Quotidiano | Categorie: Politica

Il Movimento 5 Stelle spinge per il reddito di cittadinanza

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 16:25 | 0 commenti

ArticleImage

Gruppo consiliare veneto del M5S
800 mila veneti vivono oltre la soglia di povertà o ai limiti degli standard della società moderna. Decine di migliaia di persone non sono nemmeno in grado di provvedere ai bisogni fondamentali e la crisi ha avuto un enorme impatto sulle fasce più deboli della popolazione: famiglie a basso reddito, famiglie monoparentali, disoccupati, precari, giovani, stranieri, disabili, cassaintegrati e sfrattati.

Una fetta enorme del Veneto sta vivendo in condizioni drammatiche e a dirlo è la Regione stessa. Il dato è infatti contenuto nel Documento di economia e finanza regionale che è approdato ieri a Palazzo Ferro Fini.
Il rischio di povertà o di esclusione sociale riguarda addirittura il 16,1 per cento della popolazione veneta. La crisi sta colpendo in particolar modo le famiglie numerose, quelle con tre o più figli a carico: per questa fascia il rischio di esclusione sociale o povertà aumenta addirittura fino al 38,7 per cento.
Jacopo Berti e Simone Scarabel, consiglieri regionali M5S della prima Commissione commentano: “Questi dati ci gridano qualcosa di molto chiaro: Reddito di cittadinanza subito! Il Veneto ne ha urgente bisogno, è per questo che lo proponiamo a livello regionale, come abbiamo già fatto in Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Renzi ha detto che non vuole farlo. Ci chiediamo se davanti a queste cifre, al vaglio della Regione proprio in queste ore, la maggioranza deciderà di voltarsi dall’altra parte o di intervenire, accettando la nostra proposta”.
“780 euro al mese per cambiare questi dati. Dietro questi numeri ci sono persone, famiglie che sono tagliate fuori dalla società e dal mondo del lavoro – continuano i due consiglieri del Movimento - ricordiamo che la nostra proposta di Reddito di cittadinanza tocca anche i pensionati. Se approvata, alzerà le pensioni minime alla cifra stabilita di 780 euro”.

Leggi tutti gli articoli su: Movimento 5 Stelle

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network