Tav/Tac, Movimento 5 Stelle fa la "radiografia" al progetto
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 15:57
Il Movimento 5 Stelle Veneto resoconta l'incontro organizzato a San Bonifacio sul tema della linea Tav/Tac che si è svolto domenica 7 febbraio
È stato subito ribadito dalla consigliera comunale di San Bonifacio Anna Firolli che il Movimento 5 Stelle è contrario alla Tav, senza se e senza ma. Però, come ha sottolineato il consigliere regionale Manuel Brusco, ciò non significa che il Movimento sia contro l'ammodernamento di sistemi di trasporto.
Continua a leggereM5S: il commercio selvaggio cinese sta facendo chiudere le Pmi venete
Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 16:36
Movimento 5 Stelle Veneto
La vittoria di Giuseppe Sala alle primarie Pd di Milano è arrivata secondo il M5S grazie all’intervento massiccio della comunità cinese. Sul blog di Grillo leggiamo: “Le primarie Pd sono taroccate. Il candidato sindaco Pd a Milano non sarà scelto dai milanesi o dai militanti Pd ma da cinesi che sanno a malapena parlare l’italiano.†Il senatore veneto del M5S Giovanni Endrizzi e Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, lanciano un allarme sui pericoli che questa intesa fra Pd e cinesi può portare in Veneto.
Continua a leggereAcqua, le richieste del M5S discusse in commissione “Servizi alla popolazione”
Domenica 7 Febbraio 2016 alle 17:01
L'acqua è un bene essenziale e dovrebbe essere garantita in una certa quantità giornaliera a testa come sancito nel 1998 dal “Manifesto dell’Acqua†di Lisbona. Il documento si conclude con l'affermazione: "L’acqua è patrimonio dell’umanità "; Nello stesso anno prese il via la "Campagna Internazionale per il Contratto Mondiale dell'acqua" nell'ambito della quale furono stabiliti 3 diversi livelli d'utilizzo: 40 litri d'acqua al giorno garantiti per persona, il consumo in eccesso è a pagamento, l'abuso è vietato.
Continua a leggereSpv, M5S contro Zaia e Pd: "Corte dei Conti ci dà ragione"
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 15:09
Il senatore veneto del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e i consiglieri regionali Manuel Brusco e Simone Scarabel commentano la relazione della Corte dei Conti sulla Pedemontana con soddisfazione: “Non sono bastate due interrogazioni parlamentari per riuscire ad imporre un minimo di trasparenza sui documenti della Pedemontana.
Continua a leggereUlss, Berti: giochi di palazzo per un pugno di primari
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 16:46
Si è svolto questa mattina a Palazzo Ferro-Fini il consiglio regionale straordinario sulle aziende sanitarie del Veneto: “Ecco qua, siamo alle solite – si rammarica il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti, al termine dei lavori – ci troviamo per le mani il solito niente di fatto e sette mesi di lavoro buttati al vento, infatti la riforma è bloccata in commissione da luglio. Siamo al nulla cosmico, ancora una voltaâ€.
Continua a leggereBilancio, M5S: meno promesse irrealizzabili sarebbero gradite...
Domenica 31 Gennaio 2016 alle 16:29
Nel Bilancio di Previsione (una previsione triennale 2016-17-18) può essere scritto qualunque dato senza dare - in linea di massima- la possibilità di essere smentiti, se non a posteriori. Nel senso che per capire quanto la previsione si avvicini al vero, bisogna analizzare le previsioni degli anni precedenti e confrontarle con i dati a posteriori. Continua a leggere
Cittadini spaventati e sala piena all'incontro sulle banche con M5S e associazioni consumatori
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 21:18
Movimento 5 Stelle Veneto
Si è svolto venerdì sera nella biblioteca di Trebaseleghe un incontro pubblico informativo sulla tutela dei risparmiatori. Alla serata ha partecipato il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, Jacopo Berti. Con lui i referenti delle associazioni di consumatori Adusbef, Altroconsumo, gli azionisti della BpVi, l'AssoPopolari venete, Confedercontribuenti, Lega Consumatori, Federcontribuenti ed esponenti del M5S veneto. Continua a leggere"Unione civile" tra Pd e 5 Stelle, officia Arcigay. Che suona la sveglia
Sabato 23 Gennaio 2016 alle 18:44
Serate per azionisti e correntisti della Banca Popolare di Vicenza
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 15:13
Dopo la manifestazione contemporanea in molte piazze italiane organizzata a Settembre dal Gruppo di lavoro del Movimento 5 Stelle a difesa dei risparmiatori truffati, e dopo il tour tra ottobre e novembre dedicato agli azionisti e correntisti organizzato unitamente alle Associazioni dei consumatori, si dà ora inizio ad una serie d’incontri per cercare di convergenze con le altre forze politiche sulle possibili soluzioni da attuare in tutela del risparmio, in previsione dell’assemblea generale BPVI di primavera 2016. Continua a leggere
Berti: tre ricette del M5S per le banche venete
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 22:24