin: dimensione nazionale, Variati revochi incarico a Franzina
Sabato 7 Novembre 2015 alle 18:18
La vicenda Borgo Berga ormai ha assunto, nella sua gravità , una dimensione nazionale: mass media, giornali e social-media si occupano della questione. Nonostante ciò il tentativo ridicolo di Variati di far credere che la sua amministrazione non abbia responsabilità politiche su questa faccenda rischia di creare nuovi scenari imbarazzati.
Continua a leggereBorgo Berga, Ferrarin: tecnica del "rallentamento" giunta Variati-Bulgarini
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 18:03
Far West nel vicentino? Due spari anti... idraulici nel Comune a 5 Stelle
Martedi 3 Novembre 2015 alle 21:17
Tac, Zaltron: strano silenzio... presagio di progetto inutile
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 00:04
Dopo la brusca accelerazione nelle vacanze natalizie di fine 2014 inizio 2015, con l’approvazione in Consiglio Comunale dello studio di fattibilità , dopo la mobilitazione di comitati e del Movimento 5 Stelle, dopo la pubblicazione di molteplici fatti oggettivi sull’opera TAV/AC era calato uno strano silenzio. Un silenzio che, ci si augurava, non fosse presagio di decisioni devastanti. Scorrendo argomenti, dati e prese di posizione pubblicati nei mesi passati si trovano, a favore dell’opera, un generico “profumo di futuro†o un populistico “Vicenza senza progetto rimarrebbe isolataâ€.
Continua a leggereGalan ai servizi sociali? M5S: ci pensiamo noi a trovargli lavoro
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 17:59
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti, lancia l'hashtag #GalanNewJob per trovare un lavoro all'ex governatore del Veneto: il video, allegato alla mail, è stato pubblicato sulla pagina Facebook del consigliere regionale. E già piovono proposte. Siete curiosi? Andate a dare un'occhiata a cosa pensano i veneti del "doge"... Continua a leggere
BPVi, serate per azionisti e correntisti con M5S, associazioni consumatori, studi legali
Lunedi 19 Ottobre 2015 alle 17:37
Gruppo di lavoro BPVI, Movimento 5 Stelle Vicenza
E’ un vero e proprio tour quello in programma a cavallo tra ottobre e novembre dedicato agli azionisti e correntisti che il Gruppo di lavoro M5S sta organizzando in questi giorni per dare supporto ai cittadini che ancora non hanno preso una posizione dopo che si sono visti sfumare i risparmi da un giorno all’altro, pur avendo dai rappresentanti dell’istituto di credito rassicuranti comunicazioni. Continua a leggere