Immobiliare Neve Diavoli Vicenza: netta sconfitta a Milano
Domenica 12 Febbraio 2012 alle 16:50
Diavoli Vicenza - Immobiliare Neve Diavoli Vicenza incassa una netta sconfitta per 7-1 nel big match contro Milano 24 in trasferta, al termine di una gara a tratti equilibrata, ma con i padroni di casa sicuri sulla loro pista e più incisivi in attacco. La gara inizia con buon ritmo da subito e con un paio di occasioni dei Diavoli, troppo deboli per un Franko in serata ed è quindi Milano a passare in vantaggio recuperando un disco e approfittando della libertà lasciata a Kucera che insacca alle spalle di Alberti.
Continua a leggere
Immobiliare Neve Diavoli Vicenza, trasferta di fuoco domani a Milano
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 11:36
Diavoli Vicenza - Immobiliare Neve Diavoli Vicenza è impegnato sabato 11 febbraio in trasferta a Milano nel big match contro Milano 24 in una sfida di fuoco contro una delle pretendenti al titolo.I Diavoli, prima della sosta per il raduno della Nazionale, hanno ottenuto i tre punti nel derby contro Asiago, mentre Milano arriva da una sonante vittoria per 15-3 sulla pista dell'Empoli e la gara di sabato appare come un test importante per capire valori e possibilità delle due formazioni che vogliono candidarsi come anti-Edera, la formazione capolista. I vicentini si trovano al secondo posto in classifica a quota 27 punti in coabitazione con Monleale, che ha fermato in casa sul pari proprio i campioni d'Italia, mentre Milano 24 rincorre ad un punto e tenterà il tutto per tutto per riuscire nel sorpasso, forte del fattore campo. Continua a leggere
Oggi a Milano i socialisti sono scesi in Piazza contro la Lega.
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 17:07
Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza - I socialisti vicentini erano presenti con una delegazione composta dal Segretario provinciale, dal Coordinatore di Vicenza città , da compagni del capoluogo e della provincia. Uno striscione tricolore di trenta metri, prima in Piazza Duomo, poi in Piazza della Scala, ha segnato la contrapposizione del Psi alla manifestazione della Lega (nella foto delegazione e Coordinatore PSI città di Vicenza, Giuseppe Mattiello, ndr).
Continua a leggere
Collocati 6,5 mld di Bot a 1 anno, ma Borsa a picco: Milano maglia nera con Ftse a -6,65%
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 20:09
Rassegna.it - Piazza Affari ripiomba in profondo rosso, dopo la cauta iniezione di fiducia della vigilia. L'indice Ftse Mib ha segnato un -6,65% a 14.676 punti, mentre l'All Share ha ceduto il 6,07%. Milano è maglia nera d'Europa, ma anche gli altri listini del Vecchio continente accusano perdite pesantissime e Wall Street procede con gli indici che cedono oltre i tre punti percentuali. A Piazza Affari, la giornata si e' aperta in forte rialzo con il Ftse Mib a +2,60%, ma, in meno di un'ora, gli indici hanno bruciato tutti i guadagni scendendo sotto -1%.
Continua a leggere
Altalena in Borsa, Milano chiude in positivo
Martedi 9 Agosto 2011 alle 21:39
Rassegna.it - Giornata di forte volatilità per le Borse europee, che alla fine chiudono in territorio positivo grazie al traino di Wall Street. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,52% a 15.721,45 punti, con un colpo di reni finale. Bene anche Francoforte e Parigi. Madrid cala dello 0,36%, mentre Atene avanza dello 0,42%. Wall Street viaggia in netto rialzo, in attesa del vertice della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti.
Continua a leggere
Angelo Scola arcivescovo di Milano: i saluti del Veneto
Martedi 28 Giugno 2011 alle 19:58
Regione Veneto -Â Zaia saluta il patriarca di Venezia Angelo Scola: "un amico, un interlocutore prezioso, una presenza speciale". L'assessore regionale Franco Manzato ha rappresentato oggi il presidente del Veneto Luca Zaia al saluto di commiato del patriarca Angelo Scola, nominato da Papa Benedetto XVI Arcivescovo di Milano.
"La partenza del Patriarca Angelo Scola lascerà un vuoto in ciascuno di noi ed in tutte le Regioni del Nordest. In questo pastore della Chiesa il Veneto ha rinvenuto una paternità affettuosa, un'intelligenza acuta, un'internazionalità di relazioni che ne hanno fatto una presenza speciale, un interlocutore prezioso."
Continua a leggerePisapia sarebbe l'estremista? Mandiamoli a casa intanto !
Lunedi 23 Maggio 2011 alle 20:55
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Mentre da più parti, anche da destra, si sprecano gli inviti a “moderare i toni†e a parlare dei problemi delle amministrazioni locali, Berlusconi e soci continuano la campagna per eleggere il sindaco di Milano con la consueta “eleganzaâ€
Dice Berlusconi: "Milano non può, alla vigilia dell'Expo 2015, diventare una città islamica, una zingaropoli piena di campi rom e assediata dagli stranieri a cui la sinistra dà anche il diritto di voto" … Milano diventerà "la Stalingrado d'Italia" … “Non credo che vogliamo vedere le piazze di Milano riempite di bandiere rosse con la falce e il martello, con un sindaco che sembra vada a prendere tutti i giorni il caffè con i centri sociali†…
La Milano di Pisapia: meno partiti, più merito
Domenica 22 Maggio 2011 alle 22:22
Rassegna.it - Il candidato sindaco del centrosinistra presenta il suo progetto di riorganizzazione del Comune: 12 assessori scelti in base alle competenze e senza sovrapposizioni. Parità di genere nelle municipalizzate. Poi replica a Bossi: "Offende 300mila elettori".
Continua a leggereImmigrazione, Zaia: solidarietà alla Lega per il blitz di Forza nuova a Milano
Domenica 3 Aprile 2011 alle 11:45
Luca Zaia, Regione Veneto - Tenere a bada le frange estreme "Voglio esprimere una forte solidarietà alla Lega Nord di Milano per quanto avvenuto oggi (ieri per chi legge, n.d.r.). Come spesso accade quando ci si trova ad affrontare problematiche gravi, uno dei rischi maggiori è che le situazioni di tensione siano acuite dalle frange più estreme, che bisogna invece tenere a bada". Lo sottolinea il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia , che invita a non sottovalutare episodi come l'incursione di alcuni aderenti a Forza Nuova a Milano contro un presidio della Lega Nord davanti al consolato tunisino.
Continua a leggereStudenti a Roma chiedono sciopero generale. Cgil: per ora no. Napolitano pronto a incontro
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 15:53
Rassegna.it - Cortei a Roma contro la riforma Gelmini e visita degli studenti al sindacato. Camusso: "Costruiremo un percorso insieme". Scontri a Palermo e Milano. Napolitano riceverà gli universitari Universitari e studenti medi sono in piazza in tutta Italia nel giorno della probabile (qui la diretta) approvazione del ddl Gelmini al Senato (foto gliitaliati.it). Approvazione che forse slitterà al 23 dicembre, dopo il caos scoppiato in Aula.
Continua a leggere
