M5S: Zaia ritira delibera che avrebbe trasformato ex edifici agricoli in ipermercati
Lunedi 19 Ottobre 2015 alle 17:11
La Consigliera regionale del M5S Erika Baldin commenta con soddisfazione la notizia: “E’ una vittoria delle opposizioni. Fin dal primo momento ho espresso la nostra contrarietà ad una delibera che va in senso opposto al contenimento del consumo di suolo promesso da Zaia. Non ci occorrono nuovi centri commerciali, piuttosto dobbiamo valorizzare le piccole attività del territorio. Continua a leggere
Unioni civili, M5S: Moretti e Pd prendono in giro il mondo Lgbt
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 22:25
In merito alle promessi di Renzi su un’approvazione urgente del testo Cirinnà (Pd) sulle unioni civili e alle proteste del ministro Alfano che non vuole le adozioni, Jacopo Berti, capogruppo M5S ed in prima linea per il riconoscimento dei diritti civili in Veneto interviene: “Alfano frena sulle unioni civili? E’ una sceneggiata, Renzi è d’accordo con lui. Conosciamo i giochetti del Pd, si tireranno indietro, magari con la scusa di voler di più per le coppie gay. Ma è solo una presa in giroâ€.
Continua a leggereAsse Renzi-Tosi, Berti (M5S): i fatti ci danno ragione
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 14:48
Nella giornata di sabato 10 ottobre Renzi si è recato a Verona, dove ha incontrato il sindaco Flavio Tosi per un colloquio privato. La stampa parla di trattative in corso per un’alleanza fra Tosi e il Pd di Renzi per costituire il cosiddetto Partito della Nazione. Jacopo Berti, capogruppo del M5S in Regione Veneto e avversario di Tosi in campagna elettorale commenta.
Continua a leggereCampagna pubblicitaria sul GdV, Zaltron: quanto è costata agli utenti di Acque Vicentine?
Sabato 10 Ottobre 2015 alle 19:45
Azionisti e correntisti Popolare Vicenza, "tour" M5S per dare supporto
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 15:35
Gruppo di lavoro BPVI Movimento 5 Stelle Vicenza
E’ un vero e proprio tour quello in programma a cavallo tra ottobre e novembre dedicato agli azionisti e correntisti che il Gruppo di lavoro M5S sta organizzando in questi giorni per dare supporto ai cittadini che ancora non hanno preso una posizione dopo che si sono visti sfumare i risparmi da un giorno all’altro, pur avendo dai rappresentanti dell’istituto di credito rassicuranti comunicazioni. Continua a leggere“Buona scuola”, confronto e dibattito del M5S a Vicenza
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 22:55
Riceviamo da Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
La “Buona scuolaâ€, così è stata chiamata la recente riforma del governo Renzi, è stata approvata nonostante la fortissima opposizione del mondo scolastico, e rappresenta l'organica continuazione della politica di aziendalizzazione della scuola portata avanti negli ultimi 20 anni, indifferentemente, dai governi di destra e di sinistra. Continua a leggereIpab San Camillo, M5S: risultato delle politiche di Renzi e Zaia
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 17:51
Movimento 5 Stelle Vicenza
La scandalosa vicenda delle Ipab San Camillo è la dimostrazione pratica dei risultati delle politiche sociali portate avanti dal Governo Renzi a livello Nazionale e a livello regionale dal governatore Zaia. Quello che è emerso dalla stampa locale è che questa situazione è conosciuta da tempo. Hanno protestato i parenti degli ospiti delle strutture, operatori, organizzazioni sindacali: tutti hanno evidenziato le carenze assistenziali e i deficit strutturali della casa di riposo. Continua a leggereLimitazione orari slot machine, M5S: quante contravvenzioni e controlli?
Sabato 3 Ottobre 2015 alle 23:29
Ferrarin: Movimento 5 Stelle aderisce a fiaccolata per un'accoglienza degna
Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 21:00
Riceviamo da Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo
Domani 1 ottobre alle ore 20.30 con partenza da piazza Castello, si terrà una “Fiaccolata per un’accoglienza degna† per dare dignità all'accoglienza dei migranti provenienti da paesi in guerra e da condizioni di vita estreme. Il Movimento cinque stelle di Vicenza aderisce all'iniziativa che intende sensibilizzare i vicentini su un argomento molto spesso utilizzato a fini di "facile" consenso. Continua a leggereEsuberi BPVi, Berti (M5S): pirati in giacca e cravatta fanno vittime fra i loro dipendenti
Martedi 29 Settembre 2015 alle 21:47
La Banca Popolare di Vicenza, già nel mirino della magistratura per lo scandalo della svalutazione delle azioni, ha nel mirino un piano industriale quinquennale che prevede 500 esuberi. Nel tritacarne finiranno anche cento filiali, ma altre fonti parlano di 600 posti di lavoro che andranno in fumo e di almeno 150 sportelli che verranno chiusi da qui al 2020.
Continua a leggere