Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Tav/Tac, M5S: progetto tratta Verona-Vicenza non rispetta alcune norme e mancano VIA

Martedi 19 Gennaio 2016 alle 17:31
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
Il progetto definitivo della linea ferroviaria ad alta velocità ed alta capacità Verona-Padova, in particolare il tratto tra Verona e Bivio di Vicenza (così viene denominato sui progetti) va avanti. Nel mese di ottobre la Giunta regionale ha approvato uno studio di fattibilità, elaborato da Rfi sulla base di uno studio di prefattibilità attivato da un accordo tra Comune di Vicenza e Camera di Commercio per l’attraversamento del territorio vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Jacopo Berti porta le carte dei derivati della Regione alla Corte dei Conti

Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 17:58
ArticleImage
Movimento 5 Stelle
Il Capogruppo del M5S in Regione Jacopo Berti si è recato nella mattina di giovedì 14 alla Corte dei Conti di Venezia per depositare le carte relative ad un acquisto di derivati da parte della Regione nel 2006. Come aveva spiegato Berti in un suo intervento d'Aula “questi 330 milioni di Euro di derivati hanno aperto una voragine nei conti della Regione che stiamo pagando da 9 anni e che continueremo a pagare fino al 2036.

Continua a leggere

Pfas, conferenza M5S nel vicentino: "situazione gravissima delle nostre falde"

Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 17:15
ArticleImage La conferenza organizzata dal Movimento 5 Stelle e da Medicina Democratica del 13 gennaio a Montecchio Maggiore è stata "una divulgazione di nuove informazioni a 360°sul disastro ambientale e l’emergenza sanitaria causati dalla presenza di Pfas nelle falde e in tutta la catena alimentare. L’inquinamento interessa 50 comuni, le province di Vicenza, Padova, Verona e 350.000 veneti" fa sapere il M5S Veneto in un resoconto della serata (nella foto i relatori). Di seguito maggiori i dettagli.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bolletta acqua, Zaltron: rendere più dettagliata e controllabile ogni singola voce

Domenica 10 Gennaio 2016 alle 19:01
ArticleImage Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

“Acqua, bolletta media da 308 euro all’anno. Aumento del 9% dal 2014 al 2015.... Acqua tra le più salate del Veneto, quella Vicentina”. Questo è quello che riportava la stampa locale venerdì 08/01/2016. Lo è certamente, come dimostrato nell’ articolo, ma soprattutto a cosa serve tutto quel prelievo di denaro “dalle tasche dei cittadini”? Il Presidente di Acque Vicentine replica : “Ma siamo i primi per investimenti sui servizi idrici” e questo, a suo parere, “è il contraltare positivo alla classifica che vede la tariffa del Comune capoluogo tra le più alte della regione”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chiusura punti nascita, Berti: assurdo dopo le recenti morti materne

Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 16:13
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Il Ministero della Salute vuole chiudere i punti nascita con meno di 500 parti all'anno. E nel Veneto finirebbero nel tritacarne delle norme nazionali centri fondamentali per il territorio come Pieve di Cadore, Asiago, Valdagno, Venezia, Chioggia, Trecenta e Adria. Con il rischio concreto di un allargamento della forbice anche a Belluno, Arzignano e Vittorio Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piogge e abbassamento polveri sottili, M5S: emergenza smog dimenticata?

Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 15:23
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

In merito all'abbassamento dei livelli di polveri sottili causato dalle prime piogge dell'anno il gruppo consiliare M5S Veneto tuona: "È iniziato a piovere. Quindi? Emergenza smog dimenticata? È tutto a posto? Neanche per sogno! Per i nostri polmoni è un'ottima notizia, perché le polveri sottili che ci soffocavano ora si abbassano. Ma in tipico stile italiano, sembra già dimenticata l'emergenza smog. In alcune città sono stati revocati gli stop del traffico e sono sicuro che anche i buoni propositi di questi giorni saranno presto dimenticati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Liliana Zaltron, l'intervista di fine anno alla capogruppo M5S. E ora manca solo Dal Lago

Lunedi 4 Gennaio 2016 alle 09:26
ArticleImage Continua con Liliana Zaltron, che ha avuto problemi "fisici" nel rispondere (a lei i nostri migliori auguri di pronta guarigione) la serie di interviste di fine anno, rivolte ai rappresentanti delle forze politiche di Vicenza, al sindaco Achille Variati e ai vari capigruppo. Se il più giovane capogruppo, Giacomo Possamai, è arrivato sul filo di lana (tattica nel leggere prima gli altri o comprensbili impegni ludici di fine anno?) a mancare ancora all'appello è Manuela Dal Lago, la politica di lungo corso della Lega Nord che starà ancora combattendo col suo iPad.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Morte di parto, Berti: bene i controlli negli ospedali veneti, la qualità sta precipitando

Domenica 3 Gennaio 2016 alle 21:34
ArticleImage
Movimento 5 Stelle Veneto
"Il giorno della tragedia in cui è morta Anna Massignan e a breve distanza il suo bambino Leonardo, dopo aver espresso le nostre condoglianze - spiega Jacopo Berti, capogruppo del M5S in consiglio regionale - abbiamo annunciato un'interrogazione proprio per far luce sulla vicenda e comprendere se ci fossero responsabilità da parte del personale medico o della politica. Apprezziamo quindi l'annuncio della task force del Ministero della Salute in due ospedali veneti (Bassano del Grappa e a San Bonifacio -Verona).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Daniele Ferrarin, l'intervista di fine anno

Domenica 3 Gennaio 2016 alle 10:17
ArticleImage

Un'intervista al sindaco Achile Variati e a tutti i capigruppo per fare il quadro sulla situazione di Vicenza a cavallo dell'anno nuovo è il nostro modo per dare voce agli esponenti di tutte le forze politiche attive sul nostro territorio, per fare il punto su alcuni temi caldi della nostra cittadina, dalla politica, alla cultura, passando per ambiente e nuove prospettive. Tra quello che a Vicenza non c'è più, e quello che potrà avere dall'anno che nasce, a quello a cui mira a lungo termine. In attesa di pubblicare le risposte di Liliana Zaltron, prima impossibilitata a risponderci per un infortunio, abbiamo rccolto, le risposte del consigliere Daniele Ferrarin per dare voce al Movimento 5 Stelle. Poi pubblicheremo quelle della capogruppo Zaltron, arrivateci nel frattempo, e magari vedremo nche se le posizioni dei due battaglieri consiglieri pentastellate saranno sostnzilmente le stesse...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Smog, M5S: Ue multa l’Italia e bacchetta il Veneto come regione più inadempiente

Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:01
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Per la mancata riduzione dello smog, e in particolare delle polveri sottili nelle maggiori città italiane, la Commissione europea sta multando l’Italia per 1 miliardo. L’Italia “è la peggiore in termini di morti premature attribuite all’esposizione al Pm10 e al biossido di azoto: le cifre ufficiali, fornite dall’Agenzia europea per l’Ambiente, vedono l’Italia al primo posto assoluto nell’Ue con 84.000 decessi prematuri all’anno”, hanno sottolineato le fonti Ue.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network