Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Smog, i consiglieri regionali M5S in aula in tuta bianca e mascherina

Martedi 29 Dicembre 2015 alle 17:23
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto

Il Veneto è coperto da un’immensa coltre di smog e gli sforamenti dei limiti delle concentrazioni di Pm10 hanno ormai superato ogni record. I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle hanno dato vita questo pomeriggio a una singolare forma di protesta, presentandosi in aula in assetto “antismog”: il gruppo è entrato nell’aula di palazzo Ferro-Fini in tuta bianca e mascherina, mostrando le foto satellitari del Veneto coperto dallo smog, per sottolineare come la qualità dell’aria sia ormai fuori da ogni limite consentito e umanamente sopportabile.

Continua a leggere

Smog, M5S: parteciperemo al tavolo straordinario, le nostre proposte sono concrete

Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 15:56
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
In merito al problema dello smog in Veneto il M5S diffonde una nota con dati, iniziative e proposte per contrastare il fenomeno. Manuel Brusco, membro della commissione ambiente per il M5S spiega: “Secondo uno studio forse dimenticato del Minitero della Salute, in Italia 25 mila persone l’anno si salverebbero se venissero rispettati i limiti di pm10”. L’Oms dice che che il rispetto dei limiti avrebbe ricadute positive sull’economia con 60 miliardi in più.

Continua a leggere

Smog, Zaltron attacca Variati: "siamo arrivati a quota cento!"

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 15:50
ArticleImage Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

In questi giorni, siamo arrivati a quota cento! Cento giorni in cui in città le polveri sottili hanno superato il livello di guardia. E pensare che in data 14/10/2015 l’assessore alla Progettazione e Sostenibilità Urbana, Dalla Pozza, aveva dichiarato rispondendo ad una nostra interrogazione, che “l’aria di Vicenza è da considerarsi buona”. Ora, invece, si corre ai ripari con misure d’emergenza, che difficilmente basteranno. Sono solo ”decisioni di facciata”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana, relazione Corte dei Conti. M5S: spreco soldi pubblici senza risolvere il traffico

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 22:02
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
II portavoce del M5S, il senatore Enrico Cappelletti e i consiglieri regionali Manuel Brusco e Simone Scarabel hanno partecipato questa mattina a Roma all'udienza presso la Corte dei Conti durante la quale è stata letta la relazione del magistrato Antonio Mezzera sulla Pedemontana veneta. "Come anticipato nei giorni precedenti - dicono i 5 Stelle - l'opera non è sostenibile dal punto di vista economico-finanziario. Vediamo uno sbilanciamento tra il finanziamento pubblico e quello privato del concessionario, che praticamente è quasi inesistente".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Banca, M5S: con il sì ha vinto terrorismo delle banche, è l'inizio della fine

Sabato 19 Dicembre 2015 alle 17:28
ArticleImage Movimento 5 Stelle
L’assemblea dei soci di Veneto Banca ha votato per il Sì alla trasformazione in Spa. I consiglieri regionali del M5S Jacopo Berti e Simone Scarabel commentano così l’esito del voto: “Ha vinto il terrorismo delle banche. Le minacce di pirati che tengono in ostaggio i nostri risparmi minacciando di buttarli in mare se non si esegue il loro volere. Un’operazione mediatica degna dell’Isis, con falsità circa il futuro dei soldi degli azionisti in caso di vittoria del No alla trasformazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Banca, M5S: "chiamata alle armi", venite fuori all'assemblea

Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 22:15
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
È giunto il giorno della resa dei conti. Domattina l’assemblea di Veneto Banca porterà almeno 7 mila persone a villa Spineda di Volpago del Montello, dove si deciderà il futuro della popolare veneta. Assieme a soci e azionisti arriveranno anche i consiglieri regionali M5S Jacopo Berti e Simone Scarabel, che fin dal principio di questa ennesimo ribaltone nella finanza veneta hanno rappresentato un interlocutore fondamentale per i “piccoli”, e i parlamentari del Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Banche, Berti: dal sodalizio Moretti-Zaia è nato il "Partito delle banche" in Veneto

Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 15:40
ArticleImage Movimento 5 Stelle

In merito alla notizia di un ripensamento da parte di alcuni azionisti di Veneto Banca che si aggiungerebbero al fronte del Sì nell’assemblea di sabato, il Capogruppo del M5S in consiglio regionale veneto Jacopo Berti attacca il sistema mediatico: “Quella a cui stiamo assistendo è una forte pressione mediatica pilotata dai poteri forti per far votare Sì alla trasformazione in spa alla prossima assemblea di Veneto Banca del 19 dicembre – avverte il consigliere - questa pressione è mossa dai grandi gruppi bancari che vogliono prendersi Veneto Banca a pochi centesimi. Non è assolutamente vero che i piccoli azionisti ci stiano ripensando”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Banca, M5S: troppi spettri e troppe persone che hanno perso i risparmi di una vita

Martedi 15 Dicembre 2015 alle 22:37
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Simone Scarabel hanno partecipato ieri sera all'incontro organizzato all'Odissea di Spresiano da don Enrico Torta, che ha chiamato a raccolta le associazioni dei soci e dei risparmiatori dell'istituto. Berti e Scarabel erano gli unici consiglieri regionali presenti in sala e hanno raccolto le istanze delle oltre seicento persone presenti all'importante riunione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pubblicità Acque Vicentine, Zaltron: risposte lasciano molti dubbi

Martedi 15 Dicembre 2015 alle 16:16
ArticleImage

Riceviamo da Liliana Zaltron, consigliera comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo

“Perché Acque Vicentine spende i soldi incassati dalle bollette per farsi pubblicità sui giornali e sulle TV?”. Questa è la domanda che il Movimento 5 Stelle ha espresso nei confronti dell’Assessore alle Risorse Economiche del comune di Vicenza. Assessore che ha poi basato la sua risposta su due punti fondamentali: gli esigui costi dell’attività di comunicazione della società in questione, “meno dello 0.5% dei costi complessivi dell’azienda” e l’estraneità dei costi considerati rispetto alla regolazione delle tariffe e della loro determinazione, “non gravano pertanto sulle bollette dei cittadini”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: "Loggia delle Popolari", c'è anche De Benedetti? Come Tangentopoli

Martedi 15 Dicembre 2015 alle 15:06
ArticleImage Movimento 5 Stelle Veneto
Carlo De Benedetti, patron del gruppo l’Espresso (la Repubblica) e tessera numero 1 del Pd ebbe delle informazioni privilegiate sulla vendita di azioni delle banche popolari, facendo grandi guadagni mentre oggi 200 mila famiglie sono rovinate? Se lo chiedono la procura di Roma e la Consob. Nelle intercettazioni sembra che l’ingegnere abbia ricevuto dritte perfino da Bankitalia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network