Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica, Sanità

Azienda Zero, M5S Vicenza: rivedere e modificare progetto di legge

Sabato 26 Settembre 2015 alle 20:50
ArticleImage

I portavoce consiglieri comunali Daniele Ferrarin e Liliana Zaltron hanno presentato un'interrogazione comunale come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale con la richiesta a Consiglio e Giunta della Regione Veneto di rivedere e modificare il progetto di legge regionale n.23 della decima legislatura, salvaguardando le attuali prerogative dei comuni riguardo a leggi e provvedimenti regionali in materia socio-sanitaria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio comunale, Ferrarin chiede accesso agli atti riguardanti l'appalto di pulizie Mirror

Sabato 26 Settembre 2015 alle 20:33
ArticleImage Il portavoce consigliere comunale M5S Vicenza Daniele Ferrarin ha presentato una domanda d'attualità al Consiglio Comunale sugli appalti comunali che pubblichiamo

Dagli articoli di stampa e tv locali abbiamo appreso in questi giorni che il sistema degli appalti del Comune di Vicenza lascia sul terreno molte pendenze con i lavoratori dipendenti, anche con risvolti penali e civili. Inoltre, vengono sollevate molte perplessità su come si gestiscono gli appalti con cooperative che concorrono al massimo ribasso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cappelletti: Zaia rassicuri che destino SPV non sia lo stesso di Brebemi

Giovedi 24 Settembre 2015 alle 22:52
ArticleImage

Pubblichiamo la lettera spedita dal senatore Enrico Cappelletti del Movimento 5 Stelle al Presidente del Veneto Luca Zaia

Ill.mo Presidente Zaia, Il nostro Premier Renzi nell'estate del 2014, in occasione dell'inaugurazione dell'autostrada Brebemi, disse “Non è costata un soldo ai contribuenti”. Oggi sappiamo che mentiva spudoratamente. Infatti quell'autostrada si è rivelata essere un colossale buco nero per le risorse dello Stato, un fallimento che costerà almeno 1,7 miliardi di euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Popolare di Vicenza e Comune, M5S: democrazia a Vicenza “è sospesa”

Giovedi 24 Settembre 2015 alle 16:09
ArticleImage Nota di Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza

Purtroppo per l’ennesima volta dobbiamo constatare che, con un eufemismo, la democrazia a Vicenza “è sospesa”. L’episodio avvenuto ieri sera in Conferenza Capigruppo è significativo, così come del resto successo altre volte. La nostra richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale monotematico sulla Banca Popolare di Vicenza, al fine di essere messi tutti al corrente della reale situazione e soprattutto delle prospettive della stessa, è stata “cassata”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Popolare di Vicenza, Berti: dirigenti d'accordo per salvarsi affondando i cittadini

Giovedi 24 Settembre 2015 alle 15:32
ArticleImage

Nota di Jacopo Berti, Capogruppo Movimento 5 Stelle Consiglio regionale veneto

Abbiamo scoperchiato un vaso di Pandora e quello che ne sta uscendo conferma tristemente le nostre accuse. Le perquisizioni alla BpVi hanno portato alla luce documenti che dimostrano che la banca ha prestato soldi ai soci per comprare proprie azioni (ricapitalizzazione) scrivendo una lettera di garanzia solo ad alcuni di loro, una cinquantina.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Maxi emendamento in commissione regionale, M5S: tagli a sanità, sociale e cultura

Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 20:50
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

È stato presentato oggi in Commissione bilancio e programmazione del consiglio regionale veneto l'emendamento che abroga 23 articoli della Finanziaria 2015: cento milioni di tagli a sanità, sociale e cultura. Cento milioni di misteri in un solo emendamento, che è stato fortemente criticato da Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale.

Continua a leggere

Ferrarin: Comune di Vicenza difenda il nostro mare

Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 17:17
ArticleImage

Il consigliere comunale Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione con l'obbiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica su quello che sta avvenendo con la ripresa delle ricerche di idrocarburi in Italia: "il Polesine rischia di vedere le trivelle in azione tra Adria, Gavello, Taglio di Po, Villanova Marchesana, Corbola, Papozze e Ariano nel Polesine. L'Enciclica di Papa Francesco  "Laudato Si" è un saggio, anche per i laici, sicuramente da leggere!"

Continua a leggere

Perquisizioni Popolare di Vicenza, M5S: non dare tregua a questi truffatori

Martedi 22 Settembre 2015 alle 20:51
ArticleImage

Pubblichiamo le note del Movimento 5 Stelle con le dichiarazioni dei senatori Cappelletti e Girotto, del deputato Mattia Fantinati, del consigliere regionale Berti sulla vicenda BPVi

“Finalmente – esulta Jacopo Berti, capogruppo nel consiglio regionale del Movimento 5 Stelle - dopo la nostra denuncia qualcosa si sta muovendo e oggi sono in corso le perquisizioni della Guardia di Finanza nella sede centrale della Banca Popolare di Vicenza e nei vari uffici in tutta Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chiesti otto mesi di reclusione per Erri De Luca. M5S Veneto: noi stiamo con Erri

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 18:27
ArticleImage Gruppo consiliare regionale M5S Veneto 

Questo è un Paese in cui se uno non vuole la Tav può beccarsi 9 mesi come Beppe Grillo, per aver rotto un sigillo "già portato via dal vento", come scritto nella notifica. Oppure viene richiesta una condanna a 8 mesi di reclusione come per lo scrittore Erri De Luca, per una parola. Alla faccia dell'articolo 21 della Costituzione che tutela la libertà di pensiero e di espressione.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza contro Sorato, M5S: è un capro espiatorio

Domenica 20 Settembre 2015 alle 00:17
ArticleImage

Movimento 5 Stelle Veneto

Apprendiamo la notizia di possibili azioni legali da parte di Bpv verso l'ex Dg Samuele Sorato. E della controdenuncia dello stesso Sorato verso Gianni Zonin. Le motivazioni addotte citano testualmente "pratiche intraprese all'insaputa del CDA" e rivelano che "il CDA era all'oscuro della situazione". 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network