Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Movimento 5 Stelle spinge per il reddito di cittadinanza
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 16:25 | 0 commenti

Gruppo consiliare veneto del M5S
800 mila veneti vivono oltre la soglia di povertà o ai limiti degli standard della società moderna. Decine di migliaia di persone non sono nemmeno in grado di provvedere ai bisogni fondamentali e la crisi ha avuto un enorme impatto sulle fasce più deboli della popolazione: famiglie a basso reddito, famiglie monoparentali, disoccupati, precari, giovani, stranieri, disabili, cassaintegrati e sfrattati.
Una fetta enorme del Veneto sta vivendo in condizioni drammatiche e a dirlo è la Regione stessa. Il dato è infatti contenuto nel Documento di economia e finanza regionale che è approdato ieri a Palazzo Ferro Fini.
Il rischio di povertà o di esclusione sociale riguarda addirittura il 16,1 per cento della popolazione veneta. La crisi sta colpendo in particolar modo le famiglie numerose, quelle con tre o più figli a carico: per questa fascia il rischio di esclusione sociale o povertà aumenta addirittura fino al 38,7 per cento.
Jacopo Berti e Simone Scarabel, consiglieri regionali M5S della prima Commissione commentano: “Questi dati ci gridano qualcosa di molto chiaro: Reddito di cittadinanza subito! Il Veneto ne ha urgente bisogno, è per questo che lo proponiamo a livello regionale, come abbiamo già fatto in Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Renzi ha detto che non vuole farlo. Ci chiediamo se davanti a queste cifre, al vaglio della Regione proprio in queste ore, la maggioranza deciderà di voltarsi dall’altra parte o di intervenire, accettando la nostra propostaâ€.
“780 euro al mese per cambiare questi dati. Dietro questi numeri ci sono persone, famiglie che sono tagliate fuori dalla società e dal mondo del lavoro – continuano i due consiglieri del Movimento - ricordiamo che la nostra proposta di Reddito di cittadinanza tocca anche i pensionati. Se approvata, alzerà le pensioni minime alla cifra stabilita di 780 euroâ€.
Commenti
Ancora nessun commento.
Aggiungi commento
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.