Archivio per tag: Movimento 5 Stelle
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
Acque Vicentine, Liliana Zaltron (M5S): "merita un approfondimento il contratto di locazione della sede in viale dell'Industria a Vicenza"
Giovedi 12 Ottobre 2017 alle 09:57
Liliana Zaltron, consigliere comunale a Vicenza del Movimento 5 Stelle, ci ha fatto pervenire questo comunicato che pubblichiamo: "A seguito della commissione consiliare "Controllo e Garanzia", nella quale si è discussa la fusione di Acque Vicentine con Alto Vicentino Servizi, siamo venuti a conoscenza che Acque Vicentine paga, per la sede in viale dell'Industria, un affitto di circa 300.000 euro annui. Riteniamo necessario approfondire la questione."
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
Pubblichiamo i comunicati stampa ricevuti dal Movimento 5 stelle e dalla consigliera regionale del veneto Cristina Guarda relativo al servizio televisivo de "Le Iene" andato in onda domenica sera sul tema dell'inquinamento da perfluoro alchilici nel veneto: "Ieri sera alle Iene è andato in onda un nuovo servizio sul problema dei Pfas in Veneto e in Italia che ha evidenziato l'incapacità della Regione Veneto di risolvere il problema, pur essendone a conoscenza da anni".
Continua a leggere
Pfas a 'Le Iene', gruppo M5S : "la prova che tutti sapevano e non hanno fatto nulla". Cristina Guarda (AMP): "Luca Zaia impreparato sull'argomento"
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 16:56
Categorie: Ambiente, Fatti
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, ha presentato un'interrogazione in cui, dopo aver "ricevuto in questi giorni comunicazione di ripetute segnalazioni inoltrate nei mesi scorsi sia all'ufficio tecnico comunale che ad Acque Vicentine di forti odori nauseabondi nella zone a ridosso dell'area dove è presente l'impianto di depurazione di S.Agostino e in attesa dell'ampliamento del depuratore di Casale, che necessariamente passerà attraverso una fase lunga di progettazione e di autorizzazione, nonché di finanziamento e di costruzione" chiede, con anche risposta scritta, "quali sono gli interventi pianificati per la mitigazione degli odori nell'impianto 'Sant'Agostino' e quando si prevede la dismissione dell'impianto stesso".
Continua a leggere
Impianto di depurazione di S.Agostino, Liliana Zaltron di M5S Vicenza: a quando mitigazione odori nauseabondi in zona e dismissione impianto?
Sabato 7 Ottobre 2017 alle 22:26
Categorie: Fatti
Facendo riferimento ai problemi sorti con aquadike e jersey Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, ha presentato l'interrogazione comunale che pubblchiamo di seguito.
Premesso che
I giorni scorsi sono stati sostituiti i cubi di plastica "aquadike" con jersey in cemento del peso di circa 450 kg ciascuno. Ai fini della sicurezza attiva, la sottoscritta Liliana Zaltron, in qualità di consigliere comunale, chiede:
· Di essere messa al corrente nel dettaglio del piano sicurezza predisposto dal Comune di concerto con la Prefettura e Questura e dei relativi verbali della Commissione Sicurezza; Continua a leggere
Aquadike e jersey di cemento anti terrorismo a Vicenza, Liliana Zaltron di M5S chiede lumi e rispetto degli spazi per mezzi di soccorso
Sabato 7 Ottobre 2017 alle 11:16
Premesso che
I giorni scorsi sono stati sostituiti i cubi di plastica "aquadike" con jersey in cemento del peso di circa 450 kg ciascuno. Ai fini della sicurezza attiva, la sottoscritta Liliana Zaltron, in qualità di consigliere comunale, chiede:
· Di essere messa al corrente nel dettaglio del piano sicurezza predisposto dal Comune di concerto con la Prefettura e Questura e dei relativi verbali della Commissione Sicurezza; Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Il Movimento 5 Stelle, si legge nella nota che pubblichiamo, ha incontrato i dipendenti dell'azienda vicentina Lovato Gas, dopo che il Gruppo Landi Renzo, che ha acquistato la fabbrica nel 2008, ha comunicato di voler chiudere lo stabilimento berico e spostare le sue produzioni in altri paesi come Iran ed India. "Esprimiamo forte preoccupazione per la perdita del posto di lavoro dei dipendenti, ma anche perplessità riguardo alle scelte, operate dal gruppo emiliano, per la chiusura di un sito produttivo che negli ultimi anni ha garantito utili considerevoli" lo affermano il Senatore M5S Enrico Cappelletti, la consigliera regionale M5S Patrizia Bartelle ed i consiglieri comunali M5S Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin.
Continua a leggere
Lovato Gas, M5S: "gruppo Landi Renzo renda finanziamenti pubblici che avrebbe ricevuto da Simest di Cdp e da Bei"
Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 15:51
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Roma. Nostro servizio. Le centinaia di risparmiatori truffati che oggi sono venuti a Roma per la Giornata nazionale del risparmio tradito, che abbiamo seguito passo passo, non hanno ottenuto risultati tangibili - leggasi soldi in ristoro della truffa subita - ma hanno indubbiamente mosso le acque. In un Parlamento preoccupato principalmente di portare a casa il DEF - documento di economia e finanza, la finanziaria in pratica - l'attenzione ai cittadini truffati dalle banche è stata significativa anche grazie ai molti presenti in piazza, armati di fischietti, coperchi e megafono. Si sono fatti sentire dal Palazzo inalberando striscioni e cartelli significativi.
Continua a leggere
Alle proteste a Roma dei truffati dalle banche seguono le promesse dei politici: le solite? Da domani le riflessioni per BPVi e Veneto Banca
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 23:48
Categorie: Politica, Fatti
Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale a Vicenza la seguente interrogazione inviata in data 3 ottobre: "Al Sindaco di Vicenza. Agli Assessori competenti. Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale. INTERROGAZIONE. Premesso che: - In data 16.04.2015 è stata presentata una mozione dai consiglieri Tosetto, Guarda, Nani, Ruggeri, Zaltron e Pesce, avente a oggetto "Biblioteca Civica Bertoliana- documento di indirizzo"; - nel Consiglio Comunale del 22/12/2015 la mozione è stata approvata con 26 voti a favore, nessun astenuto e nessun contrario;"
Continua a leggere
Liliana Zaltron (M5S) interroga la giunta di Achille Variati sulla Biblioteca Civica Bertoliana
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 18:42
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
Tantissimi veneti hanno partecipato oggi alla manifestazione di protesta che si è svolta a Roma davanti a Montecitorio. Nel mirino il crac delle banche, popolari venete comprese, che hanno ridotto sul lastrico centinaia di migliaia di risparmiatori. Con loro c'era anche il parlamentare veneto del Movimento 5 Stelle Federico D'Incà , che punta ancora una volta il dito contro la nomina di Pier Ferdinando Casini alla presidenza della commissione di inchiesta sulle banche.
Continua a leggere
"Giornata nazionale del risparmio tradito", l'on. Federico D'Incà (M5S): "la commissione d'inchiesta sulle banche è una farsa"
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 15:26
Categorie: Politica, Fatti
Circa un anno fa, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, il sindaco Achille Variati dichiarava la volontà di istituire il front office, uno sportello operativo a cui i cittadini potessero rivolgersi per sbrigare qualsiasi pratica dall'anagrafe ai permessi edilizi, dalle richieste legate alla mobilità a quelle sulle attività produttive. In data 14/11/2016 un articolo riportava "...Mi riferisco al front office unificato - spiega il primo cittadino - entro un anno vorrei vederlo realizzato". A breve sarà trascorso un anno da quelle dichiarazioni e ad oggi i sindacati proclamano lo stato di agitazione puntando il dito sulla mancata formazione, sulla quale peraltro avevano già posto l'attenzione più di un anno fa.
Continua a leggere
Front office a Vicenza, Liliana Zaltron di M5S: "promesso lo scorso anno ma ancora manca per i cittadini e per i dipendenti manca anche la formazione. Ma non mancano i consulenti"
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 08:28
Categorie: Politica
E così Luigi Di Maio, classe 1986, candidato presidente del consiglio dei ministri per il Movimento 5 Stelle, di professione "giovane rampante", parla al "Festival del Lavoro" di Torino organizzato dalla "Fondazione Studi e dall'Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro" e attacca i sindacati. Li attacca perché non fanno il loro dovere? Perché sono troppo morbidi? Poco conflittuali? No. Non sia mai. Afferma, il Di Maio, che "tra i tanti problemi che abbiamo, se questo paese vuol essere uno stato competitivo, un paese che nel mondo del lavoro investe di nuovo e non fa scappare i giovani all'estero, deve prevedere anche un cambiamento radicale delle organizzazioni sindacali" e minaccia che "con noi al governo o i sindacati si autoriformano o li indurremo a una riforma".
Continua a leggere
La novità di Luigi Di Maio su lavoro e sindacati: non è lui la novità
Domenica 1 Ottobre 2017 alle 18:13