Manca convenzione tra Comuni di Bolzano Vicentino e Vicenza e bimba viene rifiutata dalla scuola materna di Ospedaletto, Liliana Zaltron di M5S presenta una interrogazione
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 09:46
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, ha presentato una interrogazione sulla bimba rifiutata dalla scuola materna di Ospedaletto. Ve la proponiamo di seguito
Premesso che:
-la scuola materna è per i bambini un luogo di formazione fondamentale per la loro crescita e il loro futuro, è il luogo dove si favorisce lo sviluppo della personalità del fanciullo nonché la crescita delle sue facoltà e delle sue attitudini mentali e fisiche in tutta la loro potenzialità ; è il luogo in cui imparano a muoversi e a socializzare con persone diverse dai genitori e dai fratellini;
Continua a leggerePfas, annunciato sblocco 80 mln per Veneto. M5S: da governo e regione chiacchiere da tre anni, fanno campagna elettorale sulla vita dei veneti
Sabato 23 Settembre 2017 alle 19:03
Sonia Perenzoni di M5S lamenta la mancanza di norme governative sui Pfas e le misure anti inquinamento che partono dall'area Miteni ma non da dove arriva verso la.. Miteni
Venerdi 22 Settembre 2017 alle 22:19Mentre gli operai della Miteni erano in sciopero mercoledì scorso 20 settembre e presidiavano l'azienda a cui si imputano, non senza almeno qualche perpelessità tecnica, i problemi di inquinamento da Pfas, la consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Montecchio Maggiore, Sonia Perenzoni, da sempre attiva su questo fronte, è intervenuta non solo per esprimere solidarietà ai lavoratori per le discussioni legate al contratto e alle condizioni di sicurezza, ma anche per lanciare degli strali contro il governo.
Continua a leggereFondazione Roi, Enrico Cappelletti da Roma: ancora tutto tace
Mercoledi 20 Settembre 2017 alle 21:57
Roma, Nostro servizio. Non sembra aver sortito alcun effetto - almeno per ora - l'esposto presentato alla Procura della Repubblica vicentina sulle operazioni economiche deliberate dai CdA della Fondazione Roi guidata da Gianni Zonin dopo il 2009 e ai buchi di bilancio della fondazione registrati progressivamente e fino al 2015 . A presentare l'esposto il Movimento 5 Stelle nelle persone del senatore Enrico Cappelletti, (qui l'intervista concessaci a margine del convegno di ieri a Palazzo Giustiniani "Banche Venete tra Silenzi e Complicità ", della consigliera comunale e capogruppo M5S Liliana Zaltron e del consigliere regionale Manuel Brusco.
Continua a leggere"Non c'è spazio per quel giudice" a Vicenza, è il libro scritto dall'ex Gip Cecilia Carreri. Che a Roma non dà spazio a VicenzaPiù al convegno M5S su crac BPVi e Veneto Banca
Martedi 19 Settembre 2017 alle 23:01
Roma, servizio esclusivo del nostro corrispondente a Roma - Si è svolto oggi, martedì 19 settembre, presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il convegno "Banche Venete tra Silenzi e Complicità ", promosso da Emanuele Cozzolino, deputato del MoVimento 5 Stelle e con relatori di spicco (clicca qui per le informazioni generali, ndr). Silenzi e complicità : è un atto di accusa pacato e ragionato alle banche venete quello che parte dalla sala Zuccari di palazzo Giustiniani, ma quando parlano i risparmiatori la temperatura sale. Politica e magistratura - o almeno parte di esse - ripercorrono le tracce dello scandalo che parte dai primi anni del nuovo millennio e arriva ai giorni nostri.
Continua a leggereReferendum autonomisti di Veneto e Lombardia, M5S: la Rai informi i cittadini e... noi siamo per il Sì
Martedi 19 Settembre 2017 alle 12:31
Qui la diretta del convegno a Roma "Banche Venete tra Silenzi e Complicità": c'è anche l'ex gip di Vicenza Cecilia Carreri con Emanuele Cozzolino e vari relatori
Martedi 19 Settembre 2017 alle 10:00
Pubblicato il 13 alle 19.18 aggiornato il 19 alle 10. Clicca qui per vedere la diretta streaming dell'evento descrito.
Si terrà (tiene oggi, ndr) martedì 19 settembre alle ore 10 a Roma presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il convegno "Banche Venete tra Silenzi e Complicità ", "un'occasione di confronto per porre questioni su un provvedimento emergenziale, che tenta di stendere una pietra tombale su uno dei più grandi scandali della storia italiana recente" come scrive nella nota di annuncio che pubblichiamo Emanuele Cozzolino, deputato del MoVimento 5 Stelle che promuove l'evento. Poco più di un mese dopo l'approvazione del decreto legge, da parte del Consiglio dei ministri, diventava legge il piano del Governo per il "salvataggio" della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.
Continua a leggereConsiglio regionale del Veneto approva la proposta di revisione dello Statuto regionale n. 1 diretta ad introdurre l'istituto della questione di fiducia
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 20:58
I lavori d'aula si sono conclusi con 26 voti favorevoli e 3 astenuti. Nel corso delle dichiarazioni di voto, il Consigliere regionale Piero Ruzzante (Art. 1 - MDP) ha affermato di aver rinunciato a partecipare al voto "Trattandosi - così ha dichiarato - di un testo di legge palesemente incostituzionale". Continua a leggere
Depositi consistenti nella BPVi di Gianni Zonin di altre Bcc cuneesi dopo Bene Banca commissariata da Bankitalia: al riguardo giace in parlamento un'interrogazione di M5S
Domenica 17 Settembre 2017 alle 00:53
La Verità dice una... bugia su Bene Banca e BPVi e pubblica un articolo riparatore. Dove dice bugie Bene Banca e cresce il dubbio su Bankitalia che a Zonin voleva un gran... Bene
Sabato 16 Settembre 2017 alle 00:45